You are on page 1of 48

FMI

Utenza

Registro Storico Moto dEpoca Mototurismo

559

Registro Storico
FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA Commissione Moto dEpoca REGISTRO STORICO e NORME SPORTIVE PER LANNO 2011 Premessa di carattere generale di competenza della Commissione Moto dEpoca la regolamentazione, la gestione e/o lautorizzazione per tutto ci che riguarda moto con oltre 20 anni dalla costruzione, nel rispetto di quanto previsto dal codice della strada (Art. 60 D. Lgs. n. 285/92) e dallArt. 63 legge 342/2000 e successive modificazioni; nonch quanto previsto dal DM 17 Dicembre 2009 entrato in vigore il 19 marzo 2010.

REGISTRO STORICO NAZIONALE SCOPI La FMI, allo scopo di tutelare il patrimonio storico nazionale e di promuovere la ricerca, il restauro e la conservazione dei motoveicoli di interesse storico, ha istituito il Registro Storico Nazionale, riconosciuto dal Codice della Strada. Il R.S.N. tra i registri abilitati dal DM 17 Dicembre 2009 al rilascio del certificato di rilevanza storica e collezionistica, che lunico documento che attribuisce la qualifica di veicolo di interesse storico e collezionistico. L'iscrizione al Registro Storico consente di ottenere dalla FMI il rilascio del certificato di rilevanza storica e collezionistica di un motoveicolo, valido ai fini della reimmatricolazione, conferisce riconoscimenti assicurativi e permette la reiscrizione al PRA di motocicli radiati, conservando la targa originaria; se un motociclo iscritto al Registro Storico FMI, in base allart. 152 del codice della strada, esentato dall'obbligo di circolare con le luci accese di giorno, pu usufruire di agevolazioni sulle tariffe assicurative e pu, infine, a discrezione delle amministrazioni comunali, provinciali e regionali, essere esentato dallobbligo di effettuare lanalisi dei gas di scarico (bollino blu a Roma) e circolare nelle zone interdette ai motocicli non catalizzati (ad esempio nella regione Toscana). Il R.S. cataloga le moto registrandone i dati, le caratteristiche e loriginalit desunti dalle dichiarazioni e dalla visione delle fotografie inviate dai richiedenti. Il R.S. serve per valorizzare le moto depoca iscritte in senso esclusivamente storico; pertanto il giudizio espresso dalla Commissione Moto dEpoca non comporter alcuna responsabilit civile e penale della medesima e non potr essere a nessun titolo invocato per lattribuzione di qualsivoglia valore di mercato delle moto iscritte. Qualunque modifica alle caratteristiche tecnico-costruttive o estetiche non comunicata comporta limmediata cancellazione dal Registro Storico; obbligatorio pertanto comunicare tempestivamente tutte le variazioni alla C.M.E. richiedendo, previa approvazione, laggiornamento del certificato di rilevanza storica e collezionistica e del relativo allegato. In caso di mancata comunicazione la FMI si riserva di ritirare il certificato di rilevanza storica e collezionistica e il relativo allegato, o il solo tesserino del RS (nel caso trattasi di iscrizione antecedente il 19 marzo 2010) nonch leventuale targhetta metallica. ISCRIZIONE, FASCE DETA E TIPOLOGIE I Tesserati alla FMI possono fare richiesta discrizione al Registro Storico FMI e del certificato di rilevanza storica e collezionistica, inviando lapposita modulistica e la documentazione a corredo prevista ad uno degli esaminatori nazionali del Comitato

561

Registro Storico
Registro Storico della Commissione Moto dEpoca (sul sito internet www.federmoto.it consultando la sezione moto epoca Iscrizione al Registro Storico possibile stampare la modulistica per liscrizione e lelenco degli esaminatori), di tutti i motoveicoli la cui data di costruzione o commercializzazione sia compresa tra le seguenti fasce: STORICHE EPOCA CLASSICHE POST-CLASSICHE PRE MODERNE motoveicoli e/o i modelli in produzione dalle origini fino al 31-12-1944 motoveicoli e/o i modelli in produzione dal 01-01-1945 fino al 31-12-1968 motoveicoli e/o i modelli in produzione dal 01-01-1969 fino al 31-12-1975 motoveicoli costruiti dal 01-01-1976 fino al 31/12/1988 motoveicoli costruiti dal 01/01/1989 fino al compimento dei 20 anni dalla data di costruzione, necessari per liscrizione al REGISTRO STORICO FMI. FUORISTRADA Cross Regolarit Trial Scrambler Motoalpinismo

motocicli prodotti esclusivamente per le competizioni. motocicli prodotti per le competizioni anche se adatti alla circolazione su strada. motocicli prodotti per le competizioni anche se adatti alla circolazione su strada. motocicli di origine stradale adattati per fuoristrada escursionistico. motocicli di origine Trial adattati per fuoristrada escursionistico e anche per la circolazione su strada.

Le moto in assetto stradale (ovvero conformi alla normativa per circolare su strada) dovranno essere iscritte in condizioni di conservazione o restaurate in maniera completamente conforme alloriginale. Sar altres possibile richiedere aggiornamenti o revisioni del certificato di rilevanza storica e collezionistica o del tesserino del R.S. mediante un apposito modulo accompagnato dalla quota di 20,00. Altre fasce di produzione potranno essere previste nei paragrafi delle varie tipologie sportive. I motocicli iscrivibili al R.S. sono poi suddivisi nelle seguenti tipologie: STRADA Turismo Competizione Derivate Ciclomotori Sport

Le fasce det per le motociclette da competizione entro e fuoristrada sono riportate nei relativi regolamenti sportivi. Per le moto da fuoristrada va considerato lanno di presentazione e lanno di commercializzazione. Molte case costruttrici presentavano al salone del Ciclo e Motociclo di Milano la moto del campione che durante lanno era stata protagonista nelle gare, e commercializzavano la produzione nellanno successivo. Si considera, in questo caso, come anno di produzione lanno della commercializzazione. Leventuale iscrizione del modello che ha partecipato alle manifestazione nellanno precedente alla presentazione potr essere iscritto con lanno di partecipazione alle gare. Repliche Sono motociclette ricostruite in base ai disegni e documentazione originali con preciso rispetto di tutte le caratteristiche tecniche e meccaniche, oltre che di assetto complessivo, utilizzando in fase di lavorazione materiali e tecniche compatibili con lepoca. Non saranno iscrivibili altre tipologie di replica. Special Artigianali Sono motociclette di limitato valore storico, realizzate in tempi recenti derivandole dal corrispondente modello stradale. Dovranno indispensabilmente utilizzare componentistica e soluzioni tecniche risalenti al periodo, con il totale rispetto dell'aspetto estetico, della documentazione storica e dei regolamenti sportivi dell'epoca. In ogni caso i requisiti saranno valutati di volta in volta dalla Commissione Moto d'Epoca. Sono ammessi i telai speciali come da art. 4 telaio e ciclistica sezione velocit Gruppo 5, forniti per di documentazione storica; gli abbinamenti motore telaio speciale dovranno essere storicamente documentati per il periodo di riferimento. Motociclette da Competizione di 1 Categoria Per valorizzare le motociclette da competizione di maggior interesse storico, tecnico e sportivo potr essere richiesta lIscrizione allAlbo delle Motociclette da Competizione di 1 Categoria, curato direttamente dalla Commissione Moto dEpoca. Per queste motociclette, che potranno gi essere iscritte al R. S. N., richiesta una documentazione aggiuntiva contenente maggiori dettagli tecnici, un eventuale curriculum sportivo e fotografie di dettaglio; per queste moto non vincolante il compimento dei 20 anni dalla data di costruzione. Le moto di 1 Categoria con meno di 20 anni possono soltanto partecipare alle sfilate e non ad altre manifestazioni per moto depoca. Liscrizione allAlbo sar subordinata al giudizio di esperti qualificati. Alle Moto da Competizione di 1 Categoria verranno consegnati il Certificato di Iscrizione al Registro Storico e la Targa Metallica.

Scooter

Militari Sidecar Turismo

Sidecar Derivati

motocicli originali in assetto stradale. motocicli prodotti esclusivamente per le competizioni. motocicli prodotti in serie con assetto stradale e trasformati allepoca per la partecipazione alle competizioni. sia motori ausiliari che veicoli completi con cilindrata originale fino a 50 cc con avviamento a pedali e non. motocicli in assetto stradale preparati per manifestazioni stradali tipo gran fondo anni 60, o assetti sportivi tipo trofei monomarca la cui configurazione sia conforme allepoca di riferimento. Per tale tipologia la CME si riserva di richiedere ulteriore documentazione a sostegno dellallestimento proposto, riservandosi comunque laccettazione di tale richiesta. sono una categoria di motoveicoli dalla caratteristica conformazione della scocca, detta step-through, ovvero attraversabile nel tratto ribassato posto tra il sellino e lo scudo anteriore. motocicli in allestimento militare anche se con targa civile. in assetto stradale ovvero conformi alla normale circolazione su strada; la tipologia e let della motorizzazione determineranno la fascia storica del veicolo. allestiti per le competizioni; la tipologia e let della motorizzazione determineranno la fascia storica del veicolo.

562

563

Registro Storico
Questo, in breve, liter previsto per richiedere liscrizione al Registro Storico FMI (per il dettaglio vedi sotto): Presentazione della richiesta presso uno degli esaminatori nazionali. Esame da parte dellesaminatore competente ed eventuale richiesta di precisazioni, aggiornamenti o documenti mancanti al socio richiedente liscrizione. Secondo esame e valutazione finale da parte di un gruppo di lavoro composto da due o pi esaminatori a rotazione, che si riunisce in sede FMI. Invio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, che attesta lIscrizione al Registro Storico , e delleventuale Targa Metallica. REGISTRO STORICO Esaminatori Nazionali Registro Storico Commissione Nazionale ed Esaminatori di specialit Referenti Moto depoca Certificato di rilevanza storica e collezionistica Gli "Esaminatori" sono tecnici nazionali scelti esclusivamente dalla Commissione Moto dEpoca, che provvede anche alla loro formazione mediante corsi daggiornamento; essi compiono un esame preliminare della pratica esprimendo un parere che, nel caso sia positivo, non assicura il buon fine della pratica stessa, in quanto la Commissione Nazionale che, nelle sue sedute periodiche presso la FMI a Roma, determina lesito finale delliscrizione. La Commissione formata dagli Esaminatori Nazionali che di volta in volta sono convocati per farne parte; questi ultimi rispondono e confrontano il loro operato soltanto all'interno della medesima. Questa formula garantisce una uniformit concorde tra gli esaminatori al fine di applicare i medesimi parametri di giudizio e di poter garantire sul territorio un criterio uniforme di valutazione storico - tecnica; pertanto indispensabile, vista la labilit della materia, che ci sia una stretta sintonia fra gli esaminatori. Il Comitato Registro Storico della Commissione Moto dEpoca si riserva la facolt di iscrivere moto di comprovata originalit ed interesse storico anche se non corrispondenti a tutte le norme o regolamenti tecnico-sportivi delle varie specialit. In merito alla fase preliminare dellesame della richiesta discrizione, si precisa che lesaminatore tenuto a comunicare lo stato della pratica esclusivamente al socio titolare della richiesta o ai referenti di moto depoca abilitati e a nessun altro. Infatti non riconosciuto alcun intermediario (Presidenti o Segretari di MC, titolari agenzie pratiche auto, ecc.), al fine di rispettare le normative sulla Privacy ed ottenere chiarimenti, se necessario, direttamente dall'interessato. Esaminatori di Specialit: viste le varie attivit sportive praticate, si sono individuati degli specialisti che valutano i motocicli in virt delle regole sportive specifiche oltre che dellaspetto storico degli stessi; si invitano pertanto i soci che devono iscrivere al R.S. motoveicoli specifici per praticare simili attivit a rivolgersi direttamente a questi specialisti, al fine di ridurre il tempo di iscrizione al R.S.. Per ogni contestazione relativa alliscrizione o meno dei veicoli, il Comitato Registro Storico della FMI, sentiti qualificati esperti del settore, esprimer il proprio parere che sar quello definitivo. Referenti Moto depoca: selezionati con un concorso ed in seguito formati dalla Commissione Moto dEpoca, operano allinterno dei Moto Club, supportando i soci appassionati di moto depoca. Possono istruire le richieste di iscrizione al Registro Storico, che in seguito inoltreranno ad un esaminatore nazionale. La Commissione Moto depoca, a propria discrezione, pu incaricarli per la presenza a mostre o manifestazioni. Sono iscrivibili al Registro Storico FMI anche i motocicli non inclusi nellelenco dei modelli di interesse storico compilato dalla FMI ai fini dellesenzione dal bollo. tassativamente vietato alterare il certificato di rilevanza storica e collezionistica e il relativo allegato, o il tesserino del Registro Storico (nel caso trattasi di iscrizione antecedente il 19 marzo 2010). Si consiglia a chiunque voglia intraprendere il restauro di motociclette depoca di prendere preventive informazioni presso il proprio Moto Club o la Commissione per evitare incomprensioni e limitazioni nellutilizzo del proprio motociclo nelle manifestazioni ufficiali. L'ISCRIZIONE AL REGISTRO STORICO NON COMPORTA LAUTOMATICA AMMISSIONE A MANIFESTAZIONI E/O COMPETIZIONI.

Come si richiede il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica e si iscrive una moto con pi di venti anni al Registro Storico FMI Le procedure e la relativa modulistica, necessarie per la richiesta discrizione al Registro Storico Nazionale, prevedono tre differenti casistiche di seguito specificate: A] Motoveicoli muniti di regolare libretto di circolazione nazionale e mai dismessi dalla circolazione o motoveicoli radiati dUfficio dal PRA, purch muniti di regolare libretto di circolazione; B] Motoveicoli non muniti di regolare libretto di circolazione nazionale (radiati dUfficio dal PRA privi di libretto di circolazione, cancellati dal PRA per custodia in area privata, demoliti, nuovi mai immatricolati, di importazione estera, di origine sconosciuta, ecc.); Epoca Sport: motoveicoli non abilitati alla circolazione stradale, bens utilizzati in discipline sportive (velocit e cross) che ne prevedono esclusivamente lutilizzo in appositi impianti. Per i primi due casi liscrizione al Registro Storico prevede il rilascio del certificato di rilevanza storica e collezionistica e del relativo allegato, nel terzo caso liscrizione al Registro Storico comprovata dal rilascio del tesserino di conformit storico-tecnica, valido ai soli fini sportivi.

564

565

Registro Storico
Per ottenere l'iscrizione necessario: procedura A: tesserarsi alla FMI mediante un Moto Club oppure online, ed allegare copia della tessera; stampare il modello A, per la richiesta discrizione al Registro Storico Nazionale ed il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, compilarlo in ogni sua parte; effettuare il versamento della quota prevista sul conto corrente postale 29889037 intestato alla Federazione Motociclistica Italiana (indicando nella causale richiesta discrizione al registro storico) ed allegare loriginale della ricevuta; effettuare 12 fotografie a colori del motoveicolo su fondo uniforme di colore neutro (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 del motore lato destro, 1 del motore lato sinistro, 1 ravvicinata e leggibile del numero di motore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio ed 1 del telaio a distanza di un metro in direzione della zona dove il numero di telaio posizionato, 1 ravvicinata e leggibile del numero di omologazione (nei casi in cui presente sul telaio); tali foto dovranno essere del formato 10 x 15 e stampate con metodo fotografico; il motoveicolo va fotografato senza accessori (borse, parabrezza, portapacchi, bauletto, tappetino, ecc.) anche se di serie, come da schema esplicativo (sul sito internet www.federmoto.it consultando la sezione moto d'epoca Iscrizione al Registro Storico). effettuare la copia del libretto di circolazione da cui siano rilevabili i dati tecnici e da cui si evinca che il richiedente sia lultimo intestatario, nonch copia del foglio complementare o del CDP (certificato di propriet); in caso di passaggio di propriet in corso occorre allegare copia del documento che lo attesti (documento provvisorio di circolazione) e copia di un documento didentit; nel caso trattasi di ciclomotore non provvisto di libretto di circolazione con intestazione, ma con certificato di conformit o privo anche di questultimo, occorre allegare la dichiarazione di propriet con copia di un documento didentit; nel caso trattasi di motoveicolo radiato dufficio dal PRA occorre inoltre: compilare ed allegare la dichiarazione sostitutiva dellatto di notoriet relativa alla conservazione del motoveicolo ed una copia di un documento didentit, nonch allegare la dichiarazione di propriet; Dopo aver eseguito quanto sopra indicato, il richiedente dovr inviare in busta chiusa ad uno degli esaminatori nazionali la predetta documentazione. Procedura B: tesserarsi alla FMI mediante un Moto Club oppure online, ed allegare copia della tessera; stampare il modello B, per la richiesta discrizione al Registro Storico Nazionale ed il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica e compilarlo in ogni sua parte; effettuare il versamento della quota prevista sul conto corrente postale 29889037 intestato alla Federazione Motociclistica Italiana (indicando nella causale richiesta discrizione al registro storico) ed allegare loriginale della ricevuta; effettuare 12 fotografie a colori del motoveicolo su fondo uniforme di colore neutro (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 del motore lato destro, 1 del motore lato sinistro, 1 ravvicinata e leggibile del numero di motore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio ed 1 del telaio a distanza di un metro in direzione della zona dove il numero di telaio posizionato, 1 ravvicinata e leggibile del numero di omologazione (nei casi in cui presente sul telaio); tali foto dovranno essere del formato 10 x 15 e stampate con metodo fotografico; il motoveicolo va fotografato senza accessori (borse, parabrezza, portapacchi, bauletto, tappetino, ecc.) anche se di serie, come da schema esplicativo (sul sito internet www.federmoto.it consultando la sezione moto d'epoca Iscrizione al Registro Storico). effettuare la copia di ogni documento (visura od estratto cronologico del PRA, certificato dorigine, ecc.) di cui si in possesso; compilare ed allegare la dichiarazione sostitutiva dellatto di notoriet relativa alla conservazione del motoveicolo allegando la copia di un documento didentit, nonch una dichiarazione di propriet; allegare in originale la dichiarazione dellimpresa che ha eseguito i lavori, attestante quanto effettuato (recupero, ripristino, manutenzione, verifica, ecc.); Solo dopo aver eseguito quanto sopra indicato, il richiedente potr contattare uno degli esaminatori nazionali per concordare quando portargli in visione il motoveicolo ed effettuare la consegna dei documenti. Procedura Epoca Sport riservata ai motoveicoli da Cross e Velocit: tesserarsi alla FMI mediante un Moto Club oppure online, ed allegare copia della tessera; stampare il modello epoca sport, per la richiesta discrizione al Registro Storico Nazionale ed il rilascio del tesserino di conformit storico-tecnica e compilarlo in ogni sua parte; effettuare il versamento della quota prevista sul conto corrente postale 29889037 intestato alla Federazione Motociclistica Italiana (indicando nella causale richiesta discrizione al registro storico) ed allegare l originale della ricevuta; effettuare 8 (10 se provvisto di carenatura) fotografie a colori del motoveicolo su fondo uniforme di colore neutro (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di motore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio, 1 del telaio a distanza di un metro in direzione della zona dove il numero di telaio posizionato, 1 lato destro senza carenatura, 1 lato sinistro senza carenatura); allegare dichiarazione di propriet redatta su apposito modulo e copia di un documento di identit.

