You are on page 1of 2

AVVENTO DEL FASCISMO IN ITALIA: Nel 1919 Mussolini form il movimento

di fasci di combattimento, inizialmente schierato con la sinistra. Lesaltazione della forza e della
violenza rimasero anche quando il movimento passo a destra. I fasci di combattimento si
strutturarono militarmente ed ebbe inizio lo squadrismo, dove i militanti detti camice nere
cominciarono spedizioni punitive verso i socialisti e i popolari. Nelle elezioni del 1921 il blocco
unitario dei fascisti permise a 35 di loro di salire in Parlamento e lanno dopo si form il Partito
Nazionale Fascista (PNF).
Durante il Congresso Fascista a Napoli decidono di marciare su Roma e Facta dichiar lo
stato dAssedio, ma il Re Emanuele III lo rifiut e incaric Mussolini capo del Governo.
Una volta al potere, Mussolini crea il Gran Consiglio del fascismo e grazie alla milizia volontaria
per la sicurezza nazionale, viene protetto da tutti gli oppositori. Poteva contare sullappoggio
economico della Chiesa (Papa XI riconosceva il fascismo). Mussolini per aumentare la sua
autorit impose le dimissioni dei ministri popolari e pass al sistema di voto maggioritario e
non piu proporzionale.
Nel 1924 Giacomo Matteotti che era riformista viene assassinato dagli squadristi, e
Mussolini non viene colpevolizzato perch aveva il controllo della polizia.
In segno di protesta ci fu la Secessione dellAventino, dove i deputati dellopposizione
abbandonarono il parlamento (coloro che stavano con Matteotti e che non volevano Mussolini),
ma questo non cambio molto le cose.
Nel 1926 Mussolini soppresse ogni libert con le Leggi fascistissime: stampa, persecuzione
antifascisti, rafforzamento dei poteri del governo, introduzione della pena di morte, creazione di
un tribunale per la difesa dello stato, forza polizia segreta, lOVRA, scioglimento di tutti i partiti
tranne quello fascista. Mussolini trionfava e otteneva cos il pieno controllo del paese.
Uno dei limiti ai poteri fascisti era la Chiesa e la sua influenza sul popolo, quindi
Mussolini nel 1929 firm i Patti Lateranensi: la Chiesa riconosceva lo stato, il governo
riconosceva il Vaticano; lItalia si impegnava a risarcire il Vaticano dei territori persi; si
concordano i rapporti tra Regno dItalia e Chiesa .
Altro limite del totalitarismo era il Re, cui spettava il comando supremo delle forze armate, la
scelta dei senatori e la nomina/revoca del capo del Governo. Mussolini si auto attribu poteri tali
per cui avrebbe risposto del proprio operato solo al Re, inoltre il potere legislativo pass al
Governo. Durante questo ventennio fascista ci fu un aumento dellindustria e del terziario ma
comunque il paese restava arretrato. Il fascismo trovo appoggio nella piccola borghesia e nei
giovani grazie anche alla Riforma Gentile che imponeva nelle scuole linsegnamento dei
principi fascisti. Infine nel 1931 entro in vigore un nuovo codice penale, il Codice Rocco che
ripristin la pena di morte per reati non politici.
Politica interna: Per risolvere i problemi economici si prov con il Corporativismo
(Corporazioni) che mirava a organizzare la collettivit tramite associazioni rappresentative
degli interessi professionali, una forma di antistato sul fine cattolico, strumento di controllo
politico per il fine fascista.
Nel 1925 ci fu il primo intervento costituito dalla Battaglia del grano che mirava a
raggiungere lautosufficienza nel settore cerealicolo. Altro intervento fu quello della
Rivalutazione della lira per tirare su leconomia, e aiuto delle banche americane che
concedevano prestiti. Per allentare le tensioni legate alla disoccupazione, il governo reag con
una politica di lavori pubblici diffusi soprattutto tra 33-34 (nacquero Sabaudia e Littoria).
Vennero poi creati lIMI (Istituto Mobiliare italiano) e lIRI (Istituto per la Ricostruzione
Industriale), in questo modo lo stato arriv a controllare una quota dellapparato industriale e
bancario in modo tale da affermarsi come Stato Imprenditore. Passata la crisi nel 1935 lItalia si
dedico alla produzione bellica.
Nel 1935 inizi la spedizione di Guerra in Etiopia, 7 mesi dopo nel 1936 le truppe italiane
guidate da Badoglio entrarono in Addis Abeba. Fu un successo politico perch lItalia sembrava
uno dei paesi militarmente pi forti ma non economico. LItalia si avvicin alla Germania per
combattere contro Inghilterra e Francia e con il Patto acciaio nel 1939 tra Germania e Italia,

questa era condizionata alle scelte di Hitler e in caso di attacco dovevano proteggersi a
vicenda.

LA GRANDE CRISI DEL 29: Gli USA avevano un economia sana e aiutavano
lEuropa a riprendersi dalla guerra perch questa era un ottimo campo per esportazioni , 1929
crolla improvvisamente la borsa a Wall Street, il crollo economico risale allo sconvolgimento
della I Guerra Mondiale la quale distrusse il sistema monetario, si ricorse a una produzione di
banconote che port a un processo inflazionistico. Il dollaro comandava e rese gli USA la
principale potenza economica. I prestiti fatti ai paesi europei resero questi economicamente
dipendenti dagli USA. La crisi invest il settore agricolo, industriale, bancario e borsistico. Ci
furono ottimi raccolti 26-27 ma sovrapproduzione , quindi abbassamento prezzi, debiti per i
contadini, le banche non fanno pi credito e chiudono, ci porta a disoccupazione e
licenziamenti.
Si adotta in ogni singolo stato il capitalismo diretto cio lintervento dello Stato
nelleconomia,aumentando cos la spesa pubblica. Negli USA il conservatorismo port a leggi
che limitavano limmigrazione e che discriminavano di pi i neri (setta Ku Klux Klan), Per
salvaguardare la razza bianca si attu il proibizionismo di alcolici considerati vizi dei neri. Alle
elezioni nel 1932 vinse Franklin Delano Roosevelt che afferm di voler iniziare un New Deal
(nuovo corso), ma non riusc a sollevare leconomia americana, questa si sollev solo durante
la produzione Bellica della seconda guerra mondiale. Il New Deal (33-38) prevedeva: Banking
Act, Agricultural Adjustment Act ,National Industry Recovery Act, creazione Tennessee Valley
Authority, Social Security Act, Fair Labor Standards Act 48h.

You might also like