You are on page 1of 23

UNIVERSITA’
DEGLI
STUDI
DI
ROMA
“LA
SAPIENZA”



PRIMA
FACOLTA’
DI
ARCHITETTURA
“LUDOVICO
QUARONI”



Tecnologia
dell'ArchiteFura

Corso
“C”


A.A.
2008/2009

Prof.
Alessandra
BaQsR


L’acciaio
nell’architeFura

CaraFerisRche,
funzioni
e
prestazioni
dell’acciaio


A
cura
dell’
ArchiteFo
Alessandro
ViglieQ


Argomen(:


1.







L’acciaio

1.2




Fasi
di
produzione
dell’acciaio

1.3




Tipologie
d’acciaio

1.4




StruFure
in
acciaio

1.5




L’acciaio
come
elemento
architeFonico

1.6




L’acciaio
come
involucro
edilizio


Obie.vi:

•
Conoscenza
delle
varie
tecnoligie
portanR
e
di
tamponatura
dell’involucro
edilizio

•
Capacita’
di
scelta
delle
tecnoligie
edilizie
in
funzione
delle
necessita’
costruQve
e
prestazionali

dell’involucro

1.
L’acciaio

Introduzione

Tradizionalmente L’acciaio come elemento


l’acciaio inossidabile viene impiegato per la sua capacità di architettonico
resistere alla corrosione, per le sue doti di igienicità ed in
generale per la sua attitudine a mantenersi inalterato nel
tempo. Proprio alla sua resistenza alla corrosione sono legate
le tradizionali applicazioni di questo materiale nel settore edile;
basti pensare a tutti quei componenti quali grondaie,
scossaline, ecc., comunemente radunate sotto la definizione
di lattoneria, o alle coperture di grandi edifici e, infine, ai
componenti per l’arredo urbano (corrimano, parapetti ecc.). Si
tratta, comunque, di applicazioni in cui le caratteristiche
meccaniche dell’acciaio inossidabile sono secondarie rispetto
alla resistenza alla corrosione, che, in questi casi, è l’aspetto
fondamentale. Da qualche tempo si è però potuto assistere ad
L’acciaio come elemento
una crescita dell’interesse dei progettisti per le applicazioni in
strutturale
cui l’inox è sfruttato per le sue doti strutturali: viene perciò
visto come un materiale da costruzione che , in più, resiste
alla corrosione. Tra i vari esempi si possono citare le barre ad
aderenza migliorata per cemento armato, le zanche di
ancoraggio per le facciate, sistemi di fissaggio puntuale per
vetrate strutturali, le canne fumarie autoportanti, gli elementi
per interventi di restauro, la tiranteria, le opere di
consolidamento sotteraneo, ecc. Di seguito sono illustrate
alcune applicazioni rappresentative che, meglio di ogni
descrizione, possono dare un’idea delle risorse, molte volte
non pienamente utilizzate, che l’inox possiede:
1.2