566

567

Registro Storico
procedura prevista, in modo tale che siano ben visibili ed evidenti tutti i componenti, avendo cura di trovare uno sfondo che sia realmente neutro ed uniforme; le stesse devono essere di buona qualit e stampate con metodo di stampa fotografico e non da comune stampante su carta fotografica. Spedire tutta la documentazione a mezzo posta allesaminatore (indirizzo e telefono degli esaminatori nazionali FMI sono reperibili sul sito Internet www.federmoto.it). Per i motoveicoli di specialit (Cross, Regolarit, Trial, Velocit) al fine di velocizzare liter della richiesta, inviare la stessa esclusivamente allesaminatore di specialit o presso la sede FMI di Roma. A registrazione avvenuta, verr inviato al richiedente il certificato di rilevanza storica e collezionistica redatto su apposito foglio con logo FMI e il relativo allegato, consistente nel tesserino plastificato corredato di foto del motoveicolo e di timbro a secco di convalida del documento. Dopo 90 giorni, qualora non siano pervenute comunicazioni di sospensione o altre richieste, possibile per il socio richiedere informazioni sullo stato della propria pratica all'esaminatore di riferimento; si sconsiglia altres vivamente di effettuare ricerche o chiedere informazioni prima di tale periodo. Alle motociclette dal compimento del 30 anno di et dalla data di costruzione, che dalla documentazione inviata risultino in ottime condizioni di conservazione o restaurate nel rispetto dell'originalit, a discrezione della commissione esaminatrice, la FMI invier gratuitamente una targhetta metallica con riportate le caratteristiche principali e il numero di iscrizione al Registro Storico. Sono esclusi i ciclomotori. Potr comunque essere assegnata la targhetta anche ai mezzi da competizione o derivati, nonch a ciclomotori di particolare rarit, se ritenuti meritevoli dalla C.M.E.. Per i motoveicoli gi iscritti e che in una fase successiva siano stati riportati nelle condizioni di perfetta originalit, e per quelli che nel frattempo hanno compiuto il trentesimo anno di et, potr essere richiesto il riesame per il rilascio della targhetta metallica, compilando l'apposito modulo corredato dalle fotografie nelle condizioni finali. Tale riesame ha un costo di euro 20, 00 anche in caso di esito negativo. Al fine di evitare l'allungamento dei tempi e tenuto conto della particolarit della materia, si precisa che la procedura di iscrizione al Registro Storico non prevede alcun passaggio attraverso i Moto Club o Comitati Regionali, fatto salvo i Referenti Moto dEpoca abilitati. Durante la procedura per l'espletamento della pratica potrebbe rendersi necessario un contatto diretto sia da parte del Comitato Registro Storico che dell'Esaminatore con il socio richiedente. Gli esaminatori per motivi tecnici di gestione e per la salvaguardia della privacy forniscono notizie in merito allo status delle richieste d'iscrizione solo ed unicamente al socio richiedente e non a terzi; per i citati motivi anche l'invio del certificato storico tecnico da parte della FMI viene effettuato soltanto al richiedente presso il recapito indicato sulla richiesta. Per quanto riguarda l'iscrizione al Registro Storico FMI dei motoveicoli gi iscritti ed omologati da un Registro Storico di Marca, che abbia formalizzato l'adesione e sia associato alla FMI, essa sar possibile attraverso procedure agevolate. La FMI pubblica l'elenco dei Registri Storici di Marca associati sul sito Internet www.federmoto.it. Affiliazione dei registri storici di marca La quota annua di affiliazione di un Registro Storico di Marca di Euro 52,00. Le richieste devono essere inviate alla FMI di Roma tramite l'apposito modulo allegando copia dell'atto costitutivo se si tratta della prima affiliazione.

Scrivere sempre (con penna indelebile) sul retro delle foto: cognome e nome del proprietario, marca e tipo del motoveicolo. Prima di effettuare le fotografie lavare e lucidare in ogni sua parte il motoveicolo, nonch rimuovere qualsiasi decalcomania non di serie eventualmente apposta. Le foto sono lo strumento che permette la valutazione del motoveicolo, pertanto fondamentale che le stesse vengano effettuate attenendosi scrupolosamente alla

568

569

Moto dEpoca
LA FMI E LE MOTO DI INTERESSE STORICO E COLLEZIONISTICO Il Decreto Ministeriale del 17 dicembre 2009 (entrato in vigore il 19 marzo 2010), riguardante i veicoli di interesse storico e collezionistico, ne disciplina modalit e procedure. Tale decreto, allarticolo 1 comma a, recita: sono considerati veicoli di interesse storico e collezionistico quelli di cui risulti liscrizione in uno dei registri ai sensi dellarticolo 60, comma 4 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada; La FMI fra i registri individuati dallarticolo 60 del Nuovo Codice della Strada, ed pertanto in grado di rilasciare il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica. Ci le consente di produrre certificazioni necessarie per la riammissione alla circolazione di motoveicoli precedentemente cessati dalla circolazione o di origine sconosciuta. Larticolo 26 della legge 120/2010, che ha modificato lart. 152 (segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli) del Codice della Strada, dispensa i veicoli certificati di interesse storico e collezionistico dallobbligo delle luci accese per la marcia diurna. TASSE DI CIRCOLAZIONE Larticolo 63 della Legge 342/2000 ha introdotto la tassa di circolazione per i motocicli storici. Dunque, al posto della tassa di possesso, i motocicli che hanno compiuto trenta anni possono pagare una tassa di circolazione agevolata. Se nel corso dellanno non circolano neppure un giorno, non pagano nulla. Per i motocicli che hanno compiuto venti anni ma non ancora trenta, larticolo 63 della legge 342/2000 stabilisce che la FMI, con propria determinazione, compili un elenco di motoveicoli di interesse storico e collezionistico e che tale determinazione sia aggiornata ogni anno. Lelenco viene inviato al Ministero delle Finanze e alle Regioni le quali, nellambito della propria autonomia, possono stabilire con legge se riconoscerlo. Lelenco consultabile sul nostro sito Internet www.federmoto.it. Al momento lelenco FMI accettato in alcune regioni, mentre altre richiedono liscrizione al Registro Storico FMI per applicare lagevolazione (vedi sempre il nostro sito Internet alla voce Bollo Regioni per i dettagli). REISCRIZIONE AL PRA DI UN MOTOVEICOLO DI INTERESSE STORICO possibile, inoltre, in base allart. 18 della legge 289/2002, reimmettere in circolazione tramite pratica amministrativa di reiscrizione un motociclo radiato dal PRA, attraverso il pagamento delle ultime tre annualit del bollo maggiorate del 50%. In questo caso si possono mantenere targa e libretto originari. Il motociclo in questione dunque non deve fare alcun collaudo alla Motorizzazione perch non si tratta di reimmatricolazione, ma solo di reiscrizione. Per poter circolare, il motociclo comunque soggetto a revisione. La circolare esplicativa dellACI (pubblicata sul sito www.aci.it) chiarisce quale sia la documentazione che lutente deve produrre e le procedure da seguire. Possono accedere a questa agevolazione i motocicli iscritti nei Registri Storici previsti dallarticolo 60 del Codice della Strada. NORME GENERALI PER LE MANIFESTAZIONI DI MOTO EPOCA Premesse di carattere generale Al fine di evitare incomprensioni o sovrapposizioni di competenza, la regolamentazione, la gestione e/o lautorizzazione di tutte le manifestazioni di ogni specialit motociclistica che adotti, in assoluto o parzialmente, let della moto come punto di riferimento per divisioni in categorie o classi e per stilare classifiche o premiazioni sono di competenza del Comitato Attivit Sportive Moto Epoca della Commissione Moto dEpoca. altres di competenza del Comitato Attivit Sportive Moto Epoca della C.M.E. la gestione e/o lautorizzazione di quelle manifestazioni dove sono previste o ammesse alla partecipazione moto con oltre 20 anni dalla costruzione, nel rispetto di quanto previsto dal codice della strada (Art. 60 D. Lgs. n. 285/92) e dallArt. 63 legge 342/2000 e successive modificazioni. DEFINIZIONE Le manifestazioni per Moto dEpoca sono atte a permettere agli appassionati lutilizzo dei propri motocicli in un contesto dedicato perseguendo scopi storico-culturali, sportivi, rievocativi. Lattivit delle Moto dEpoca disciplinata dal Comitato Attivit Sportive Moto Epoca istituito dalla FMI. Tutti i Moto Club ed affiliati che intendono partecipare a questo tipo di attivit, sia essa amatoriale, storica, turistica o sportiva, sono tenuti a rispettare le norme da essa emesse ed approvate dalla FMI. RICHIESTA DELLA MANIFESTAZIONE Le richieste di iscrizione a calendario, redatte sugli appositi moduli, devono pervenire annualmente al Comitato Attivit Sportive Moto Epoca entro il termine fissato. Linserimento in calendario della manifestazione sar comunicato tramite linvio di una lettera ufficiale contenente anche lelenco dei gravami finanziari da versare comprese le tasse di iscrizione a calendario. Non saranno accettate richieste per altre manifestazioni della stessa specialit in concomitanza o entro i 10 giorni precedenti e successivi alle date assegnate ai rispettivi Trofei Nazionali. REGOLAMENTO PARTICOLARE La Societ organizzatrice deve inviare almeno 30 giorni prima della data della manifestazione iscritta a calendario: n. 1 copia del Regolamento Particolare specifico di specialit, compilato sugli appositi stampati disponibili sul sito www.federmoto.it o su richiesta presso gli uffici competenti, con timbro e firma del Presidente della Societ organizzatrice ed in linea con la normativa federale vigente, firmato per accettazione dal Direttore di Gara (che deve essere iscritto allalbo federale dei Direttori di Gara) e dal Segretario di Gara. versamenti relativi a Diritto Servizio Tecnico (escluso manifestazioni ove non previsto), tassa di approvazione e quota a favore della C.P.C. (escluso manifestazioni ove non previste). Il Regolamento Particolare (R.P.) della manifestazione di cui si richiede lapprovazione deve essere redatto su stampato tipo della F.M.I., compilato in ogni sua parte.

570

571

Moto dEpoca
I Regolamenti Particolari che perverranno a meno di 5 giorni dalla data di effettuazione della gara saranno respinti e la manifestazione sar annullata. Il Regolamento Particolare di una manifestazione non pu essere divulgato prima che il Comitato Attivit Sportive Moto Epoca ne abbia data esplicita approvazione. Non consentita alcuna modifica al R.P. approvato e solo per cause di forza maggiore la C.M.E. pu autorizzare, previa richiesta scritta dellorganizzatore, modifiche al R.P. approvato. Tali modifiche devono essere sempre e comunque conformi alle norme generali della FMI. Comunicazione dellavvenuta approvazione La C.M.E., esaminata la richiesta del Moto Club Organizzatore e constatato che la documentazione prodotta conforme alle norme federali e soddisfa gli oneri amministrativi, rilascia n. 2 copie del R.P. con il visto di approvazione, allegando il Nulla Osta/Permesso di Organizzazione necessario per la richiesta dei permessi alle Autorit locali competenti. In particolare la C.M.E. rilascia il Permesso di Organizzazione se il Moto Club richiedente ha regolarizzato i prescritti gravami finanziari nonch le eventuali pendenze amministrative. I MC organizzatori, al momento dellapprovazione dellR.P., riceveranno precisazioni ed eventuale modulistica per un corretto cronometraggio e compilazione delle classifiche. Il Comitato Attivit Sportive Moto Epoca richiede alla Segreteria del Gruppo Commissari di Gara il servizio almeno 20 giorni prima della data di effettuazione della manifestazione, facendo pervenire contemporaneamente n. 3 copie del R.P. approvato. MANIFESTAZIONE DIFFERITA, SOSPESA, ANNULLATA Una manifestazione approvata non pu essere differita o soppressa, se non per cause di forza maggiore. La Societ organizzatrice che, dopo aver ottenuta lapprovazione, non effettui la manifestazione nella data stabilita o annulli la manifestazione, viene esclusa dallassegnazione di manifestazioni per i due anni successivi, salvo ulteriori provvedimenti da parte degli Organi di Giustizia federali. La comunicazione di soppressione o rinvio di una manifestazione deve pervenire alla C.M.E. almeno 20 gg. prima della data prefissata. ASSICURAZIONI La Societ organizzatrice di una manifestazione di moto depoca deve stipulare obbligatoriamente una polizza di assicurazione per la responsabilit civile, prevista dalla Legge 24 dicembre 1969, n. 990 e successive modifiche. OMOLOGAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI E SCHEDA DI QUALIT Il Comitato Attivit Sportive Moto Epoca, presa visione del rapporto di gara e di eventuali reclami pendenti, omologa o meno la manifestazione. Unapposita scheda di qualit, redatta come di seguito descritto, sar elemento fondamentale per lerogazione dellimporto totale o parziale del contributo federale. Nel corso di tale verifica, qualora venga ravvisata lerroneit delle decisioni del C.d.G. o la necessit di adottare un provvedimento disciplinare a carico di un tesserato partecipante alla manifestazione, non sanzionato sul campo di gara, il Comitato Attivit Sportive Moto Epoca trasmette gli atti al Giudice Unico Federale con la proposta del provvedimento da adottare, corredata degli elementi probatori a supporto. I punteggi per la classifica dei Trofei Nazionali saranno assegnati nel modo seguente: 20 punti al primo, 17 al secondo, 15 al terzo, 13 al quarto, 11 al quinto, 10 al sesto, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1 fino al quindicesimo. SCHEDA DI QUALIT Al fine di riconoscere al meglio loperato degli organizzatori vengono fissati degli standard di qualit su apposita scheda compilata a proprio insindacabile giudizio da ciascuno dei seguenti soggetti: commissario di gara, direttore di gara, rappresentante del Comitato Attivit Sportive Moto Epoca, rappresentante piloti. Eventuali mancanze organizzative verranno quindi notificate a chi di competenza con conseguente erogazione al minimo del contributo in modo meritocratico. Qualora il MC organizzatore non trovasse corretto il giudizio generale, si proceder ad un confronto con il Comitato Attivit Sportive Moto Epoca perch la scheda di qualit divenga un elemento migliorativo generale per tutti. Scheda di qualit Insufficiente Sufficiente Buono Promozione e comunicazione evento Segreteria gara Strutture di servizio (elettricit, acqua, ristorazione, bagni ecc.) Qualit del tracciato (percorsi fuori- stradistici) e sicurezza Sicurezza generale sul tracciato Sicurezza generale fuori del tracciato Organizzazione personale di servizio sul tracciato Assistenza personale di servizio fuori del tracciato Informazioni ai partecipanti durante levento Facilitazioni generali per concorrenti, pubblico e accompagnatori Facilitazioni generali per verifiche ecc. Note generali Scheda redatta da: Direttore di gara - Rappresentante della C.M.E. - Commissario delegato - Rappresentante Piloti Si specifica che per le prove di regolarit ai fini dellassegnazione del contributo sar fondamentale il rispetto della tipologia delle prove, la loro lunghezza e la lunghezza del giro. r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r r

572

573

Moto dEpoca
ISCRIZIONE DEI PILOTI ALLE MANIFESTAZIONI Le iscrizioni alla manifestazione, redatte sugli appositi moduli, dovranno pervenire al Moto Club organizzatore, accompagnate dalla quota discrizione prescritta dalla FMI (e riportata sul R.P.) e dalla fotocopia della tessera di iscrizione al R.S., almeno 10 giorni prima della manifestazione. Gli organizzatori dovranno comunicare leventuale non accettazione delliscrizione. I Moto Club hanno facolt di richiedere il pagamento di una sovrattassa per le iscrizioni giunte in ritardo che non sia superiore ad un quarto della tassa stessa. Le iscrizioni spedite agli organizzatori dopo i termini potranno non essere accettate. Il Conduttore impossibilitato a prendere parte ad una manifestazione dopo aver effettuato liscrizione ha lobbligo di comunicarlo per iscritto al Moto Club organizzatore. Alla chiusura delle iscrizioni gli organizzatori devono compilare lelenco ufficiale degli iscritti diviso per categoria con cognome e nome, numero e tipo di licenza e numero di iscrizione al Registro Storico FMI. Per la partecipazione a gare internazionali allestero, i piloti interessati dovranno richiedere il Nulla Osta alla FMI almeno 30 gg. prima della gara stessa. Si specifica che non saranno rilasciati nulla osta per piloti italiani che prendano parte a gare allestero in concomitanza a manifestazioni nazionali della stessa specialit (velocit, cross, ecc.) senza tener conto di classi o altro (esempio gara di Gruppo 4 in Austria e Meeting in Italia senza il Gruppo 4). REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI Per i piloti in possesso di Tessera Sport o licenza superiore di specialit della FMI vige lobbligo delliscrizione del motociclo al Registro Storico FMI. Se non specificato diversamente la partecipazione alle varie specialit Moto Epoca libera, fermo restando che per accedere ai punti dei vari Trofei, Coppe ecc. il concorrente dovr essere in possesso della Tessera Sport o licenza superiore di specialit FMI e essere Over 30. I piloti UEM potranno partecipare a tutti i tipi di manifestazioni se in possesso di licenza di specialit e nulla osta della propria Federazione: in tal caso, non essendo prevista liscrizione al Registro Storico FMI, richiesta la conformit della moto alle norme di sicurezza e storico tecniche previste dalla manifestazione. Il certificato di iscrizione al R.S. dovr essere esibito allatto delle O.P. e la motocicletta non potr presentare alterazioni o modifiche rispetto alla fotografia o ai dati riportati sullo stesso, pena il ritiro del tesserino; in caso di rifiuto, il partecipante sar escluso dalla manifestazione. Sar compito del Commissario riportare il numero di iscrizione al R.S. nellelenco degli iscritti e utilizzare i dati del tesserino per rilevare let e la tipologia del motociclo al fine di valutarne lidoneit per partecipare alla manifestazione che si va ad effettuare. altres vietata lalterazione del tesserino del Registro Storico al fine di partecipare a gare o manifestazioni, pena lesclusione dalle medesime e il deferimento agli organi di giustizia sportiva. Si precisa che per tutte le attivit sportive, in caso di difformit storico tecniche del motociclo si proceder, come da NS, al ritiro della Fiche ed alla segnalazione del problema al concorrente interessato previo apposito verbale. Identica prassi verr seguita anche nel caso in cui non si procedesse al ritiro della Fiche pur richiedendo espressamente al concorrente di procedere alle modifiche del motociclo cos come risultante dal Registro. Il concorrente sar tenuto quindi a rispettare quanto segnalato nel verbale pena la squalifica dalla gara oggetto della contestazione e la non ammissione alle successive o a quelle a cui prender parte in seguito. Resta inteso che in caso di difformit eclatanti il CdG potr escludere dalla partenza il concorrente e che, qualora il comportamento di non adeguamento prima citato fosse reiterato anche su particolari diversi, il concorrente non verr ammesso alla prova oggetto della ulteriore contestazione. Qualsiasi reclamo inerente laspetto storico di un motociclo, che esuli dal controllo di dati tecnici come cilindrata, diametro forcelle, dimensione cerchi e pneumatici ecc. deve essere prima sottoposto al Comitato Attivit Sportive Moto Epoca, che si pronuncer a riguardo nel pi breve tempo possibile, e poi, insieme alla risposta del Comitato, se il reclamante lo riterr opportuno, si dar atto a procedere passando la pratica al Giudice Unico. Meeting, Trofei, Campionati, Rievocazioni, Mostre, attivit promozionali Il Comitato Attivit Sportive Moto Epoca intende promuovere manifestazioni di particolare interesse storico, culturale, sportivo, nellambito di una promozione del settore finalizzata a sviluppare sul territorio la conoscenza storica e sportiva, patrimonio della Federazione Motociclistica Italiana. prevista inoltre la presenza del Comitato Attivit Sportive Moto Epoca alle principali mostre.

