You are on page 1of 4

L'Erbario di Officinaverde

Nome comune: Pervinca


Nome scientifico: Vinca minor L. Classe: Magnoliopsida Sottoclasse: Asteridae Ordine: Gentianales Famiglia: Apocynacee

Descrizione
(Da Roberto M. Suozzi : Dizionario delle erbe medicinali-Grandi Tascabili Economici Newton) Inglese:Lesser periwinkle. Francese:Pervenche mineure, Petite pervenche. Tedesco:Kleines immergrun. Spagnolo:Vincapervinca menor. E' una piccola pianta erbacea alta 10 o 20 cm circa, presenta molti rami striscianti e le sue foglie, di forma lanceolata, sono coriacee. I fiori, di colore blu-violaceo, nascono dall'ascella fogliare. E' una pianta originaria dell'Europa meridionale ed diffusa nei boschi misti, lungo le ripe, le siepi, nei luoghi selvatici e ombrosi. Fiorisce da Febbraio a Giugno abbellendo le zone litoranee e submontane. Note storiche - Secondo Dioscoride, oltre che essere un buon rimedio per i morsi di serpente, la vinca costituiva un'ottima cura per la prevenzione della dissenteria. Ecco quanto si affermava nel secolo scorso nella Storia naturale medica:Pianta che cresce nei nostri boschi.Il fusto vivace e suffrutescente.Le foglie erano per l'addietro usate in gargarismi contro le angine.Esse sono amare, un p toniche, astringenti, antilattiche e purgative;esse fanno parte del t svizzero. Vinca sembrerebbe derivare dal latino vincire, nel senso di legare e ci in quanto i suoi rami tendono ad essere prostrati. (Da Giorgio De Maria : le nostre Erbe e Piante Medicinali - Fratelli Melita Editori) Nomi dialettali Sci da morto (Lig.) Ciocchint, Viola d'Spagna (Piem.) Carniola (Lomb.) Campanelle (Ven.) Viola mata (Em.) Erba vinca, Mortine (Tosc.) Vinga-pervinga (Abr.) Viola e ciucciu (Camp.) Pruinca (Sard.) La pervinca vive nelle radure e ai margini di boschi frondosi, tra le siepi in tutta Italia sia nella zona mediterranea che in quella montana. Forma estesi tappeti verdi sempreverdi che emergono in inverno tra il fogliame dei boschi, a conferma del fatto che l'attivit vegetativa di molte piante non si arresta neppure nella stagione avversa. Vinca infatti deriva dal latino vincire, cio vincere, in riferimento appunto al fatto che la specie sopravvive anche negli inverni pi rigidi. In Febbraio poi emette un fiore piuttosto grande di colore violetto, che per la sua eleganza ed ornamentalit, non sfuggito all'attenzione dei floricultori. Si coltivano attualmente diverse specie congeneri impiegate come piante rustiche per adornare giardini rocciosi. Habitat: boschi e siepi della zona mediterranea fino a quella montana di tutta l'Italia.

Propriet
(Da Roberto M. Suozzi : Dizionario delle erbe medicinali-Grandi Tascabili Economici Newton) Parti usate - Le foglie. Componenti principali - alcaloidi (tra cui la vincamina che il principale), flavonoidi, tannini, fitosteroli.
1/4

Indicazioni terapeutiche - La medicina popolare attribuisce alla Vinca minor effetti ipotensivi, spasmolitici e antipertensivi. Tra i principi attivi della pianta quello pi importante la vincamina che agisce soprattutto sul sistema vascolare cerebrale assicurando una migliore circolazione;la vinca dotata di propriet vasodilatatrici e ipotensive. Si prepara in infuso e in tintura. (Da Giorgio De Maria : le nostre Erbe e Piante Medicinali - Fratelli Melita Editori) La pianta era stata per lungo tempo impiegata per diminuire la portata lattea e risolvere le infiammazioni delle ghiandole mammarie. Attualmente se ne sconsiglia l'uso, per gli inconvenienti che possono insorgere nel lattante. L'uso pi appropriato della Vinca rimane quello di una confortevole tisana per gli ipertesi, cui il sapore amaro aggiunge propriet stomachiche e digestive. Attualmente stato isolato dalla pianta un alcaloide, la vincamina, che entrata validamente a far parte di prodotti farmaceutici, curativi delle malattie vascolari caratteristiche delle persone anziane. Propriet: Stomachiche, digestive, ipotensive, antinfiammatorie, antianemiche. Fioritura: Febbraio-Aprile. Tempo balsamico: Giugno. Parti usate: Le foglie. Componenti principali: L'alcaloide vincamina, acido ursolico, alcaloidi minori. Preparazioni Decotto (Infiammazione della gola, della bocca e della pelle):Far bollire mezzo litro d'acqua con 20 gr. di foglie secche.Filtrare il liquido e adoperarlo per fare sciacqui e gargarismi nel caso di mal di gola o di infiammazione alla bocca o lavaggi sulla pelle infiammata da eruzioni cutanee. Infuso (Digestivo, antidiarroico, antianemico):Ridurre in polvere qualche foglia di Pervinca e adoperarne 3 gr. per farne, con una tazza d'acqua calda, un infuso da bere 2-3 volte durante la giornata.

Officinaverde.altervista.org

2/4

3/4

4/4

You might also like