Fasi
di
produzione
dell’acciaio

Fasi di lavorazione Fase di fusione

Processo di produzione

Processi di laminazione dell’acciaio


1.2




Fasi
di
produzione
dell’acciaio

Lavorazione mediante deformazione plastica
1.3




Tipologie
d’acciaio

Identificazione e tipologie di acciaio
Acciai strutturali
La gamma degli acciai per impieghi strutturali, in conformità con le norme europee, è composta da tre tipi che differiscono
nelle caratteristiche meccaniche e nella composizione chimica.
Altri tipi di acciaio, per esempio conformi alle norme americane (ASTM), sono disponibili su richiesta.
L' Appendice C della norma EN 10025 confronta l'elenco delle precedenti designazioni corrispondenti tra le norme europee.
Gli acciai sono normalmente forniti con un contenuto di Si che può variare tra 0,15% e 0,25% e, pertanto, sono in grado di
formare uno strato di zinco durante il processo di zincatura a caldo per immersione. Poiché il contenuto di fosforo di questi
acciai è solitamente inferiore a 0,040%, ciò non comporta influenza alcuna sullo spessore del rivestimento finale.
Le caratteristiche meccaniche dei profilati possono essere migliorate grazie ad un preciso controllo della temperatura durante
il processo di laminazione. Gli acciai prodotti per mezzo della cosiddetta laminazione termomeccanica (condizioni di fornitura
M) sono disponibili su richiesta.
Qualità degli acciai speciali
Gli acciai resistenti alla corrosione atmosferica in conformità con la normativa EN 10025-5:2005, i tipi di acciaio conformi agli
standard EN 10025-4:2005 e altri tipi di acciaio conformi a specifiche particolari (composizione chimica e proprietà
meccaniche) sono soggetti ad accordi sui quantitativi minimi di fornitura.
Usuale classificazione dei tipi e delle qualità degli acciai da costruzione secondo le norme EN 10027 e EN 10025
La gamma degli acciai per impieghi strutturali offerta da Presider, in conformità con le norme europee EN 10027:1992 ed EN
10025:2005, è composta da tre tipi che differiscono nelle caratteristiche meccaniche e nella composizione chimica:
Nelle designazioni tipiche dei tipi di acciaio
- il simbolo "S" sta per Acciai per impieghi strutturali
- il numero che segue è pari al carico unitario di snervamento minimo prescritto per spessori 16 mm, espresso in Mpa.
I tipi di acciai sono forniti in diverse qualità che differiscono per la saldabilità e i valori di resilienza prescritti.
1.3




Tipologie
d’acciaio

L’acciaio inox

Gli acciai inossidabili più usati nel settore I vantaggi dell’inox in Profilati in acciaio inox
edile Brevemente ricordiamo che gli edilizia Grazie alle sue
inossidabili sono acciai che prevedono una caratteristiche fisico-
composizione chimica in cui il tenore di meccaniche, di elevata
cromo raggiunge come minimo il 10,5 % deformabilità e,
circa; in virtù di ciò è possibile il fenomeno naturalmente, di resistenza
dell’autopassivazione (formazione alla corrosione, l’acciaio
spontanea del film di passività in presenza di inossidabile può costituire,
un ambiente ossidante), che rende tale per alcune applicazioni,
materiale resistente alla corrosione. La una valida alternativa ai
presenza di altri elementi contribuisce ad materiali da costruzione
esaltare determinate caratteristiche; ad tradizionali. In particolare
esempio il nichel e il molibdeno gli aspetti più significativi Struttura in acciaio inox
contribuiscono ad aumentare la resistenza che possono essere tenuti
alla corrosione, mentre elementi come lo presente dal progettista,
zolfo e il calcio, in percentuali calibrate, quando si trovi a voler
migliorano la lavorabilità alle macchine valutare l’opportunità
utensili. Esistono cinque grandi famiglie di dell’impiego dell’inox, sono:
acciai inox: quella dei martensitici (al 12 % buone caratteristiche
cromo), quella dei ferritici (al 17 % cromo), meccaniche; elevata
quelle degli austenitici (al cromo-nichel e al deformabilità prima della
cromo–nichel-molibdeno), quella dei PH rottura; capacità di
(precipitation hardening, indurenti per assorbire grosse quantità
precipitazione) e quella dei duplex o di energia; tenacità anche
austeno-ferritici. alle basse temperature;
1.4




StruCure
in
acciaio

Pregi e difetti dell’acciaio nell’edilizia

I VANTAGGI DEL COSTRUIRE IN ACCIAIO

• Elevato rendimentoderivante dal rapporto tra Resistenza meccanica


unitaria/peso specifico
• Grande elasticitàquindi capacitàdi sopportare sollecitazioni sismiche
• Possibilitàdi variare le caratteristiche del materialeadattandolo alle esigenze
strutturali
• Possibilitàdi trasformazioni e riparazioniparziali della struttturadovuta alle
connessioni reversibili
• Velocitàe precisionedel montaggio in cantiere
• Caratteristiche certificate
• SostenibilitàambientaleI

LIMITI DEL COSTRUIRE IN ACCIAIO

• Particolare sensibilitàai fenomeni di instabilità(snellezza)


• Eccessiva deformabilitàdelle strutture (problemi di funzionalità)
• Scarsa resistenza al fuoco
• Grande consumo di energia per produzione e trasporto (maggiore di cls,
laterizio e legno)
• Vulnerabilità alla corrosione atmosferica
1.4