MANIFESTAZIONI TURISTICHE PER MOTO DEPOCA Gr. 1 MOTORADUNI STORICI PER MOTO D'EPOCA I Motoraduni Storici per Moto dEpoca consistono in manifestazioni aventi lo scopo di riunire gli appassionati di Moto dEpoca in localit e date prestabilite, con eventuale sfilata di presentazione delle motociclette al pubblico. Esse devono perseguire esclusivamente scopi culturali oltre che ricreativi, con esclusione di qualsiasi tipo di classifica legata a prove di velocit, abilit o per Km. di percorrenza in avvicinamento. Per qualsiasi altra forma di classifica (anzianit, restauro, ecc.) obbligatoria liscrizione al Registro Storico FMI. I Motoraduni Storici per Moto dEpoca potranno essere richiesti ed organizzati sia a carattere Nazionale che a carattere Regionale. In questo tipo di manifestazioni non prevista la presenza del Commissario; il Responsabile della Manifestazione deve inviare lelenco dei partecipanti tesserati FMI, aggiungendo il numero del Registro Storico del motociclo. Viene fatto obbligo, qualora fossero ammessi partecipanti non tesserati FMI con responsabilit diretta dellorganizzatore, di applicare una tassa sensibilmente maggiore rispetto a quella applicata ai tesserati. Sono escluse dalle manifestazioni Gr.1 Moto Epoca le moto da competizione, le derivate e quelle costruite da meno di 20 anni, considerate moderne. TROFEO NAZIONALE Gr. 2 - MOTORAID STORICI STRADA E FUORISTRADA Si rimanda alle Norme Manifestazioni Turistico Sportive.

574

575

Moto dEpoca
MANIFESTAZIONI SPORTIVE PER MOTO DEPOCA E RELATIVI TROFEI Sono istituiti per lanno 2011 i seguenti Trofei di Specialit nelle varie tipologie di manifestazioni per Moto d'Epoca: COPPA DEL PRESIDENTE STRADA E FUORISTRADA Prove Valide: Tutti i punti acquisiti nelle gare di ogni disciplina sia pista, salita che regolarit, cross o trial saranno validi per la speciale classifica della Coppa del Presidente. Verranno anche considerati i punti acquisiti soltanto nelle gare su strada (Meeting pista e salita) e quelli solo nel fuoristrada (regolarit, cross e trial) per assegnare le coppe di specialit. Potranno essere assegnati riconoscimenti per la carriera sportiva e per limpegno profuso nel settore. MEETING EPOCA IN PISTA Manifestazioni in pista comprendenti: Gentleman Driver Gr. 3 - Regularity Gr. 4 - Road Racing Gr. 5 - Endurance Classic Bike - Sidecar ed eventuali Trofei a carattere non agonistico con moto moderne (per es. Gruppo 4). Vista lesigenza di inserire in ununica manifestazione tutte le varie attivit della moto depoca sportiva stradale, si redige il seguente regolamento per le manifestazioni che si svolgono in pista sotto legida della Commissione Nazionale Moto dEpoca della FMI. Il progetto prevede di accorpare tutte le tipologie di attivit amatoriale penalizzate dalla difficolt a trovare spazi nelle normali manifestazioni agonistiche in ununica manifestazione, da ripetersi pi volte allanno sempre con la stessa impostazione. I motocicli dovranno attenersi al massimo rispetto estetico della fascia storica di appartenenza. Per le classi agonistiche, nel rispetto della coerenza storica, si precisa che laltezza da terra misurata allestremit dei manubri non deve superare in altezza il trapezio superiore della forcella. Tutte le moto per accedere alle manifestazioni devono avere caratteristiche tecniche, estetiche e di et che ne indichino l'inserimento in una categoria ben precisa; pertanto i passaggi di categoria dovranno essere autorizzati con NULLA-OSTA della Commissione M.E.. Le moto esposte potranno effettuare una sfilata in pista per la cui partecipazione sar sufficiente la tessera FMI. Potranno quindi essere ammessi modelli il cui prestigio e valore tecnico prescinda dallet. Nei Meeting e nelle manifestazioni in genere prevista la partecipazione dei Registri di Marca associati o dei Moto Club di marca. I Registri di Marca associati possono usufruire delle classifiche generali delle manifestazioni FMI per estrapolare le classifiche di marca e per pubblicarle. La partecipazione di Sidecar moderni Supertwin, eventuale classe amatoriale moderna ma con moto che possano legarsi allepoca, viene regolamentata a parte per competenza. Tenuto conto della necessit di ottimizzare al meglio la capienza delle piste e di far partecipare alle manifestazioni il maggior numero di concorrenti, le classi potranno essere accorpate in modo omogeneo come previsto nelle Norme Sportive. Partecipanti: Accedono al punteggio dei vari Trofei i concorrenti sia italiani che stranieri come da requisiti generali di partecipazione. Fasce det: Over 30 per accedere al punteggio dei vari Trofei, fermo restando la partecipazione anche degli under 30. Licenze valide: Tessera Sport o superiori per il Gr. 3 e Gr. 4 Licenza Miniold, Fuoristrada Over 21+Estensione Velocit o superiori di specialit per le altre. Prove a calendario: 6 - tutte valide per la classifica finale (se sette uno scarto, se otto due scarti). Si specifica che in caso di parit di punteggio finale varr let del pilota. Quota di iscrizione: Per ogni prova sono previste le seguenti tasse di iscrizione: 80,00 per lAmatoriale Gr. 3 130,00 per il Trofeo Nazionale Moto Epoca Regularity Gr.4 160,00 per il Trofeo Nazionale Moto Epoca Regularity Gr.4 Sidecar 200,00 per tutti gli altri Trofei 320,00 per lEndurance 320,00 per i Sidecar Per i Meeting organizzati nelle piste di Racalmuto, Binetto e Mores verranno disputate due partenze con doppia attribuzione di punti sia per il Gruppo 4 che per il Gruppo 5 se inserite nel calendario dei rispettivi Trofei nazionali. La prova verr comunque considerata singola ai fini del numero delle prove di Trofeo. Montepremi o premi di merito: 10.000, 00 sulle classifiche per Gr. 4, Gr. 5, Endurance, a carico della FMI. Si precisa che, tenendo conto dellamatorialit delle manifestazioni, lerogazione del montepremi, gara per gara, invece che in forma di premi in denaro consister in un riconoscimento di merito ovvero in forma di iscrizione gratuita alla gara successiva per il primo classificato, erogata per intero per il Gruppo 4 e al 50% per il Gruppo 5 e per lEndurance. Si prevede per ogni manifestazione una Parte Culturale. Per rendere maggiormente interessanti questi Appuntamenti in Pista, per allargare il raggio di interesse degli appassionati e delle riviste che riporteranno gli eventi e per invogliare il pubblico a intervenire, prevediamo linserimento, in ogni appuntamento, del cosiddetto aspetto culturale. Ogni appuntamento prevede linvito a 2 / 3 Registri Storici di Marca, MC, purch affiliati alla FMI. Avranno spazio (gratuito) per esporre le proprie motociclette, potranno sfilare in pista effettuando 2 o 3 giri in una sessione riservata sia alle moto esposte che a quelle partecipanti alla manifestazione (se riconosciute di particolare interesse storico). Possono essere ammesse alla sfilata anche moto fuori dai parametri storici considerati. Scopo della presenza dei Registri Storici di Marca: Preservare lo spirito di Marca; Mantenere vivo il ricordo dei modelli; Favorire la conservazione del ricordo di Marca e modello nella memoria degli spettatori prima e dei lettori dopo. Ipotizzabile linizio delle sessioni di verifica per rilasciare l Attestato di Originalit. Prevediamo una presenza, ad invito, del Collezionista ufficiale e del Personaggio del giorno e/o di un Memorial dedicato. La presenza del Collezionista ufficiale intesa come ringraziamento per la sua attivit, e come premio alla qualit dei modelli che vorr portare in esposizione, che potranno sfilare in pista effettuando 1 o 2 giri in una sessione riservata. La presenza del Personaggio avr lo scopo di dare ulteriore lustro alla manifestazione, ampliando la possibilit di lavoro della stampa, anche la meno specializzata, che voglia puntare sullaspetto umano pi che su quello meccanico. Il Memorial sar loccasione per ricordare personaggi illustri con evento tematico dedicato, coinvolgendo MC o associazioni.

576

577

Moto dEpoca
NORME GENERALI di SICUREZZA Dovr essere posta la massima attenzione al fine di impedire accidentali perdite di lubrificante e tutti i tappi (riempimento, svuotamento e livello lubrificanti e tutti i raccordi dell'olio sotto pressione) dovranno essere efficacemente tenuti frenati con filo di acciaio o ottone. Le motociclette con motori a 4 tempi dovranno essere dotate, sotto il motore, di apposito contenitore a bacinella, atto a contenere un feltro o spugna per assorbire accidentali perdite o trafilaggi di lubrificante del motore. Per i motori con raffreddamento a liquido, si precisa che consentita soltanto acqua. Tutti gli sfiati che fanno comunicare il motore e/o il cambio con l'esterno devono essere convogliati in un apposito contenitore di capacit minima 500 cc. solidamente fissato alla macchina e dotato a sua volta di un tubo di sfiato. Sono previsti silenziatori atti a non superare i 108 DB/a. Si precisa che nei freni a tamburo le eventuali prese daria dovranno essere schermate al fine di evitare lingresso di corpi estranei. Tutte le tubazioni di mandata e di ritorno dellolio motore sotto pressione dovranno essere costruite in materiale idoneo e rivestite in treccia di acciaio, e dovranno inoltre essere collegate ai raccordi tramite ritenuta cianfrinata o grimpata sul tubo (pressatura) oppure tramite collegamento di raccordo a vite ed ogiva o ad innesto conico e le viti ed i bulloni di fissaggio dovranno avere legature di sicurezza che evitino accidentali perdite di lubrificante. Si specifica che i pneumatici andranno montati secondo il verso di rotolamento previsto dal costruttore. Per le eventuali moto stradali che partecipano al Gruppo 3 o a eventuale Gruppo 4 di marca obbligatorio per sicurezza nastrare il faro e le luci posteriori, le frecce se sono di vetro, fermare il cavalletto con filo di ferro al telaio, togliere gli specchi; per i motori con raffreddamento a liquido si precisa che consentita soltanto acqua. La biforcazione delle tubazioni idrauliche per le due pinze dei freni anteriori deve farsi al di sopra della piastra inferiore della forcella. Abbigliamento: per le manifestazioni agonistiche: Gruppo 5 - Sidecar - Endurance le tute devono essere del tipo intero e non divisibili. Per il solo Gruppo 3 e Gruppo 4 sono ammesse tute in due pezzi, fermo restando che dovr esservi cerniera di congiungimento e lingua di protezione in pelle. Partenze: consentita la partecipazione in pi classi e tipologie di manifestazione purch le stesse non siano consecutive e non vengano ravvisati pericoli di salute per il concorrente. Si riportano quindi gli articoli del Regolamento tecnico generale sicurezza ove si evidenziano le deroghe e le specificit delle Moto dEpoca. Data limpossibilit infatti di effettuare modifiche che stravolgerebbero lestetica dei motocicli, che devono invece rimanere il pi possibile simili allepoca di riferimento, le prescrizioni sotto riportate hanno lo scopo di consentire lammissione di detti motocicli alle manifestazioni in pista. Art 12: COMPLESSI DI SCARICO Art. 12.1 Art 12.3 deroga per le moto depoca ante 1969. Art 13: PROTEZIONE DELLA TRASMISSIONE Art 13.2: i mezzi ante 75 sono esentati dallobbligo di collocare nella parte inferiore del forcellone una protezione pinna tra il ramo inferiore della catena e la corona, allo scopo di evitare il contatto con la trasmissione. Art 14: MOTORE Art 14.1 - 14.2 - 14.3 Art 15: MANUBRI Art 15.2 deroga per le moto depoca ante 1969, fermo restando che rimane vivamente consigliato lutilizzo dei dispositivi ivi descritti Art 18: POGGIAPIEDI Qui valga la norma generale e linvito ad attenersi a quanto prescritto Art 22: SERBATOIO DI RECUPERO OLIO Art 22.3 deroga per le moto depoca, per le moto in assetto stradale Gruppo 4 e per quelle del Gruppo 3. Art 25: SERBATOIO CARBURANTE Art 25.1 - 25.3 - 25.4 - 25.9 - 25.10 - 25.12 Art 25.7 deroga per le moto in assetto stradale e per quelle del Gruppo 3. Per le altre valga lobbligo della spugna tipo explosafe foam. Art 29: CARENATURA MOTOCICLI SOLO Art 29.2 - 29.4 - 29.5 - 29.6 - 29.7 - 29.8 - 29.9 - 29.10 - 29.11-29.13.2 - 29.13.3 - 29.13.4 Art 30: ELEMENTI VIETATI Si deroga agli elementi vietati, eccezion fatta per gli psecchi retrovisori, la borsa degli attrezzi, il catalizzatore e gli attacchi per borse e bauletti per il Gruppo 3, i Trofei di Marca ed il Gruppo 4 in assetto stradale. Il cavalletto e/o la stampella laterale andranno comunque fissati saldamente al telaio, mentre il fanale/i anteriore/i, luci posteriori e indicatori di direzione andranno nastrati. Art 33.4: INDUMENTI E CALZATURE Art 33.4.1 deroga per le Moto dEpoca Gruppo 3 e Gruppo 4: autorizzato anche luso di tute intere divisibili con cerniera coperta da linguetta di protezione in pelle. Procedura di Partenza: Fermo restando la necessit di prevedere una pre-griglia allingresso, si procede come segue: Per la classe Gentleman Driver Gr. 3 lingresso in pista avviene direttamente dai Box una moto alla volta. Per la classe Regularity Gr. 4 la partenza avverr dalla griglia, dove sar rispettato il tempo delle prove di qualificazione per lallineamento; vista la tipologia della manifestazione si prevede che nelle piste con griglie di partenza di 4 piloti per fila possano essere posizionati 3 partecipanti per fila e in quelle che ne prevedono 3 se ne possano posizionare 2 per fila. Comunque si raccomanda lo sfalsamento tra i partenti nella griglia stessa. Per la Road Racing Gr. 5, vista la tipologia delle moto, si applicher un sistema di partenza abbreviato e pertanto i motori non dovranno essere spenti sulla griglia di partenza. Il D.d.G. eseguir la procedura di partenza con lesposizione dei cartelli 3 1 quindi, ferme restando le altre norme generali, dar il via al giro di riscaldamento per poi, una volta ricomposta la griglia di partenza, dare il via alla gara.

578

579

Velocit
Tutti i motocicli devono essere conformi a come documentato in sede di iscrizione al Registro Storico della FMI. Se necessaria la sostituzione di particolari con altri, si dovranno utilizzare componenti del periodo mantenendo la coerenza storica col resto del motociclo e aggiornare il tesserino del Registro Storico. Condotta di gara Ritiro: in riferimento alle NS sezione velocit art. 11 si precisa che la sanzione prevista di cui ai punti ivi riportati una penalit di 30. Qualora il comportamento fosse reiterato nellambito di una stessa gara, valgono le sanzioni amministrative e la possibile esclusione di cui al R.M.M. generale. Tabelle porta numero - numeri - colori: si segnala che eventuali colori delle tabelle diversi da quelli consigliati debbono essere comunque leggibili e su sfondo uniforme. Inoltre tutte le classi, eccetto i sidecar, avranno obbligatoriamente numeri a tre cifre con il primo ad identificare la classe di appartenenza. Al fine di accelerare i tempi delle verifiche sportive si prevede una pre-iscrizione al Trofeo con lattribuzione di un numero fisso, da richiedere al Comitato Attivit Sportive Moto Epoca, che potr essere conservato per tutte le gare, fermo restando che dovr essere inviata leventuale iscrizione ad ogni singola gara ai vari MC organizzatori della prova. Colore Tabella Rossa Rossa Bianca Verde Gialla Blu Bianca Gialla (Verde) Blu Blu Bianca Rossa Rossa Blu Blu Bianca Rossa Bianco Verde Blu Rossa Colore N. Bianco Bianco Nero Bianco Nero Bianco Nero Prima cifra XX 1XX 2XX 3XX 5XX 6XX 7XX 9XX GENTLEMAN DRIVER AMATORIALE Gr. 3

Moto dEpoca

Licenza: Tessera Sport o licenze di specialit superiori. Prove libere con moto iscritte al Registro Storico FMI di qualsiasi tipologia stradale, turismo, sport, derivate, GP ecc. Le partenze saranno divise per fascia storica: epoca fino al 1968, classiche fino al 1975, post classiche fino al compimento dellanno indispensabile per liscrizione al R.S., e per cilindrata, compatibilmente con la ricezione della pista e il numero degli iscritti. Il Comitato Attivit Sportive Moto Epoca si riserva di negare la partecipazione a chiunque si comporti in modo non conforme allo spirito della categoria. Per le moto stradali che partecipano al Gr. 3 obbligatorio per sicurezza nastrare il faro e le luci posteriori, le frecce se sono di vetro, fermare il/i cavalletto/i con filo di ferro al telaio, togliere gli specchi; per i motori con raffreddamento a liquido si precisa che consentita soltanto acqua. Assegnazione di attestato con la partecipazione ad almeno 4 Meeting pista-salita. Svolgimento: partecipazione in una - due giornate, con un turno eventuale il primo giorno e due turni il secondo di 20 minuti circa. Lingresso in pista avverr direttamente dai box uno alla volta senza schieramento di partenza in griglia e senza premiazioni. I motocicli dovranno attenersi al massimo rispetto estetico della fascia storica di appartenenza. GENTLEMAN DRIVER TROFEO NAZIONALE Gr. 4 REGULARITY Licenza: Tessera Sport o licenze di specialit superiori. Classi: 50/125-175-250-350-500 modelli fino al 1968/70 Classiche fino al 1976, Post Classiche fino al 1983 esclusivamente in assetto corsa o derivate rispettando laspetto del motociclo nel suo contesto storico; verranno esclusi i motocicli che si presenteranno alle verifiche storico tecniche con assetti raffazzonati. Post Classiche fino al 1990, se in assetto stradale o Trofeo di Marca; per queste ultime obbligatorio, per sicurezza, nastrare il faro e le luci posteriori, le frecce se sono di vetro, togliere il/i cavalletto/i, togliere gli specchi, per i motori con raffreddamento a liquido si precisa che consentita soltanto acqua. prevista la possibilit di partenze di marca ossia riservate a motocicli tutti della stessa azienda con specifiche di sicurezza come da Norme Generali di Sicurezza dei Meeting in Pista e colori di numeri e portanumeri ad hoc per queste partenze. Definizioni delle classi, numeri e colori consigliati per le rispettive tabelle porta numero come da specchietto sopra riportato. Il numero minimo dei partecipanti per determinare una classe previsto in 5 piloti verificati; in caso di numero inferiore si proceder allaccorpamento nella classe superiore o inferiore a seconda dei casi (esempio 50/80 meno di 5, accorpamento con le 125 Post classiche meno di 5, accorpamento con le Classiche). In casi specifici di Trofei promozionali come il Mediterraneo si potr derogare a detta norma. Epoca 50/80 Epoca 125 Epoca 175 Epoca 250 Epoca 500 fino a 80 cc 2e4/T anno 1983 fino a 125cc 2e4/T anno 1970 fino a 175cc 2e4/T - anno 1970 - Aletta H.D. 125 cc. fino a 250 cc 2e4/T - anno 1970 fino a 500 cc 2e4/T - anno 1970

Gr. 4 50/ 80 Gr. 4 125 Gr. 4 175 Gr. 4 250 Gr. 4 500 Gr. 4 Classiche Gr. 4 Post classiche Gr. 4 Sidecar GP 500 Epoca (Epoca 250) GP 500 Classiche 2 T GP 500 Classiche 4 T Sport 750 TT1 TT2 Endurance 250/350 Endurance 500 Endurance 750 Endurance 1200 Salita - Epoca GP 175 4T Salita GP 250 Salita - Classiche GP 500 Trofeo di Marca

Nero (Bianco) 5XX (3XX) Bianco 6XX terza cifra dispari Bianco 6XX terza cifra pari Nero 7XX Bianco 9XX terza cifra dispari Bianco 9XX terza cifra pari Bianco Numeri a due cifre Bianco 1XX Nero 2XX Bianco 3XX Nero 2XX Bianco 3XX Bianco 6XX terza cifra come pista Nero Da definire per ogni Trofeo (es. Guzzi: MGXX)

580

581

Velocit
Classiche Classiche 500 - modelli 2e 4/T derivazione stradale o da GP di prodotte fino al 31-12-1980. Sport 750 - modelli 2e4/T derivate, da GP , stradale o di derivazione tipo trofei monomarca stradali prodotte fino al 31-12-1976. Tutte le moto stradali, derivate, derivate competizione, di ogni cilindrata e le GP fino a cc.250, costruite entro il 1990. Moto GP da oltre cc. 250 fino a cc. 750 costruite dal 1981 al 1985. tipologia motocicli come da Coppa Sidecar

Moto dEpoca
vietato sia l'uso di qualunque apparecchio di cronometraggio che ogni comportamento generante situazioni di pericolo (rallentare, sostare, zigzagare), pena la squalifica dalla gara; altres vietato qualsiasi tipo di comunicazione al pilota durante la gara, es. tabella tempi, radio, ecc. Per i Meeting organizzati nelle piste di Racalmuto, Binetto e Mores verranno disputate due partenze con doppia attribuzione di punti sia per il Gruppo 4 che per il Gruppo 5 se inserite nel calendario dei rispettivi Trofei nazionali. La manifestazione, ai fini delleventuale scarto o delleventuale bonus di partecipazione, varr come prova singola. 1 - NORME TECNICHE vietato modificare rispetto al motore originale o al motore di serie da cui derivato: la forma del cilindro, la testa, i carter e la scatola cambio, il sistema e la tipologia dei componenti della distribuzione, il numero delle valvole o dei travasi di lavaggio e il sistema di raffreddamento. Per i motori con raffreddamento a liquido, si precisa che consentita soltanto acqua. consentita una tolleranza sulla cilindrata del 3, 5% oltre la classe di appartenenza. proibito luso di componenti che alterino laspetto storico - estetico del motociclo, come titanio, ergal colorato e fibra di carbonio; consentita la sostituzione di particolari originali con altri ma si dovranno utilizzare componenti che salvaguardino la coerenza storica del motociclo. Tutti i motocicli devono essere conformi a come documentato in sede di iscrizione al Registro Storico della FMI. Se necessaria la sostituzione di particolari originali con altri, si dovranno utilizzare componenti del periodo, mantenendo la coerenza storica col resto del motociclo e aggiornare il tesserino del Registro Storico. 2 - CARBURATORI Si devono utilizzare carburatori del periodo di riferimento della moto, dimensioni libere. Sono proibiti i carburatori a valvola piatta e a depressione se non montati di serie. Sono ammessi: CR, DellOrto PH, VH, AMAL Mk2, MIKUNI, KEHIN. I carburatori devono essere riconoscibili per le marche ammesse dal corpo esterno con indicato marchio in originale. 3 - ACCENSIONE Il sistema di accensione e' libero. Le accensioni elettroniche dovranno avere la variazione di anticipo legata al regime di rotazione del motore. Il pick-up dovr rilevare unicamente i giri del motore. Sono vietate le accensioni elettroniche e digitali che abbiano ulteriori sistemi di rilevamento (temperatura scarico, sonda lamda, sensore aspirazione, etc.) oltre al sensore dei giri del motore. Sono vietati commutatori manuali o elettronici che agiscano elettronicamente sulle centraline tramite connettori o senza fili. 4 - TELAIO Il telaio e il forcellone dovranno essere costruiti in tubi di acciaio o di alluminio come previsto dal costruttore. Tutte le macchine, a seconda delle tipologie, dovranno usare il telaio originale, di serie o speciale, se documentato, mantenendo inalterati la geometria, il disegno e le dimensioni degli elementi strutturali (sono ammessi eventuali alleggerimenti e piccoli rinforzi nelle zone maggiormente sollecitate).

Post Classiche

Sidecar

Svolgimento: Sono manifestazioni in cui discriminante la costanza del tempo di percorrenza dei giri cronometrati (Velocit Costante). Lo schieramento di partenza sar definito in base al miglior tempo fatto registrare nelle prove di qualificazione. Data la tipologia della manifestazione si prevede che nelle piste con griglie di partenza di 4 piloti per fila si posizioneranno 3 partecipanti per fila, in quelle che ne prevedono 3 se ne posizioneranno 2 per fila. La gara sar composta dal numero di giri specificato nel R.P. Si specifica che, qualora il numero dei partenti rendesse necessaria pi di una partenza, i concorrenti verranno suddivisi tra due o pi batterie, in base alla classe di appartenenza per le prove di qualifica. Al termine delle stesse verr possibilmente redatto un foglio riepilogativo dei tempi e quindi verranno estrapolate le griglie delle varie partenze in base al tempo di qualificazione senza considerare la classe di appartenenza. Al termine delle gare, come da giri previsti dal R. P. di cui il 70% validi per la classifica, si proceder quindi a riunire i concorrenti in base a una classifica assoluta per la classe di appartenenza e a procedere alle premiazioni per classe. Per la pista, la classifica verr stilata tenendo conto della differenza tra il tempo del primo giro lanciato (quello di riferimento) ed i successivi; il tempo sar espresso in secondi (fino alla seconda cifra decimale). In caso di partenza anticipata, verr applicata una penalizzazione pari a un punto sulla somma finale delle penalit. Tutti i giri, escluso quello di lancio (partenza), saranno cronometrati. Il primo giro cronometrato sar il tempo di riferimento rispetto al quale saranno conteggiate le penalit per ogni passaggio successivo. I giri validi per la classifica saranno il 70% dei giri della gara, il numero dei quali andr specificato nel R.P. Tutti i giri effettuati dai partecipanti oltre a quelli previsti per la classifica saranno scartati a cominciare dai giri con maggiore penalit. Le penalit sono espresse in valore assoluto, indipendentemente dal fatto che il tempo sia superiore o inferiore a quello di riferimento. A parit di punteggi, varr la terza cifra decimale. Esempio: tempo del primo passaggio cronometrato 1m 50s 47centesimi tempo del secondo passaggio 1m 50s 97centesimi 0.50 penalit tempo del terzo passaggio 1m 50s 29centesimi 0.18 penalit tempo del quarto passaggio 1m 49s 91centesimi 0.56 penalit Totale penalit 1.24 A parit di penalit sar determinante l'anzianit del pilota. Si specifica che in occasione di ogni prova verranno attribuiti 3 punti di abbuono nella classifica di Trofeo per tutte le classi Epoca (per la 50/80 i mezzi fino al 1976).

582

583

Velocit
La forcella dovr essere originale o del periodo. Il diametro dovr essere coerente con la moto e col periodo di costruzione del modello di riferimento. Sono vietati ammortizzatori con serbatoi dell'olio o gas separati, anche se facenti parte del corpo. Per le Epoca il forcellone dovr avere i bracci costituiti da un solo tubo (no capriate) con sospensione classica a due ammortizzatori. Per le Classiche e Post Classiche consentito il mono ammortizzatore se previsto dal costruttore. Sospensioni multilink assolutamente vietate per le Epoca. Per le Epoca le ruote devono essere a raggi (in lega se del periodo per la sola classe 50/80) con diametro minimo dei cerchi 18, larghezza massima dei cerchi 3.00 e pneumatico max 110. Per le Classiche e Post Classiche stradali, si rimanda alle misure come da nota del costruttore. Per le Classiche e Post Classiche derivate o GP, la misura dei cerchi e delle gomme deve essere coerente con la moto e col periodo di costruzione del modello di riferimento. Per le moto "trofeo di marca" consentito l'uso di pneumatici pi larghi di quelli previsti dal costruttore, ma comunque coerenti con la moto e col periodo di costruzione del modello di riferimento. Sono proibiti pneumatici Slick e Slick intagliati; sono consentiti solo pneumatici sportivi o racing con battistrada scolpito in normale vendita anche per le competizioni. fatto divieto di procedere con ulteriori modifiche o scolpiture rispetto al disegno originario. Si specifica che i pneumatici andranno montati secondo il verso di rotolamento previsto dal costruttore. 5 - FRENI Epoca: Dovranno essere a tamburo (se del periodo di riferimento anche a disco per la sola classe 50/80) di marca, modello e dimensioni utilizzati nel periodo. Le eventuali prese daria dovranno essere schermate al fine di evitare ingresso di corpi estranei. Classiche e Post Classiche: I freni dovranno essere del periodo in riferimento al motociclo. Se a tamburo, le eventuali prese daria dovranno essere schermate al fine di evitare ingresso di corpi estranei. Sono vietate le pompe radiali e sono consentite pompe freni col serbatoio olio separato se dellepoca e non moderne; sono altres vietate le leve freno regolabili con registro esterno sulla leva a meno che non fossero montate di serie dal costruttore. 6 - SISTEMA DI SCARICO Forma, geometria e percorso del/i tubo/i di scarico dovranno rispettare il modello originale. I tubi di scarico devono essere conformi alle norme esistenti concernenti il controllo del rumore, come da Norme vigenti; sono previsti silenziatori atti a non superare i 108 DB/a. 7 - SERBATOIO Il serbatoio, eccezion fatta per le moto stradali in configurazione originale, va riempito di spugna tipo explosafe foam atta ad impedire la totale ed immediata fuoriuscita di carburante in caso di rottura ed urto. TROFEO NAZIONALE EPOCA G.P. 500

Moto dEpoca

Fasce det: Over 30 per accedere al punteggio dei vari Trofei. Licenze: Licenza Mini old e Fuoristrada Over 21 + Estensione Velocit o superiori di specialit. Classe unica: cilindrata fino a 500 4/T 350 2/T moto di derivazione stradale o da GP possono partecipare modelli costruiti fino al 31-12-1970. All'interno della classe si prevede classifica separata, per gara e trofeo, per la cilindrata 250 se presenti almeno 5 verificati; in caso di numero inferiore non si terr conto della cilindrata ma solo della classe originaria (Epoca GP 500). Laccorpamento di questa classe se non raggiunge i 5 partecipanti (verificati) previsto con la classe Classiche GP 500. I numeri di gara dovranno essere di tre cifre, nere su tabella gialla e con il primo numero 5. Allinterno della classe viene istituita una COPPA 4/T MONOITALIA riservata alle moto a 4 tempi italiane monocilindriche con premiazione del primo ad ogni gara e dei primi 3 a fine stagione. Svolgimento: due turni di prova e la gara, premiazione dei primi 3 per prestazione assoluta. Dato laccorpamento di pi classi in diverse batterie, al termine delle prove di qualifica della singola batteria verranno estrapolati e confrontati i migliori tempi di ciascuna classe della stessa. Il tempo pi elevato tra questi verr aumentato del 20% e sar il tempo massimo di ammissione alla gara di detta batteria. 1 - NORME TECNICHE A questa classe viene riconosciuta una maggiore libert di elaborazione, ma nel rispetto della cilindrata di classe e dellaspetto estetico, che deve rispecchiare quello della fascia storica di appartenenza. vietato modificare rispetto al motore originale o al motore di serie da cui derivato: forma e tipologia del motore, il numero delle marce originale o documentato dai modelli dei preparatori dellepoca di riferimento della moto, il sistema di raffreddamento (consentito solo aria per tutta la categoria e le cilindrate). consentita una tolleranza sulla cilindrata del 3, 5% oltre la classe di appartenenza per i motocicli con cilindrata originaria al limite della classe. Il serbatoio deve essere riempito di una apposita spugna (tipo Explosafe Foam) atta a impedire la totale ed immediata fuoriuscita del carburante in caso di rottura da urto. 2 - CARBURATORI Si devono utilizzare carburatori del periodo di dimensioni libere. Sono proibiti i carburatori a valvola piatta e a depressione. Sono ammessi: CR, DellOrto PH, VH, AMAL Mk2, MIKUNI, KEHIN. Lappartenenza del carburatore ad una di queste marche dovr essere individuabile dal marchio in originale posto sul corpo del carburatore stesso. 3 - ACCENSIONE IIl sistema di accensione e' libero. Le accensioni elettroniche dovranno avere la variazione di anticipo legata al regime di rotazione del motore. Il pick-up dovr rilevare unicamente i giri del motore. Sono vietate le accensioni elettroniche e digitali che abbiano ulteriori sistemi di rilevamento (temperatura scarico, sonda lamda, sensore aspirazione, etc.) oltre al sensore dei giri del motore. Sono vietati commutatori manuali o elettronici che agiscano elettronicamente sulle centraline tramite connettori o senza fili.