StruCure
in
acciaio

L’acciaio nelle strutture portanti
1.4




StruCure
in
acciaio

Solaio in acciaio

Si realizzano con travi in acciaio


laminato, saldato o reticolare cui sono Si procede al montaggio della struttura
affidate le sollecitazioni a trazione e a in acciaio
taglio. Normalmente si sovrappone
una lamiera grecata che costituisce
l'armatura a flessione e funge da
cassero del successivo getto di Si stendono le lamiere grecate sopra
calcestruzzo collaborante cui sono le travi. Si possono sovrapporre alla
affidate le compressioni. I connettori trave non piu’ di due lamiere
sopra sparati hanno la funzione di
impedire lo scorrimento dei due
materiali. I connettori che lavorano a
taglio possono essere fissati
seguendo il diagramma di taglio Si procede al fissaggio dei connettori
stesso ovvero in modo piu’ fitto verso
gli appoggi e piu’ diradati al centro
della trave composta.

Si procede alla stesura della rete


elettrosaldata.Il solaio ora pronto per
il getto di calcestruzzo

Vista del solaio dal piano inferiore


1.4




StruCure
in
acciaio

4.1 L’acciaio nelle strutture portanti

Schemi tipo dei graticci reticolari


1.4




StruCure
in
acciaio


Palazzetto dello sport di Pesaro


1.4




StruCure
in
acciaio


Copertura della fiera di Milano


1.4




StruCure
in
acciaio


AMPLIAMENTO DELL’AEROPORTO DI MARSIGLIA

Archi di copertura

Effetto spaziale sugli sbalzi Sistema delle vetrate con struttura in acciaio
1.5




L’acciaio
come
elemento
architeConico

L’acciaio nell’illuminotecnica Ambiente bagno Pranzo

Cucine Pavimenti
1.5




L’acciaio
come
elemento
architeConico

L’ acciao come elemento architettonico
1.5




L’acciaio
come
elemento
architeConico

Nardini Research & Multimedia Center,Bassano del Grappa (VI), Architetto Massimiliano Fuksas
Il progetto dell’ampliamento dello
stabilimento Nardini trova la sua
massima espressività nella
sospen-sione di due ellissoidi
vetrati, sfalsa-ti, sovrapposti e di
dimensioni diver-se in un
contesto naturale prestigio-so , un
giardino“di firma”, opera di Pietro
Porcinai.Percorrendo la via
Madonna di Monte Berico che
costeggia la distilleria“Bortolo
Nardini” ;sono ovvia-mente i due
volumi “aracniformi” (i laboratori
Nardini), poggianti su lun-ghe
colonne inclinate che spiccano da
i muri in c.a. del piano interrato,
ad accentrare su di sé gli sguardi Immagini delle “bolle” ellissoidali in vetro e acciaio
dei pas-santi anche se, in realtà,
è proprio la forza e la grevità
della parte interrata del progetto
(l’auditorium), celata alla vista da
uno scenografico specchio di
acqua, a completare e a
legittimare la magia di una
fabbrica architettonica di scala
quasi artigianale.
1.5




L’acciaio
come
elemento
architeConico

fasi di realizzazione Dettaglio del solaio in acciaio con lamiera gregata

Sezione longitudinale dell’intervento e dei vari livelli di progetto


1.5




L’acciaio
come
elemento
architeConico

Dettaglio della trave strutturale Scala in acciaio con sistema di illuminazione integrata

Dettaglio involucro Dettaglio della scala con il sistema di illuminazione integrato


1.6




L’acciaio
come
involucro
edilizio

Condominio a s’Hertogenbosch Arch. Building design Partnership

Dettaglio prospetto Waterfront


1.6




L’acciaio
come
involucro
edilizio

Condominio a s’Hertogenbosch Arch. Building design Partnership

Dettaglio della copertura

Dettaglio del sistema di raccolta delle acque meteoriche


1.6




L’acciaio
come
involucro
edilizio

Parco scientifico-Tecnologico di Porto Marghera Arch. W. Holzbauer, P.Piva, R. Sordina

Pianta d’insieme 1:500

Prospetto sud/ovest Dettaglio prospetto sud/ovest


1.6




L’acciaio
come
involucro
edilizio

Parco scientifico-Tecnologico di Porto Marghera Arch. W. Holzbauer, P.Piva, R. Sordina

Dettaglio edifico principale Dettaglio edificio secondario

You might also like