584

585

Velocit
4 TELAIO E CICLISTICA Il telaio e il forcellone dovranno essere costruiti in tubi di acciaio. Sono ammessi telai speciali ed elaborazioni che non alterino laspetto estetico del veicolo. La forcella dovr essere originale o del periodo; diametro max steli di 35 mm. Sono vietati ammortizzatori con serbatoi dell'olio o gas separati, anche se facenti parte del corpo. Il forcellone dovr avere i bracci costituiti da un solo tubo (no capriate) con sospensione classica a due ammortizzatori. Ruote a raggi, diametro minimo dei cerchi 18". Larghezza max cerchi 3.00". Pneumatico max 110. Sono proibiti pneumatici Slick e Slick intagliati; sono consentiti solo pneumatici sportivi o racing con battistrada scolpito in normale vendita anche per le competizioni. fatto divieto di procedere con ulteriori modifiche o scolpiture rispetto al disegno originario. Si specifica che i pneumatici andranno montati secondo il verso di rotolamento previsto dal costruttore. I freni dovranno essere a tamburo di marca, modello e dimensioni utilizzati nel periodo. 5 - SISTEMA DI SCARICO Forma e percorso del/i tubo/i di scarico dovranno rispettare il modello originale di riferimento. I tubi di scarico devono essere conformi alle norme esistenti concernenti il controllo del rumore come da Norme vigenti; sono previsti silenziatori atti a non superare i 108 DB/a. TROFEO NAZIONALE CLASSICHE G.P. 500 Fasce det: Over 30 per accedere al punteggio dei vari Trofei. Licenze: Licenza Mini old e Fuoristrada Over 21 + Estensione Velocit o superiori di specialit. Classe 2 tempi e GP 4 Tempi: cilindrata fino a 500 2/T fino a tre cilindri raffreddate ad aria, bicilindriche 2T e 4T fino a 500 raffreddate ad aria e 2 tempi ad acqua (per le moto Yamaha si intende fino al modello G compreso. Per le TZ sono vietate le alimentazioni a lamelle). Si specifica che sia per le 2 che per le 4 tempi non sono consentite maggiorazioni oltre la cilindrata originariamente prevista dal costruttore. I numeri di gara dovranno essere di tre cifre, bianchi su tabella blu e con il primo numero 6, terza cifra dispari. Classe 4 tempi: cilindrata fino a 500 4/T fino a 4 cilindri con 2 valvole per cilindro - 4/T bicilindrici, bialbero e multivalvole, moto di derivazione stradale con raffreddamento ad aria o ad acqua. Possono partecipare modelli costruiti fino al 31-12-1979. I numeri di gara dovranno essere di tre cifre, bianchi su tabella blu e con il primo numero 6, terza cifra pari. Svolgimento: due turni di prova e la gara, premiazione dei primi 3 per prestazione assoluta per ogni classe. Dato laccorpamento di pi classi in diverse batterie, al termine delle prove di qualifica della singola batteria verranno estrapolati e confrontati i migliori tempi di ciascuna classe della stessa. Il tempo pi elevato tra questi verr aumentato del 20% e sar il tempo massimo di ammissione alla gara di detta batteria. 1 - NORME TECNICHE A questa classe viene riconosciuta una maggiore libert di elaborazione, ma nel rispetto della cilindrata di classe e dellaspetto estetico, che deve rispecchiare quello della fascia

Moto dEpoca
storica di appartenenza. consentita una tolleranza sulla cilindrata del 3, 5% oltre la classe di appartenenza per i motocicli con cilindrata originaria al limite della classe, escluse le GP 2 e 4 tempi. Il serbatoio deve essere riempito di una apposita spugna (tipo Explosafe Foam) atta ad impedire la totale ed immediata fuoriuscita del carburante in caso di rottura da urto. Tutti i motocicli devono essere conformi a come documentato in sede di iscrizione al Registro Storico della FMI. Se necessaria la sostituzione di particolari con altri, si dovranno utilizzare componenti del periodo mantenendo la coerenza storica col resto del motociclo e aggiornare il tesserino del Registro Storico. vietato modificare rispetto al motore originale o al motore di serie da cui derivato: le dimensioni e la forma con cui sono costruiti il cilindro, la testa, i carter e la scatola cambio, il sistema di raffreddamento; per i motori con raffreddamento a liquido, si precisa che consentita soltanto acqua. 2 - CARBURATORI Si devono utilizzare carburatori del periodo (coetanei con il modello della moto) pur di dimensioni libere. Sono proibiti i carburatori a valvola piatta e a depressione se non montati di serie. Sono ammessi: CR, DellOrto PH, AMAL Mk2., VH, AMAL Mk2, MIKUNI, KEHIN. Lappartenenza del carburatore al gruppo di queste marche dovr essere individuabile dal marchio in originale posto sul corpo del carburatore stesso. 3 - ACCENSIONI Il sistema di accensione e' libero. Le accensioni elettroniche dovranno avere la variazione di anticipo legata al regime di rotazione del motore. Il pick-up dovr rilevare unicamente i giri del motore. Sono vietate le accensioni elettroniche e digitali che abbiano ulteriori sistemi di rilevamento (temperatura scarico, sonda lamda, sensore aspirazione, etc.) oltre al sensore dei giri del motore. Sono vietati commutatori manuali o elettronici che agiscano elettronicamente sulle centraline tramite connettori o senza fili. 4 - TELAIO E CICLISTICA I telai dovranno essere di serie sia per le 2/T che per le 4/T. Oltre ai telai di serie sono ammessi i seguenti telai speciali: Rob North, Rickman Metisse, Seeley, Dresda, Egli, DM, Bimota, Segoni Daspa, Segale e altri telai speciali ma forniti di documentazione storica; gli abbinamenti motore telaio speciale dovranno essere storicamente documentati per lepoca di riferimento. Il telaio e il forcellone dovranno essere costruiti in tubi di acciaio. Sono ammessi piccoli rinforzi. II forcellone dovr avere i bracci costituiti da un solo tubo (no capriate) con sospensione classica a due ammortizzatori o monoammortizzatore se montato di serie; ammesso il forcellone scatolato per le moto che lo montavano di serie e luso del forcellone Bimota originale o esattamente replicato. La forcella dovr essere del periodo, diametro max degli steli 35 mm. Sono ammesse le moto con forcelle di diametro maggiore se montate di serie. Sono ammessi ammortizzatori a corpo cilindrico e col serbatoio aria-olio esterno, purch fuso e solidale col corpo cilindrico dellammortizzatore ma solamente se costruiti e montati nel periodo di costruzione della moto. Freni: dovranno essere a tamburo e/o disco ma di modelli e dimensioni utilizzati nel periodo di costruzione della moto. Le eventuali prese daria dovranno essere schermate al fine di evitare ingresso di corpi estranei.

586

587

Velocit
ammesso lutilizzo di pinze freno diverse dalle originali ma del periodo con dischi fissi ad eccezione del disco originale Norton Lockheed, o altri dischi flottanti, solo se dello stesso tipo e dello stesso diametro montato di serie sulla moto dal costruttore. Sono vietate le pompe freno radiali o con serbatoio olio separato (di evidente produzione moderna) e le leve regolabili con registro esterno sulla leva, a meno che non fossero montate di serie dal costruttore. Le ruote devono essere a raggi, diametro minimo dei cerchi 18", larghezza max cerchi 3.50". consentito lutilizzo di ruote in lega del periodo per le moto che li montavano di serie o costruite appositamente per quel modello nel periodo di riferimento. Sono proibiti pneumatici Slick e Slick intagliati; sono consentiti solo pneumatici sportivi o racing con battistrada scolpito in normale vendita anche per le competizioni. fatto divieto di procedere con ulteriori modifiche o scolpiture rispetto al disegno originario. Si specifica che i pneumatici andranno montati secondo il verso di rotolamento previsto dal costruttore. 5 - SISTEMA DI SCARICO Forma, e percorso del/i tubo/i di scarico dovranno rispettare il modello originale di riferimento. I tubi di scarico devono essere conformi alle norme esistenti concernenti il controllo del rumore come da Norme vigenti; sono previsti silenziatori atti a non superare i 108 DB/a. TROFEO NAZIONALE SPORT 750 Fasce det: Over 30 per accedere al punteggio dei vari Trofei. Licenze: Licenza Mini old e Fuoristrada Over 21 + Estensione Velocit o superiori di specialit. Modelli di derivazione stradale ma in assetto corsa, con aspetto riconducibile allepoca di riferimento delle classi in Italia. Telai e motori derivati dalla serie, impianti frenanti dellepoca, modelli prodotti e commercializzati in grande serie fino a tutto il 1976. Cilindrata originaria da 540 cc. a 750 cc. - 2, 3 e 4 cilindri 4/T tutte le moto con 2 valvole per cilindro costruite fino a tutto il 1976; 2T da 540 fino a 750 cc. con telai di serie costruiti fino a tutto il 1976. I numeri di gara dovranno essere di tre cifre, neri su tabella bianca e con il primo numero 7. Svolgimento: due turni di prova e la gara, premiazione dei primi tre della classe. Dato laccorpamento di pi classi in diverse batterie, al termine delle prove di qualifica della singola batteria verranno estrapolati e confrontati i migliori tempi di ciascuna classe della stessa. Il tempo pi elevato tra questi verr aumentato del 20% e sar il tempo massimo di ammissione alla gara di detta batteria. 1 - NORME TECNICHE vietato modificare rispetto al motore originale o al motore di serie da cui derivato: la corsa del pistone rispetto al modello di serie da cui deriva il motociclo, le dimensioni e la forma con cui sono costruiti il cilindro, la testa, i carter e la scatola cambio. Il sistema e la tipologia dei componenti della distribuzione, il numero delle valvole o dei travasi di lavaggio.

Moto dEpoca
Il sistema di raffreddamento. Per i motori con raffreddamento a liquido, si precisa che consentita soltanto acqua. consentita una tolleranza sulla cilindrata del 3, 5% oltre la classe di appartenenza per i motocicli con cilindrata originaria al limite della classe. Il serbatoio deve essere riempito di una apposita spugna (tipo Explosafe Foam) atta a impedire la totale ed immediata fuoriuscita del carburante in caso di rottura da urto. 2 - CARBURATORI Si devono utilizzare carburatori del periodo (1976) pur se di dimensioni libere. Sono vietati carburatori a valvola piatta; consentito luso dei CR, Dell'Orto VH., PH, MIKUNI, KEHIN, AMAL. 3 - ACCENSIONI Il sistema di accensione e' libero. Le accensioni elettroniche dovranno avere la variazione di anticipo legata al regime di rotazione del motore. Il pick-up dovr rilevare unicamente i giri del motore. Sono vietate le accensioni elettroniche e digitali che abbiano ulteriori sistemi di rilevamento (temperatura scarico, sonda lamda, sensore aspirazione, etc.) oltre al sensore dei giri del motore. Sono vietati commutatori manuali o elettronici che agiscano elettronicamente sulle centraline tramite connettori o senza fili. 4 TELAIO E CICLISTICA I telai dovranno essere di serie per le 2/T, per le 4/T oltre ai telai di serie sono ammessi i seguenti telai speciali: Rob North, Rickman Metisse, Seeley, Dresda, Egli, DM, Bimota, Segoni Daspa, Segale; gli abbinamenti motore telaio speciale dovranno essere storicamente documentati per lepoca di riferimento (1976). Il telaio e il forcellone dovranno essere costruiti in tubi di acciaio; sono ammessi piccoli rinforzi. Il forcellone dovr avere i bracci costituiti da un solo tubo (no capriate) con sospensione classica a due ammortizzatori. ammesso luso del forcellone Bimota originale o esattamente replicato. Sono vietati ammortizzatori con serbatoi dell'olio o gas separati dal corpo. Sono ammessi ammortizzatori a corpo cilindrico e col serbatoio aria-olio esterno, purch fuso e solidale col corpo cilindrico dellammortizzatore, ma solamente se costruiti e montati nel periodo di costruzione della moto. La forcella dovr essere del periodo, diametro max degli steli 35 mm. Sono ammesse le moto con forcelle di diametro maggiore se montate di serie o su telai speciali, nel momento della costruzione, e sempre entro il periodo di riferimento. ammissibile lutilizzo di pinze freno diverse dalle originali ma del periodo con dischi fissi, ad eccezione del disco originale Norton Lockheed o altri dischi flottanti, solo se dello stesso tipo e dello stesso diametro montato di serie sulla moto dal costruttore. Sono vietate le pompe freno radiali o con serbatoio olio separato (di evidente produzione moderna) e le leve regolabili con registro esterno sulla leva a meno che non fossero montate di serie dal costruttore. Sono obbligatori gli impianti frenanti come sulle moto di origine, consentito il secondo disco anteriore per quei modelli nati con un solo disco. Freni a tamburo di serie. Le eventuali prese daria dovranno essere schermate al fine di evitare ingresso di corpi estranei. Le ruote devono essere a raggi, diametro minimo dei cerchi 18", larghezza max cerchi 3.50". consentito lutilizzo di ruote in lega del periodo per le moto che li montavano di serie o costruite appositamente per quel modello nel periodo di riferimento.

588

589

Velocit
Sono proibiti pneumatici Slick e Slick intagliati; sono consentiti solo pneumatici sportivi o racing con battistrada scolpito in normale vendita anche per le competizioni. fatto divieto di procedere con ulteriori modifiche o scolpiture rispetto al disegno originario. Si specifica che i pneumatici andranno montati secondo il verso di rotolamento previsto dal costruttore. 5 SISTEMA DI SCARICO Forma e percorso del/i tubo/i di scarico dovranno rispettare il modello originale di riferimento. I tubi di scarico devono essere conformi alle norme esistenti concernenti il controllo del rumore come da Norme vigenti e devono essere previsti silenziatori atti a non superare i 108 DB/a. Coppa Derivate di Serie TROFEO NAZIONALE TT All'interno della classe SPORT 750 viene istituita una COPPA DERIVATE DI SERIE da consegnarsi al primo classificato di ogni gara e, a fine anno, ai primi tre classificati in base ai punteggi conseguiti nel corso del TROFEO SPORT 750 del 2011 con discriminante, in caso di parit, dei migliori piazzamenti. Potranno partecipare le moto Derivate di serie con cilindrata originaria da 340 cc. a 750cc, originali o replicate con le stesse caratteristiche tecniche ed estetiche, come da fiches di omologazione FMI DERIVATE DI SERIE/1975, consultabili sul sito della FMI. Potranno inoltre partecipare le moto non in possesso di FICHE, ma che comunque risultino commercializzate entro il 1976. Non sono comunque ammesse moto con distribuzione bialbero. La Commissione Moto dEpoca si impegna a ricostruire i dati mancanti e a riprodurre le fiches dietro richiesta. vietato modificare: il ciclo del motore, la corsa del pistone, il numero dei cilindri e il sistema di raffreddamento, il sistema di alimentazione, numero, tipo e dimensione dei carburatori, materiale e tipo di fusione della testata cilindro carter - scatola del cambio, sistema e tipologia della distribuzione (numero e diametro delle valvole per i 4/T, superficie di luci e travasi per i 2/T), frizione: tipo e numero dischi che la compongono, trasmissione: primaria e secondaria, cambio: il numero delle marce, telaio e forcellone posteriore, serbatoio benzina serbatoio olio, freni: tipo e modello, cerchi ruota. Tabella ovale portanumero anteriore con piccolo tagliavento come allepoca per i modelli senza carena o cupolino di serie. I motocicli DERIVATE DI SERIE devono essere dotati del dispositivo di avviamento originale e presente sul modello di serie. Sono ammesse le seguenti modifiche: la cilindrata pu essere maggiorata tramite alesaggio fino ad un massimo di 3.5 % oltre quella originaria ma non deve comunque superare la soglia dei 750 cc, limite della classe; i tubi di scarico possono essere sostituiti nel tipo e nella forma purch muniti di silenziatori con un livello fonometrico non superiore ai 108 DB/a; sella, pedane poggiapiedi, pedali di comando, manubri e leve possono essere sostituiti per adeguarli al tipo di utilizzo. consentito lutilizzo delle ruote da 18 a raggi, anche con cerchio in alluminio. Doppio disco se sulla forcella era previsto lattacco per il secondo disco, altrimenti come di serie, tamburo di serie. Le eventuali prese daria dovranno essere schermate al fine di evitare ingresso di corpi estranei.

Moto dEpoca
Sistema di accensione: il tipo a puntine pu essere sostituito con un sistema elettronico, purch la variazione d'anticipo sia gestita unicamente dai giri del motore (in caso di richiesta dei Commissari il pilota tenuto a presentare documentazione tecnica che ne attesti il tipo di funzionamento). Devono essere smontati i cavalletti laterale e o centrale, i dispositivi di segnalazione e illuminazione; pu essere smontato il dispositivo di ricarica della batteria. Sono proibiti pneumatici Slick e Slick intagliati; sono consentiti solo pneumatici sportivi o racing con battistrada scolpito in normale vendita anche per le competizioni. fatto divieto di procedere con ulteriori modifiche o scolpiture rispetto al disegno originario. Si specifica che i pneumatici andranno montati secondo il verso di rotolamento previsto dal costruttore. proibito luso di titanio, ergal colorato e fibra di carbonio; sono consentiti componenti in vetroresina.

Fasce det: Over 30 per accedere al punteggio dei vari Trofei. Licenze: Licenza Mini old e Fuoristrada Over 21 + Estensione Velocit o superiori di specialit. Classe TT1: Moto di derivazione stradale commercializzate fino al 1983 con cilindrata da 651 cc. (cilindrata originaria) fino a 1100 cc. 4T per le tre e quattro cilindri due valvole bialbero. 750 cc. 4T quattro cilindri bialbero multivalvole. 750 cc. 2 T fino a tre cilindri anche GP. Bicilindriche 4 T di derivazione stradale con cilindrata da 651 cc. (cilindrata originaria) fino a 1200 cc. commercializzate entro il 1983, tutte in assetto corsa ma riconducibili come configurazione estetica a gare nazionali maxi moto del periodo (semimanubri bassi ecc.). Per i Ducati Pantah e suoi derivati (TT, TT1, TT2) costruiti fino al 1984 consentita la corsa fino a mm. 61, 5 e la cilindrata libera. I numeri di gara dovranno essere di tre cifre, bianchi su tabella rossa e con il primo numero 9, terza cifra dispari. Classe TT2: Moto di derivazione stradale commercializzate dal 1977 fino al 19835 con cilindrata da 450 cc. fino a 750 cc. 4T. Per i Ducati Pantah e i suoi derivati (TT, TT1 e TT2) consentita la corsa fino a 61.5. Per le Ducati derivate dal modello stradale consentito esclusivamente luso del forcellone di serie con due ammortizzatori. Da questa classe escluso il modello F1. I numeri di gara dovranno essere di tre cifre, bianchi su tabella rossa e con il primo numero 9, terza cifra pari. Svolgimento: due turni di prova e la gara, premiazione dei primi tre per prestazione assoluta delle due classi. Dato laccorpamento di pi classi in diverse batterie, al termine delle prove di qualifica della singola batteria verranno estrapolati e confrontati i migliori tempi di ciascuna classe della stessa. Il tempo pi elevato tra questi verr aumentato del 20% e sar il tempo massimo di ammissione alla gara di detta batteria. 1 NORME TECNICHE vietato modificare rispetto al motore originale o al motore di serie da cui derivato: la corsa del pistone rispetto al motore del modello di serie da cui deriva il motociclo, dimensioni e forma con cui sono costruiti il cilindro, la testa, i carter e la scatola cambio, il sistema e la tipologia dei componenti della distribuzione, il numero delle valvole o dei travasi di lavaggio, il sistema di raffreddamento e il numero di rapporti del cambio.

590

591

Velocit
Per i motori con raffreddamento a liquido, si precisa che consentita soltanto acqua. consentita una tolleranza sulla cilindrata del 3, 5% oltre la classe di appartenenza per i motocicli con cilindrata originaria al limite della classe. Il serbatoio deve essere riempito di una apposita spugna (tipo Explosafe Foam) atta a impedire la totale ed immediata fuoriuscita del carburante in caso di rottura da urto. 2 CARBURATORI Si devono utilizzare carburatori del periodo, consentiti Dell'Orto VHB, PH, CR, MIKUNI, KEHIN, AMAL. Dimensioni massime consentite rispetto al modello stradale di serie. Misura massima per i 3 e 4 cilindri 4T mm. 35 Misura massima per i 2 cilindri 4T mm. 42 Misura massima per i 3 cilindri 2T mm. 36 Misura massima per i 2 cilindri 2T mm. 38 3 ACCENSIONE Il sistema di accensione e' libero. Le accensioni elettroniche dovranno avere la variazione di anticipo legata al regime di rotazione del motore. Il pick-up dovr rilevare unicamente i giri del motore. Sono vietate le accensioni elettroniche e digitali che abbiano ulteriori sistemi di rilevamento (temperatura scarico, sonda lamda, sensore aspirazione, etc.) oltre al sensore dei giri del motore. Sono vietati commutatori manuali o elettronici che agiscano elettronicamente sulle centraline tramite connettori o senza fili. 4 TELAIO E CICLISTICA Tutte le macchine dovranno usare il telaio originale di serie o speciale da elenco: Rob North, Rickman Metisse, Seeley Egli, DM, Bimota, Segoni, Segale, Daspa, Verlicchi, Mesturino Geminiani, Moretti, B.M.C.. Gli abbinamenti motore telaio speciale dovranno essere storicamente documentati per lepoca di riferimento. Sono ammessi piccoli rinforzi. Il serbatoio e le fiancate devono esteticamente essere simili agli originali o alla moto nel caso di telai speciali, comunque coerenti allepoca di riferimento. Tabella ovale portanumero anteriore con piccolo tagliavento come allepoca per i modelli senza carena n cupolino di serie. La forcella dovr essere originale o del periodo di riferimento, diametro max degli steli mm. 38 sia per la TT1 che per la TT2. Il forcellone deve essere originale o del periodo di riferimento, tipo e dimensioni come lo scatolato in ferro Bimota. Ammortizzatori: a corpo cilindrico. Sono vietati ammortizzatori con serbatoi dell'olio o gas separati dal corpo e collegati allo stelo con tubi di raccordo. Sono consentiti ammortizzatori col serbatoio olio/aria fuso insieme al corpo centrale costruiti entro il periodo di riferimento. ammesso il monoammortizzatore se previsto di serie all'epoca. ammissibile lutilizzo di pinze freno e dischi fissi diversi dagli originali purch costruiti nel periodo di produzione della moto (per dischi fissi si intendono dischi costruiti in origine fissi). Sono consentiti dischi freno flottanti, solo dello stesso tipo e diametro, se montati di serie sulla moto dal costruttore. Sono vietate le pompe freno radiali o con serbatoio olio separato (di evidente produzione moderna) e le leve regolabili con registro esterno sulla leva a meno che non fossero montate di serie dal costruttore.

Moto dEpoca
Ruote: diametro minimo dei cerchi 18", larghezza max cerchi 3.50". consentito lutilizzo di ruote in lega ma del periodo. Sono proibiti pneumatici Slick e Slick intagliati; sono consentiti solo pneumatici sportivi o racing con battistrada scolpito in normale vendita anche per le competizioni. fatto divieto di procedere con ulteriori modifiche o scolpiture rispetto al disegno originario. Si specifica che i pneumatici andranno montati secondo il verso di rotolamento previsto dal costruttore. 5 SISTEMA DI SCARICO Forma e percorso del/i tubo/i di scarico dovranno rispettare il modello originale di riferimento. I tubi di scarico devono essere conformi alle norme esistenti concernenti il controllo del rumore come da Norme vigenti; sono previsti silenziatori atti a non superare i 108 DB/a. COPPA SIDECAR Licenza: licenza Senior velocit. Sidecar Corsa o derivati: Carrozzino indifferentemente posto a destra o a sinistra della moto ma obbligatoriamente con l'uscita del passeggero nella parte anteriore della ciabatta escluso per i Corti, per i quali potr essere anche posteriore. Motorizzazioni sidecar per tipologia Epoca: tutte quelle antecedenti al 1970 compreso. Motorizzazioni sidecar per tipologia Classiche: tutte quelle in produzione fino al 1976 compreso. Motorizzazioni sidecar per tipologia Post Classici definiti CORTI: tutti quelli in produzione fino al 1985. Si potranno stilare classifiche separate per ogni fascia storica: Epoca - Classici - Post Classici, se saranno presenti almeno 3 equipaggi, altrimenti verranno accorpati alla classe superiore. Svolgimento: due turni di prova e la gara, premiazione dei primi tre per prestazione assoluta. Data leventualit dellaccorpamento di pi classi in ununica batteria, al termine delle prove di qualifica verranno estrapolati e confrontati i migliori tempi di ciascuna classe della stessa. Il tempo pi elevato tra questi verr aumentato del 15% e sar il tempo massimo di ammissione alla gara. Coppa Endurance Classic Bike La FMI istituisce per il 2011 una Coppa Classic Endurance che potr disputarsi su una o pi prove. Ogni equipaggio potr essere composto da due o tre piloti. Fasce det: Over 30 per accedere al punteggio dei vari Trofei. Licenze: Licenza Mini old e Fuoristrada Over 21 + Estensione Epoca o superiori di specialit. Qualora si trattasse di pilota estero, di licenza e starting permission della propria Federazione o licenza UEM e starting permission della propria Federazione. Partecipanti: si precisa che gli equipaggi possono essere composti anche da pi di due piloti a seconda della tipologia della manifestazione (esempio due nella mini endurance, fino a tre per gare di durata minimo di due ore). Per accedere al punteggio indispensabile che almeno uno su due piloti o due su tre siano Over 30. fatto obbligo di utilizzo di box nei modi e nelle disposizioni che verranno date gara per gara.

592

593

Velocit
Tipi di gare: in base alla volont dellorganizzatore ed al parere vincolante della C.M.E., potranno essere disputate manifestazioni di Endurance con o senza rifornimento durante la gara. In questultimo caso i conduttori disputeranno una gara su due manche con la sosta obbligatoria entro i 45 (tempo totale compreso anche quello di sosta ai box per inconveniente tecnico). In questo lasso di tempo lorganizzazione provveder al rifornimento dei motocicli allinterno del parco chiuso e sotto la vigilanza del personale antincendio. Qualora invece si optasse per la formula del rifornimento in gara, massima attenzione dovr essere posta al rifornimento, che dovr essere effettuato esclusivamente nelle zone indicate. Il rifornimento dovr avvenire a motore spento con moto su cavalletto/i ed il pilota dovr scendere dal motociclo. fatto divieto assoluto di utilizzo di taniche o taniche pi imbuto per il rifornimento stesso. fatto obbligo di utilizzare taniche regolamentari tipo Acerbis o comunque certificate specificando che in sede di Operazioni preliminari ciascun equipaggio dovr presentarsi con il mezzo e con detta tanica. Qualora fossero riscontrate problematiche di sicurezza in sede di O.P. o durante la gara, lequipaggio dovr obbligatoriamente fare rifornimento al parco chiuso sotto lo stretto controllo del personale antincendio. Nel caso di Mini Endurance (equipaggio massimo di due piloti), senza rifornimento in gara, la griglia di partenza sar determinata in base alle prove di qualifica per la prima manche, mentre per la seconda si rispetter lordine di arrivo della prima. Saranno riammessi al via solo i piloti che abbiano compiuto il numero minimo dei giri. I due membri dellequipaggio si alterneranno quindi alla guida del motociclo allinizio della prima manche e della seconda non potendo guidare pi di trenta minuti ciascuno e cimentandosi nella partenza a spiga o Le Mans. Motocicli ammessi: alle Operazioni preliminari sar particolarmente controllato laspetto estetico nel rispetto della coerenza storica. 250/350: Tutte le moto fino a 250 cc. 2/T e 350 cc. 4/T prodotte fino al 1979; tabella blu e due numeri bianchi, numeri a due cifre. 500: Tutte le moto fino a 500 cc. prodotte fino al 1979, escluse le GP 500 2/T quattro cilindri; tabella gialla, numeri neri, primo numero 1. 750 A: Tutte le moto fino a 750 cc. prodotte fino al 1980 escluse: le moto a 4 valvole per cilindro, le GP 500/750 2//T tre e quattro cilindri; per i Ducati Pantah consentita la cilindrata fino a 600 con telaio di serie a due ammortizzatori (escluso monoammortizzatore tipo TT1). Tabella bianca, numeri neri, primo numero 2. 750 B: Tutte le moto fino a 750 prodotte dal 1981 al 1985. Per i Ducati Pantah ( Modello TT, TT1 E TT2 ) consentita la corsa fino a 61.5 e per le moto Ducati derivate dal modello stradale consentito esclusivamente luso del forcellone di serie con i due ammortizzatori. Da questa categoria escluso il modello F1 ed i motocicli 4 cilindri 4 valvole. Tabella bianca, numeri neri, primo numero 4. 1200: Tutte le moto fino a 1200 cc. bicilindriche, fino a 1100 cc. tre e quattro cilindri con 2 valvole per cilindro, fino a 750 cc. 2/T GP, costruite fino al 1983; per i Ducati Pantah consentita la corsa fino a 61.5 mm con cilindrata libera. Tabella rossa, numeri bianchi, primo numero 3. Limite minimo: per la classe 500, il limite minimo deve essere da cilindrata originaria di 340 cc. - Nella classe 750 il limite minimo di cilindrata rappresentato dalla classe inferiore. Per la classe 1200 il limite minimo di cilindrata deve essere da cilindrata originaria di 470 cc. Briefing: Verr comunicato in sede di O.P. orario e luogo del briefing OBBLIGATORIO.

Moto dEpoca
Rifornimento, interventi tecnici e parco chiuso: il rifornimento deve essere effettuato esclusivamente con un sistema ad innesto automatico e caduta diretta (senza tubi pieghevoli) per gravit, con bidone provvisto di maniglie di sostegno e valvola di apertura. Il serbatoio della moto deve essere predisposto col bocchettone adatto al sistema di rifornimento prescelto. Il bidone di rifornimento deve essere munito di apposito basamento di sostegno per la conservazione nei momenti di inutilizzo tra un rifornimento e laltro. Per le Mini Endurance tipo la Cento Miglia viene fatto assoluto divieto di rifornimento durante le due manche della gara e, qualora si rendessero necessari interventi tecnici minimi quali il cambio delle leve o similari, gli stessi dovranno avvenire nelle aree appositamente segnalate lungo la pit lane. Al termine della prima manche le moto dovranno essere portate allinterno del parco chiuso, ove verr effettuato il rifornimento nel rispetto delle norme di sicurezza previste moto per moto alla presenza di personale tecnico qualificato dellantincendio. SI PRECISA CHE FATTO ASSOLUTO DIVIETO DI PROCEDERE AL RIFORNIMENTO IN ASSENZA DI DETTO PERSONALE. Partenza dopo lo stop ai box. Sar consentito per la messa in moto lutilizzo dello starter se disponibile, di un motorino di avviamento esterno o usufruire della spinta di massimo due persone. Personale di assistenza: Ogni equipaggio sar assistito per gli interventi di carattere tecnico da massimo tre persone, di cui una pu essere uno dei due piloti dellequipaggio Griglia di partenza: La griglia di partenza verr definita in base alla media dei tempi fissati dai singoli concorrenti dellequipaggio nelle rispettive qualifiche. Nel caso di Mini Endurance senza rifornimento in gara, il secondo Conduttore prender il via nella seconda partenza, sempre tipo Le Mans, con i tempi di arrivo della prima frazione. Tempo minimo di qualifica: fissato un tempo minimo di qualifica del 20% rispetto al miglior tempo della classe pi lenta nelle prove. Ogni componente dellequipaggio dovr disputare un intero turno di qualifica. Partenza: La partenza avverr secondo il sistema Le Mans o a spiga con moto schierate sul lato muretto a 45 rispetto ad esso ed a due metri di distanza luna dallaltra. I piloti saranno schierati dal lato opposto, ciascuno in corrispondenza della propria moto. I motocicli dovranno essere in moto e sorretti da un aiutante. Allabbassamento della bandiera tricolore, i piloti attraverseranno la pista. Si specifica che, in caso di spegnimento del motore, il pilota dovr attendere che tutti gli altri piloti siano sfilati, quindi il D.d.G. autorizzer leventuale intervento per la ripartenza, fermo restando che detta operazione dovr avvenire sotto il controllo di un ufficiale di percorso. Lavviamento dei motocicli potr avvalersi del sistema di avviamento elettrico originale montato fisso sul motore o, in mancanza dello stesso, di avviatori esterni elettrici o a scoppio che agiscano sulla sola ruota di trazione sollevata da terra. In caso di difficolt di avviamento consentita la spinta al massimo di due persone e sotto il controllo del Direttore di Gara. Ordine di partenza: Ogni pilota di ciascun equipaggio ricever alla verifica licenza un braccialetto di riconoscimento di colore diverso e, in sede di briefing, dovr essere comunicato il nominativo del pilota che partir per primo in gara. Eventuali variazioni dovranno essere comunicate alla Direzione gara entro e non oltre unora dalla partenza. Cambio pilota in gara: Allo scadere del giro o del tempo previsto (varr il tempo totale comprensivo di eventuali soste ai box per problemi tecnici o altro) verr esposto il cartello cambio, cambio che dovr avvenire obbligatoriamente nei modi e nei tempi previsti ed esclusivamente nelle zone appositamente segnalate.

594

595

Velocit
Safety car: Qualora venisse ravvisata dal Direttore di Gara la possibilit di non dare bandiera rossa in caso di cadute o problemi lungo il tracciato, una safety car far ingresso sul tracciato stesso previo avviso degli ufficiali di percorso. I concorrenti dovranno accodarsi alla safety car non potendo superare fino a nuova segnalazione e non potendo n effettuare rifornimento n fare cambio pilota. Qualora fosse necessario fare rifornimento o effettuare il cambio pilota (esempio tempo scaduto di guida), il concorrente potr rientrare ai box ma, per poter riprendere il via, dovr attendere il passaggio della safety car per riaccodarsi nuovamente. Motocicli: Per i piloti italiani obbligatoria liscrizione del motociclo al Registro Storico Moto dEpoca della FMI, obbligo da cui sono esentati i piloti stranieri. Il certificato di iscrizione al RS dovr essere esibito allatto delle O.P. e la motocicletta non potr presentare alterazioni o modifiche rispetto alla fotografia o ai dati riportati sullo stesso, pena il ritiro del tesserino; in caso di rifiuto, il partecipante sar escluso dalla manifestazione. Norme Generali di Sicurezza: Dovr essere posta la massima attenzione al fine di impedire accidentali perdite di lubrificante e tutti i tappi (riempimento, svuotamento e livello lubrificanti e tutti i raccordi dell'olio sotto pressione) dovranno essere efficacemente tenuti frenati con filo di acciaio o ottone. Le motociclette con i motori a quattro tempi dovranno essere dotate di un idoneo contenitore a catino sotto il motore atto ad assorbire e contenere accidentali perdite o trafilaggi di lubrificante. Tutti gli sfiati che fanno comunicare il motore e/o il cambio con l'esterno devono essere convogliati in un apposito contenitore di capacit minima 500 cc. solidamente fissato alla macchina e dotato a sua volta di un tubo di sfiato. Norme Tecniche: Al fine di una corretta immagine del motociclo, anche se consentito dal regolamento, vietato luso di componenti che ne alterino laspetto storico - estetico in riferimento al periodo di produzione e alla storicit del medesimo. In deroga a quanto previsto dalle norme sportive vigenti, previa autorizzazione della C.M.E., consentita la partecipazione alle gare di Gr. 5 alle moto in assetto Endurance (diversa componentistica). Ad ogni richiesta deve corrispondere una partenza gi effettuata nellEndurance. Accensione - Vedi art.3 pag. 592 Ammortizzatori - Sono vietati ammortizzatori con serbatoi dell'olio o gas separati dal corpo e collegati allo stelo con tubi di raccordo. Forcelle 250-500 diametro massimo 35 mm. 750 diametro massimo 38 mm. 1200 diametro massimo 42 mm. (per i motocicli di derivazione Ducati Pantah e Moto Guzzi modello leggero il diametro massimo consentito 38 mm.). Le moto con telaio Pantah possono montare soltanto il forcellone originale con 2 ammortizzatori. Ruote: diametro minimo dei cerchi 18", larghezza max dei cerchi 3.50". consentito lutilizzo di ruote in lega ma del periodo per la classe 1200. Sono proibiti pneumatici Slick e Slick intagliati; sono consentiti solo pneumatici sportivi o racing con battistrada scolpito in normale vendita anche per le competizioni. fatto divieto di procedere con ulteriori modifiche o scolpiture rispetto al disegno originario. Si specifica che i pneumatici andranno montati secondo il verso di rotolamento previsto dal costruttore. Freni: All'anteriore sono vietate le pompe freno radiali o con serbatoio dell'olio separato (di evidente produzione moderna) e le leve regolabili con registro esterno sulla leva a meno che non fossero montate di serie dal costruttore.

Moto dEpoca
Dischi freno fissi (costruiti in origine fissi), originali o costruiti nel periodo di produzione della moto. Sono concessi i dischi anteriori flottanti, solo dello stesso tipo e diametro, montato di serie sulla moto dal costruttore. Scarichi: Forma e percorso del/i tubo/i di scarico dovranno rispettare il modello originale di riferimento. I tubi di scarico devono essere conformi alle norme vigenti concernenti il controllo del rumore; sono previsti silenziatori atti a non superare i 108 DB/a. Carburatori: Per tutte le categorie, sono consentiti di diametro libero e senza strozzature ma nel rispetto storico del motociclo. Classifica: Al termine della gara verranno stilate classifiche separate in base alle classi previste, fermo restando che, perch sia considerata valida una classe, dovranno avere preso il via nella stessa almeno cinque equipaggi. Verranno quindi premiati i primi tre equipaggi classificati di ciascuna classe, mentre il numero minimo dei giri dovr essere pari ad almeno il 75% dellintero percorso. Si specifica infine che per i motocicli prodotti entro il 31.12.1979 verranno assegnati 3 punti di abbuono in occasione di ciascuna partecipazione. Attivit amatoriali per moto moderne abbinate a Meeting Moto d'Epoca" praticabili in impianti regolarmente omologati e in assetto gara. SUPERPOLE Licenze: Tessera Sport Classi: Fino a 600 cc. Oltre 600 cc. fino a 1200 Svolgimento: un turno di prove ufficiali non cronometrate ed un turno di prove ufficiali cronometrate. Dal turno di prove ufficiali cronometrate si individua lingresso in pista per la superpole in quest'ordine: dal tempo pi alto al tempo minore. Ciascun partecipante effettuer un giro di lancio, un giro valido per la superpole ed un giro di rientro durante il quale viene fatto partire il concorrente successivo, uno alla volta, fino a quello con il tempo di qualificazione minore. GENTLEMAN DRIVER Gr. 4 REGULARITY Licenze: Tessera Sport Classi: Fino a 600 cc. Oltre 600 cc. fino a 1200 Svolgimento: sono manifestazioni in cui discriminante la costanza del tempo di percorrenza dei giri cronometrati (Velocit Costante). I partecipanti verranno suddivisi in una o pi batterie, qualora il loro numero fosse superiore a quello degli ammessi in prova, in base a criteri tecnici (cilindrata, tipologia mezzi ecc). Ciascuna batteria disputer quindi due turni di prove di qualifica al termine delle quali verr stilata una classifica riepilogativa ed effettuata unulteriore suddivisione tra le varie griglie di partenza. Data la tipologia della manifestazione si prevede che nelle piste con griglie di partenza di 4 piloti per fila si posizioneranno 3 partecipanti a fila, in quelle che ne prevedono 3 se ne posizioneranno 2 per fila. La gara sar composta dal numero di giri specificato nel R.P. Al termine delle gare, come da giri previsti dal R. P. di cui il 70% validi per la classifica, si proceder quindi a riunire i concorrenti in base a una classifica assoluta per la classe di appartenenza e a procedere alle premiazioni per classe. La classifica verr stilata tenendo conto della differenza tra il tempo del primo giro lanciato (quello di riferimento) ed i successivi; il tempo sar espresso in secondi (fino alla seconda cifra decimale).

596

597

Salita
Tutti i giri, escluso quello di lancio (partenza), saranno cronometrati. Il primo giro cronometrato sar il tempo di riferimento rispetto al quale verranno conteggiate le penalit per ogni passaggio successivo. I giri validi per la classifica saranno il 70% dei giri della gara, il numero dei quali andr specificato nel R.P. Tutti i giri effettuati dai partecipanti oltre a quelli previsti per la classifica saranno scartati a cominciare dai giri con maggiore penalit. Le penalit sono espresse in valore assoluto, indipendentemente dal fatto che il tempo sia superiore o inferiore a quello di riferimento. A parit di punteggi, varr la terza cifra decimale. Esempio: tempo del primo passaggio cronometrato tempo del secondo passaggio tempo del terzo passaggio tempo del quarto passaggio Totale penalit

Moto dEpoca
Sono quindi da non considerarsi vietati i seguenti elementi: Fanale / i anteriori, luci posteriori e indicatori di direzione con obbligo di nastratura Piastra portapedana e pedane passeggero Cavalletto centrale e stampella laterale con obbligo di legare gli stessi saldamente al telaio Portatarga, targa e avvisatore acustico Gancio per il casco, maniglie per il passeggero Inoltre si deroga allart. 33.4 33.4.1 autorizzando luso di tute intere divisibili con cerniera coperta da linguetta di protezione in pelle. 1m 50s 47centesimi 1m 50s 97centesimi 1m 50s 29centesimi 1m 49s 91centesimi 0.50 penalit 0.18 penalit 0.56 penalit 1.24

Epoca in Salita MEETING LINEE GUIDA: Manifestazione in due giorni, uno storico-culturale e laltro sportivo. Primo giorno: Iscrizioni - mostra statica moto fino agli anni 80 - mostra fotografica edizioni anni precedenti - eventuale mercatino ed eventuale sfilata di moto a norma codice della strada con tessera FMI, mostra statica, consegna di maglietta o gadget ricordo, premiazioni moto e premiazioni foto. La sera cena a prezzo convenzionato con ospiti e premi al merito". Secondo giorno: Verifiche Gr. 3, prove libere, prove cronometrate, sfilate, gara Gr. 3 amatoriale gara Gr. 4 gara Gr. 5. I punteggi presi nei Meeting delle salite e delle piste di ogni classe saranno validi anche per una classifica unica Velocit Nazionale Epoca. Licenze valide: Tessera sport o superiori per il Gr. 3 e Gr. 4 Licenza Mini old e Fuoristrada Over 21+Estensione Velocit o superiori di specialit per le altre. Partecipanti: Accedono al punteggio dei vari trofei sia gli italiani che gli stranieri purch tesserati e/o licenziati con MC italiano. Svolgimento Gentleman Driver Gr. 3: Sfilate libere con moto iscritte al Registro Storico FMI di qualsiasi tipologia stradale, turismo, sport, derivate, GP ecc. Quota di iscrizione 40, 00. Le partenze saranno divise per fascia storica: epoca fino al 1968, classiche fino al 1975, post classiche fino al compimento dellanno indispensabile per liscrizione al RS e per cilindrata. Per le moto stradali che partecipano al Gr. 3 obbligatorio per sicurezza nastrare il faro e le luci posteriori, le frecce se sono di vetro, fermare il cavalletto con filo di ferro al telaio, togliere gli specchi; per i motori con raffreddamento a liquido si precisa che consentita soltanto acqua. Contributo federale: da 3.000, 00 a 4.500, 00 a seconda del numero delle prove e del parere espresso nella Scheda di Qualit. I motocicli devono essere in assetto sportivo da velocit; sono esclusi motocicli in assetto da Cross, Regolarit ecc. La classifica avr validit per il Trofeo se nella classe ci sono un minimo di 5 verificati. Per rendere maggiormente interessanti questi Appuntamenti in salita, per allargare il raggio di interesse degli appassionati e delle riviste che riporteranno gli eventi, per invogliare il pubblico a intervenire, prevediamo linserimento, in ogni appuntamento, del cosiddetto aspetto culturale.

vietato sia l'uso di qualunque apparecchio di cronometraggio che ogni comportamento generante situazioni di pericolo (rallentare, sostare, zigzagare), pena la squalifica dalla gara; altres vietato qualsiasi tipo di comunicazione al pilota durante la gara, es. tabella tempi, radio, ecc. NORME TECNICHE GENERALI Per sicurezza, nelle moto stradali, obbligatorio nastrare il faro e le luci posteriori, le frecce se sono di vetro, togliere il/i cavalletto/i, togliere gli specchi. Per i motori con raffreddamento a liquido, si precisa che consentita soltanto acqua. Sono consentiti solo pneumatici in vendita al pubblico per la normale circolazione stradale e riportanti sia le misure previste sul libretto di circolazione del motociclo che la sigla E e/o DOT. fatto divieto di procedere con ulteriori modifiche o scolpiture rispetto al disegno originario. Si specifica che i pneumatici andranno montati secondo il verso di rotolamento previsto dal costruttore. I tubi di scarico devono essere conformi alle norme esistenti concernenti il controllo del rumore, come da Norme vigenti. Si precisa che le deroghe al RTG di seguito citate sono da considerarsi valide pure per le classi Gruppo 4 Moderne e Superpole Art. 13 - Per la trasmissione finale obbligatoria, per motivi di sicurezza, collocare nella parte inferiore del forcellone una protezione pinna tra il ramo inferiore della catena e la corona, allo scopo di evitare il contatto con la trasmissione per i modelli in assetto stradale Art. 14 art. 14.1 14.2 14.3 (pur rimanendo vivo linvito alladozione dei dispositivi descritti) Art. 25 Art. 25.1 - 25.4 - 25.9 - 25.12

598

599

Salita
Avranno spazio per esporre le proprie motociclette e potranno sfilare in una sessione riservata sia i registri storici di marca che i collezionisti invitati alla manifestazione. Scopo della presenza dei Registri Storici di Marca e dei collezionisti quello di: preservare lo spirito di Marca; mantenere vivo il ricordo dei modelli; favorire la conservazione del ricordo nella memoria degli spettatori prima e dei lettori dopo. Prevediamo la presenza, ad invito, del Collezionista ufficiale e del Personaggio del giorno e/o di un Memorial dedicato. La presenza del Collezionista ufficiale intesa sia ringraziamento per la sua attivit sia come premio alla qualit dei modelli che vorr portare in esposizione e che potranno sfilare in una sessione riservata. La presenza del Personaggio avr lo scopo di dare ulteriore lustro alla manifestazione, ampliando la possibilit di lavoro della stampa, anche la meno specializzata, che voglia puntare sullaspetto umano pi che su quello meccanico. Il Memorial sar loccasione per ricordare personaggi illustri con evento tematico dedicato, coinvolgendo MC o associazioni. Prendono punti per il Trofeo anche i piloti con licenza UEM. Percorsi e Logistica: si dovr individuare salita con percorso storicamente conosciuto al fine di mantenere laspetto storico della manifestazione anche nel percorso; al fine di permettere lutilizzazione di simili percorsi si individuano i seguenti limiti: lunghezza minima metri 1500 larghezza minima m. 4, 00, eventuali restringimenti puntuali dovuti ad ostacoli naturali sono accettabili purch la sede stradale conservi una larghezza minima di m. 3, 50. Individuare spazi atti ad ospitare comodamente i partecipanti e strutture organizzative non in maniera frazionata lungo il percorso della gara, possibilmente in maniera raggruppata. Possibilit di porre sul percorso un numero illimitato di varianti al fine di diminuire la velocit parziale e generale. TROFEO NAZIONALE MOTO DEPOCA IN SALITA Gr. 4 Licenza: Tessera sport o licenze superiori per il Gr. 3 e Gr. 4 Licenza Mini old e Fuoristrada Over 21+Estensione Velocit o licenze superiori di specialit per le altre. Prendono punti per il Trofeo anche i piloti con licenza UEM. Prove a calendario: Quelle effettuate in abbinamento alle moto moderne e nei Meeting Salita. Non saranno accettate richieste in concomitanza o entro i 10 giorni precedenti e/o successivi con i Meeting Pista/Salita. Quota di iscrizione: 60, 00 a prova. Classe prevista: classe unica (almeno tre verificati) Epoca/Classiche cilindrata fino a 500 cc. 4/T - fino a 250 cc. 2/T, modelli costruiti fino al 1978, esclusivamente in assetto corsa o derivate rispettando laspetto del motociclo nel suo contesto storico; verranno esclusi i motocicli che si presentano alle verifiche storico tecniche con assetti raffazzonati (i motocicli fino a cc. 80 2 e 4/T anno 1976 e H.D. Aletta 125 cc. sono inseriti nella classe epoca). Sar data possibilit allorganizzatore di procedere con classifica per classe (80-125-175 ecc.) sulla singola gara a sua discrezione. La classifica del Gr. 4 verr stilata in base alla differenza del tempo ottenuto tra la prima e la seconda manche; qualora per motivi di forza maggiore venisse disputata una sola manche, la classifica verr stilata in base alla differenza tra la prova cronometrata e quella della gara. TROFEO NAZIONALE VELOCIT IN SALITA GR. 5

Moto dEpoca

Fasce det: Over 30 per accedere al punteggio dei vari Trofei. Licenze valide: Licenza Mini old e Fuoristrada Over 21+Estensione Velocit o superiori di specialit, Senior velocit per i sidecar. Tessera sport o licenze superiori per il Gr. 3 e Gr. 4 Fuoristrada Over 21+Estensione Velocit o licenze superiori di specialit per le altre. Prendono punti per il Trofeo anche i piloti con licenza UEM Prove a calendario: Quelle effettuate in abbinamento alle moto moderne e nei Meeting Salita. Non saranno accettate richieste in concomitanza o entro i 10 giorni precedenti e successivi con i Meeting Pista/Salita. Quota di iscrizione: 80, 00 a prova. 1 DEFINIZIONI E SVOLGIMENTO Sono manifestazioni agonistiche di velocit in salita con moto storiche che si svolgono da un punto allaltro su percorso chiuso al traffico. La gara consiste in un turno di prove non cronometrato, uno cronometrato e gara su due manches. Le regole sportive applicate sono quelle generali delle cronoscalate nazionali se non precisato diversamente. 2 - CLASSI PREVISTE Al fine della costituzione della classe dovranno esserci minimo 5 verificati altrimenti verranno effettuati gli accorpamenti alle classi superiori (Epoca, Epoca GP 250 con le Classiche 4/T). Prendono punti per il Trofeo anche i piloti con licenza UEM come da note generali delle NS Moto Epoca. Epoca GP 175 4/T: cilindrata fino a 175 cc. 4/T costruiti fino al 31-12-1970; 2/T fino al 1968; possono partecipare moto di derivazione stradale o da GP. Epoca GP 250 classe unica 2 e 4/T: cilindrata fino a 250 cc. 2/T costruiti fino al 1968, cilindrata fino a 250 cc. 4/T e fino a 125 cc. 2/T costruiti fino al 31-12-1970; possono partecipare moto di derivazione stradale o da GP. Classiche GP: cilindrata fino a 500 cc., moto 4/T fino a 4 cilindri con 2 valvole per cilindro - 4/T bicilindrici, bialbero e multivalvole, tutte moto di derivazione stradale o da GP con raffreddamento ad aria o ad acqua; possono partecipare modelli costruiti fino al 31-12-1978. Cilindrata fino a 250 cc., moto 2/T raffreddamento ad aria o ad acqua, tutte moto di derivazione stradale o da GP; possono partecipare modelli costruiti fino al 31-12-1978. I motocicli devono essere in assetto sportivo da velocit; sono esclusi motocicli di derivazione o in assetto da Cross e Regolarit ecc. Sidecar Corsa o derivati: Carrozzino indifferentemente posto a destra o a sinistra della moto ma obbligatoriamente con l'uscita del passeggero nella parte anteriore della ciabatta escluso per i Corti, per i quali potr essere anche posteriore. La partecipazione aperta a tutti quelli in produzione fino al 1985. Motorizzazioni sidecar per tipologia Epoca: tutte quelle antecedenti al 1970 compreso. Motorizzazioni sidecar per tipologia Classiche: tutte quelle in produzione fino al 1976 compreso. Motorizzazioni sidecar per tipologia Post Classici definiti CORTI: tutti quelli in produzione fino al 1985.

600

601

Motocross
Si potranno stilare classifiche separate per ogni fascia storica: Epoca - Classici - Post Classici, se saranno presenti almeno 3 equipaggi, altrimenti verranno accorpati nella classe superiore. La partecipazione alle salite comporta un bonus di 5 punti per la classifica Epoca assegnabile anche se, per numero insufficiente, verranno accorpati ai moderni e prenderanno punti in quest'ultima classe. 3 - NORME TECNICHE e NORME GENERALI DI SICUREZZA Gr. 4 e Gr. 5 Deve essere posta la massima attenzione al fine di impedire accidentali perdite di lubrificante e tutti i tappi (riempimento, svuotamento e livello lubrificanti e tutti i raccordi dellolio sotto pressione) dovranno essere efficacemente tenuti frenati con filo di acciaio o ottone. Le motociclette con motori a 4 tempi dovranno essere dotate, sotto il motore, di apposito contenitore a bacinella, atto a contenere un feltro o spugna per assorbire accidentali perdite o trafilaggi di lubrificante del motore. Tutti gli sfiati che fanno comunicare il motore e/o il cambio con lesterno dovranno essere convogliati in un apposito contenitore di capacit minima di 500 cc., solidamente fissato alla moto e dotato a sua volta di un tubo di sfiato. proibito luso del titanio e di ergal colorato, luso della fibra di carbonio anche se verniciata. Sono autorizzati componenti ed accessori in vetroresina che rispecchino laspetto dellepoca. Per le normative sportive e tecniche se non espressamente definite si rimanda a quanto previsto per le stesse classi descritte nel paragrafo precedente Meeting in Pista al Gr.4 TROFEO NAZIONALE GRUPPO 5 MOTOCROSS Licenze valide: Fuoristrada Over 21 o superiori per tutte le classi, per le sole classi F e G anche Fuoristrada Under 21. Esclusi piloti et Under 30 eccezion fatta per le sole classi F e G. Prove: 6 - tutte valide per il Trofeo nazionale (di cui una anche per il TROFEO DELLE REGIONI A SQUADRE) + un Meeting Gruppo 3 e sfilata Cera una volta il Cross Quota di iscrizione: 50, 00 - 40, 00 per iscrizione squadre (in caso lo stesso pilota prenda il via in due classi Gruppo 5 tassa totale 70, 00 se partenza Gruppo 5 e Gruppo 4 tassa totale 60, 00) Contributo federale: Da 800, 00 a 1.800, 00 per ogni prova a seconda del parere espresso nella Scheda di Qualit. DEFINIZIONE E MOTOCICLI AMMESSI Sono manifestazioni agonistiche per moto da competizione fuoristrada di modello fino al 1985 iscritte al RS FMI; possono partecipare anche moto da regolarit. I concorrenti stranieri UEM potranno partecipare purch in possesso di licenza nazionale e nulla osta della federazione di appartenenza. Per questi ultimi non occorre liscrizione al RS FMI; verr comunque confermato lanno della moto dal delegato della C.M.E.. Si ritiene opportuno che le verifiche tecniche e sportive si effettuino nel medesimo luogo contemporaneamente, al fine di poter controllare in fase di iscrizione anche la corrispondenza del motociclo con il tesserino del RS. ISCRIZIONI Gli organizzatori dovranno presentare regolare richiesta di iscrizione a calendario alla C.M.E. come da Circolare Sportiva fermo restando eventuali inserimenti successivi.

Moto dEpoca
La C.M.E. proceder quindi allapprovazione del Regolamento Particolare di gara. La manifestazione di tipo nazionale e non pu essere effettuata insieme ad altra gara di cross moderno se non concordato con la C.M.E.. Ad essa potranno essere abbinate delle batterie non competitive denominate di Cross Epoca GR.4 e prova di Trofeo Italiano in due manches di Sidecarcross, sempre purch previste nellR.P. e concordate con la C.M.E. Per quanto riguarda le manifestazioni territoriali esse non dovranno essere concomitanti con quelle nazionali. Ogni concorrente dovr trasmettere iscrizione e relativa quota al MC organizzatore almeno 10 giorni prima della gara, indicando scrupolosamente i dati personali compreso tipo di licenza, telefono, MC di appartenenza, marca, cilindrata e anno della moto, numero di telaio, numero di iscrizione al RS della FMI. In caso di ritardo nelliscrizione, i MC organizzatori avranno facolt di rifiutare liscrizione o far pagare una sovrattassa di euro 10, 00. Il numero max dei piloti ammessi alle manifestazioni di Cross dEpoca 200; saranno privilegiati coloro che hanno inviato iscrizione e tassa secondo i tempi del regolamento e cio entro 10 giorni prima della manifestazione. Qualsiasi altro motivo di rifiuto delliscrizione andr comunicato obbligatoriamente da parte del MC organizzatore. Ogni concorrente dovr quindi presentarsi in sede di gara alle verifiche amministrative, sportive e tecniche. Queste ultime consisteranno nella verifica complessiva della moto nel rispetto del regolamento tecnico e della corrispondenza del numero di telaio con il tesserino del RS rilasciato in via definitiva dalla C.M.E.. Si specifica a questo proposito che per poter partecipare necessaria la fiche o il documento provvisorio rilasciato solo ed esclusivamente dalla C.M.E. e non assolutamente sufficiente la sola richiesta. Chi intende partecipare a pi di una classe pu farlo (per la quota di iscrizione vedi sopra), richiedendo numeri diversi e nel limite degli accorpamenti delle classi che possono subire variazioni ed essere decisi nel corso della manifestazione. I partecipanti dovranno presentarsi con il motociclo recante il numero di gara assegnato nelle tre tabelle porta numero con numeri ben leggibili su fondo e con colori come da elenco sotto riportato, con divieto assoluto di numeri costruiti con adesivo o disegnati con pennarelli vari. I colori delle tabelle porta numero e dei numeri dovranno essere i seguenti: Classe A B C D1 D2 E1 E2 E3 E4 F1 F2 Colore fondo Bianco Giallo Verde Nero Rosso Bianco Giallo Verde Nero Bianco Giallo Colore numeri Nero Nero Bianco Bianco Bianco Nero Nero Bianco Bianco Nero Nero

602

603

Motocross
Successivamente i partecipanti dovranno presentarsi allingresso in pista con casco omologato, pettorina di protezione e abbigliamento tecnico comunque adeguato alla specialit. Nel caso in cui la manifestazione sia comprensiva di attivit agonistica e amatoriale, chi partecipa alla gara di Gruppo 5 pu partecipare anche a quella di Cross Epoca Gruppo 4 e viceversa, salvo possesso di licenze relative. Al termine delle iscrizioni il Moto Club rediger lelenco ufficiale degli iscritti, o meglio laggiornamento dellelenco iscritti che avr avuto cura di compilare prima dellinizio della manifestazione, diviso per categoria, con cognome e nome, numero e tipo di licenza, et, MC di appartenenza, marca cilindrata e anno della moto, numero di telaio e numero di iscrizione al RS. Il MC organizzatore provveder quindi a stilare lorario dellingresso in pista delle varie classi sia per le prove che per la gara. Al fine di accelerare i tempi delle verifiche sportive si prevede una pre-iscrizione al trofeo con lattribuzione di un numero fisso, da richiedere alla C.M.E., che potr essere conservato per tutte le gare, fermo restando che dovr essere inviata leventuale iscrizione ad ogni singola gara ai vari MC organizzatori della prova. Per quanto riguarda il numero assegnato, un pilota conserva il diritto di portare in gara il proprio numero se nellarco di una stagione partecipa almeno ad una gara di Trofeo, altrimenti allinizio della successiva stagione il suo numero ritorna libero sullelenco dei numeri da attribuire ai piloti che ne faranno richiesta. Allatto della richiesta o immediatamente dopo il pilota dovr segnalare un suo rappresentante: coloro, in un massimo numero di tre, che raccoglieranno pi segnalazioni verranno consultati dai membri del Comitato Attivit Sportive Moto Epoca - Gruppo di lavoro Cross per eventuali problematiche sugli impianti, sulla sicurezza, sui servizi, sulle Norme tecniche e sportive e sullo svolgimento della manifestazione stessa. Detta nomina varr per la stagione di riferimento. SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE Premesso che verr effettuato un sopralluogo precedente levento al fine di verificare lattuazione delle indicazioni del Comitato, al sabato il MC dovr prevedere operazioni preliminari e prove libere in pista. Al mattino della domenica operazioni preliminari e prove ufficiali cronometrate con svolgimento di tutte le prime manches; al pomeriggio disputa di tutte le seconde manches. Si segnala che le prove del sabato sono facoltative mentre quelle della domenica sono obbligatorie: per poter avere accesso alle manche della propria categoria ciascun concorrente dovr aver percorso almeno un giro. I tempi di durata di ogni manche saranno di 10 + 2 giri per la classe F; 12 + 2 giri per le rimanenti classi (A, B, C, D, E, G). La partenza sar simultanea con cancello o con abbassamento della bandiera. Qualora venissero accorpate pi classi, privilegiando sempre e comunque la vicinanza storica, potr essere predisposta una partenza sfalsata: il gruppo pi veloce (che potr essere anche composto da pi classi), si disporr lungo la linea del cancelletto dalla posizione numero 1 a salire con cancelletto alzato. Il gruppo meno veloce (che potr essere anche composto da pi classi), si disporr a partire dallultima posizione occupata dalla classe pi veloce puntando la ruota sul cancelletto che rimarr a terra. Allabbassamento del cancelletto partir il primo gruppo e successivamente, con passaggio del primo gruppo almeno alla prima curva, il D.d.G. dar il via al secondo gruppo sventolando dal basso verso lalto la bandiera. Lallineamento per la prima e la seconda manche sar fatto in base ai tempi delle prove ufficiali cronometrate. I concorrenti non partiti o ritirati non prendono punti e non entrano in classifica nella relativa manche.

Moto dEpoca
Potranno essere punzonate due moto ed utilizzate luna o laltra nel corso della manifestazione, fermo restando che dovranno essere entrambe appartenenti alla stessa classe anche se di cilindrata e/o marca diversa, con leccezione della sola Classe A Over 45, per la quale leventuale moto ulteriore dovr essere dello stesso anno o della stessa fascia di anni anche se di cilindrata e/o marca diversa. Si precisa che leventuale seconda moto dovr corrispondere ad un solo pilota. CLASSI E PUNTEGGI Sono istituite le seguenti classi: Classe A+B over 45 moto fino al 1976 con classifiche separate A moto fino al 1973 B moto dal 1974 al 1976 Classe C over 30 moto dal 1977 al 1979 Classe D over 30 moto over 1979 dal 1980 al 1985 D1 moto dal 1980 al 1982 D2 moto dal 1983 al 1985 Classe E over 30 moto fino a 125 cc fino al 1985 con classifiche separate: E1 (125/75) moto fino a 125 cc fino al 1975 E2 (125/76-79) moto fino a 125 cc dal 1976 al 1979 E3 (125/80-82) moto fino a 125 dal 1980 al 1982 E4 (125/83-85) moto fino a 125 dal 1983 al 1985 Classe F over 14 moto fino a 50 cc. fino al 1982 con classifiche separate: F1 cc. 50 moto fino a 50 cc fino al 1977 F2 cc.50 moto fino a 50 cc dal 1978 al 1982 Classe G over 14 max 29 anni moto fino al 1985 oltre 125 cc Nel caso in cui in una classe (considerando come tale anche quella frutto degli accorpamenti) fossero presenti meno di 12 partecipanti, la classe potr essere accorpata ad altra privilegiando per quanto possibile la vicinanza di epoche simili. In caso quindi di accorpamento di classi con tempi di manche differenti, si far riferimento al tempo di durata inferiore tra i due. La partenza sar simultanea con cancello o con abbassamento della bandiera. Qualora venissero accorpate pi classi, privilegiando sempre e comunque la vicinanza storica, potr essere predisposta una partenza sfalsata: il gruppo pi veloce (che potr essere anche composto da pi classi) si disporr lungo la linea del cancelletto dalla posizione numero 1 a salire con cancelletto alzato. Il gruppo meno veloce (che potr essere anche composto da pi classi) si disporr a partire dallultima posizione occupata dalla classe pi veloce puntando la ruota sul cancelletto che rimarr a terra. Allabbassamento del cancelletto partir il primo gruppo e successivamente, con passaggio del primo gruppo almeno alla prima curva, il D.d.G. dar il via al secondo gruppo sventolando dal basso verso lalto la bandiera. obbligatoria liscrizione delle moto alle classi corrispondenti in base allet e alla cilindrata. Per quanto riguarda la classe A la classifica di ciascuna gara del Trofeo sar la somma del PUNTEGGIO di ciascuna delle due manches ottenuto in base allordine di arrivo - come specificato per le classi B, C, D, E, F, G - in aggiunta al punteggio di partenza, che ogni pilota avr fin dallinizio, e sar costituito dai punti in base allet della moto ed allet del pilota conteggiati una sola volta, a condizione che questi giunga al traguardo in tutte e due le manches; nel caso ne porti a termine una sola tale punteggio verr decurtato del 50%, mentre per un doppio ritiro non verr assegnato alcun bonus.

604

605

Motocross
PUNTEGGIO in base allet della moto (rilevata dalla Tessera al RS): Moto fino al 1968 punti 10 Moto del 1969 punti 8 Moto 1970 punti 6 Moto 1971 punti 4 Moto 1972 punti 2 Moto 1973 punti 0 PUNTEGGIO in base allet del Pilota (determinata per millesimo): da 45 a 49 anni punti 0 da 50 a 54 anni punti 2 da 55 a 57 anni punti 4 da 58 a 61 anni punti 6 da 62 a 65 anni punti 8 da 66 a 70 anni punti 14 Per quanto riguarda le classi diverse dalla A, la classifica di ciascuna gara del Trofeo sar la somma del punteggio ottenuto in base al solo ordine di arrivo in ciascuna manche per ogni classe (20 punti al primo, 17 al secondo, 15 al terzo, 13 al quarto, 11 al quinto, 10 al sesto, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1 fino al quindicesimo). Nel caso di punteggio in parit sar considerata sempre e in ogni classe come discriminante a favore lanzianit del pilota e poi let della moto. Si ribadisce a questo proposito che per essere classificati bisogner aver effettuato almeno il 75% dei giri percorsi dal vincitore della classe con arrotondamento per difetto tagliando il traguardo dopo lo stesso. PRECISAZIONI SI PRECISA CHE LOTTENIMENTO DELLISCRIZIONE AL RS NON COMPORTA AUTOMATICAMENTE LAUTORIZZAZIONE ALLA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE. competenza del Commissario di gara decidere se la moto iscritta potr partecipare o meno. A questo scopo dovr avvalersi dellausilio dei componenti della C.M.E. che chiariranno, per quanto possibile, ogni dubbio tecnico - storico. I reclami potranno essere presentati al C.d.G. solo ed esclusivamente a mezzo richiesta scritta e firmata, accompagnata dalla relativa quota spettante secondo i tempi e le modalit previsti dalle norme sportive. Su eventuali difformit dalla fiche o dalle norme tecniche della classe di riferimento, valgano le norme generali di cui alla sezione generale Requisiti per la partecipazione alle manifestazioni. REGOLAMENTO TECNICO In generale i motocicli devono avere caratteristiche originali relative alla costruzione degli stessi nel rispetto degli anni di produzione. I cerchi possono essere indifferentemente di acciaio o di alluminio purch rigorosamente dellepoca; non sono ammessi cerchi in alluminio color oro nelle moto fino al 1978. Le forcelle devono essere di epoca corrispondente alla moto. I carburatori devono essere di epoca corrispondente alla moto.

Moto dEpoca
Le espansioni e i silenziatori devono essere di epoca corrispondente alla moto o il pi possibile simili alloriginale. Anche le moto originariamente senza silenziatore ne dovranno essere dotate in maniera esteticamente accettabile. Per quanto riguarda la cilindrata si precisa che consentito superare la cilindrata originaria fino ad un massimo del 5% senza per questo uscire dalla classe originale di appartenenza. Le moto devono avere i colori dei modelli dellepoca di serie o ufficiali. proibito l'uso di componenti che alterino l'aspetto storico - estetico del motociclo come titanio, ergal colorato e fibra di carbonio; consentita la sostituzione di particolari originali con altri ma si dovranno utilizzare componenti che salvaguardino la coerenza storica del motociclo. Tutti i motocicli dovranno essere conformi a come documentato in sede di iscrizione al registro storico della FMI; se necessaria la sostituzione di particolari originali con altri, si dovranno utilizzare componenti del periodo, mantenendo la coerenza storica col resto del motociclo e aggiornare il tesserino del registro storico Sono obbligatorie le seguenti prescrizioni: Nella Classe A riservata a moto fino al 1973 non sono ammessi ammortizzatori di lunghezza superiore a 340 mm. (da centro foro a centro foro) per moto fino al 1971 compreso e 360 mm. (da centro foro a centro foro) per moto 1972 e 1973. Le forcelle dei Maico fino al 1973 devono essere a molle esterne protette da soffietto in gomma. Nella Classe B riservata a moto dal 1974 fino al 1976 sono ammesse forcelle di diametro max. 36 ad eccezione dei Maico 75 e 76 e per le bicilindriche, per le quali ammesso diametro max. 38. Non sono ammesse forcelle ad aria. Nella Classe C riservata a moto dal 1977 fino al 1979 sono ammesse forcelle di diametro max. 38 eccezion fatta per le Honda Mugen 360 del 1978 1979 che sono dotate di forcella Fox da 44 mm. Nella Classe E1 riservata a moto di 125 cc. fino al 1975 sono ammesse forcelle di diametro max. 35. Nella Classe E2 riservata a moto di 125 cc. dal 1976 al 1979 sono ammesse forcelle di diametro max. 38. Nella Classe F1 riservata a moto di 50 cc. fino al 1977 sono ammesse forcelle di diametro max. 32. Non sono ammessi i motori Minarelli corsa corta, il Franco Morini corsa corta con carter fusi in terra, il Sachs 6BGS cilindro 6 travasi. consentito lutilizzo del motore Minarelli Aspes con corsa 39.5 ed alesaggio 40. fatto obbligo del salsicciotto e del pulsante di spegnimento. TROFEO NAZIONALE A SQUADRE MOTOCROSS D'EPOCA GRUPPO 5 Il Trofeo nazionale a squadre si svolge in prova unica in concomitanza con una gara di trofeo nazionale individuale. Ogni squadra dovr essere composta da 3 o 4 piloti che devono essere residenti tutti nella stessa regione anche se sono tesserati in MC di altre regioni (es. un lombardo tesserato in Piemonte ai fini del trofeo sar a tutti gli effetti lombardo). Si specifica che, facendo riferimento a situazioni ed esperienze gi esistenti e / o a norme sulla interregionalit, potranno essere ammesse le seguenti deroghe: la Val dAosta potr comporre una squadra anche con piloti del Piemonte; il Molise e la Basilicata saranno considerati una unica regione; il Veneto, il Friuli Venezia Giulia ed il Trentino Alto Adige, identificati come Triveneto, potranno formare squadre miste con denominazione delluna o laltra regione in base alle indicazioni dei concorrenti.

606

607

Motocross
Parimenti rimane in vigore la possibilit, per le Regioni che abbiano difficolt a comporre la squadra, di aggregare un pilota della regione confinante (Squadra Toscana: 3 toscani + 1 umbro; Squadra Marche: tre marchigiani + 1 laziale etc.). Ogni squadra potr essere composta da piloti di diverse classi (A, B, C, D, E, F) oppure tutti di una stessa classe. Ai fini del punteggio si terranno buoni i 6 risultati migliori allinterno di ogni squadra, su 8 totali, scartando i 2 risultati peggiori; 4 piloti per 2 gare, le squadre di 3 piloti non potranno quindi effettuare scarti. Il punteggio finale sar calcolato effettuando la somma aritmetica di ogni risultato individuale, tenendo presente che la cat. A avr nel conteggio anche i bonus moto e pilota come da regolamento FMI. Ogni regione pu iscrivere fino a 5 squadre (es. toscana 1 - toscana 2 toscana 3 toscana 4 toscana 5) e l'elenco dei piloti componenti la squadra dovr pervenire agli organizzatori con la preiscrizione scritta almeno 7 gg. prima della gara. A parit di punteggio vincer il Trofeo la squadra che avr la somma delle et piloti pi alta tra quelli che hanno ottenuto i sei migliori risultati. Si precisa comunque che non obbligatorio far parte di una squadra; chi vuole pu partecipare singolarmente prendendo punti come trofeo nazionale individuale, rimanendo fuori dal conteggio per il trofeo a squadre. CROSS EPOCA GRUPPO 4 Licenze valide: Tessera Sport o licenze superiori Quota di iscrizione: 30, 00 DEFINIZIONE E MOTOCICLI AMMESSI Sono manifestazioni di cross non agonistiche basate sulle regolarit di percorrenza. Le partenze avverranno dal cancelletto con i piloti possibilmente sfalsati di una posizione tra loro. Possono partecipare sia moto da cross che da regolarit con modelli fino al 1985 e iscritte al R. S. FMI che correranno in classe unica. Lorganizzatore potr, qualora il numero degli iscritti lo giustificasse, suddividere i partecipanti in due o pi classi secondo criteri di sicurezza (esempio la diversa cilindrata). Si precisa che la tessera Sport viene rilasciata dai Comitati Regionali presentando il solo certificato medico per attivit sportiva non agonistica. I concorrenti stranieri UEM, ossia i tesserati o licenziati in altra FMN europea, potranno partecipare purch in possesso di licenza amatoriale nazionale equivalente e nulla osta della Federazione di appartenenza. Per questi ultimi non occorre liscrizione al RS FMI; verr comunque confermato lanno della moto dal delegato del Comitato Attivit Sportive Moto dEpoca. Si precisa che comunque per poter aver accesso ai punti di Trofeo il concorrente dovr essere necessariamente tesserato o licenziato con un M.C. italiano. Si ritiene opportuno che le verifiche tecniche e sportive si effettuino nel medesimo luogo contemporaneamente, al fine di poter controllare in fase di iscrizione anche la corrispondenza del motociclo con il tesserino del R. S. Si specifica quindi che verr istituito un regime di parco chiuso ridotto per minuti 15. proibito l'uso di componenti che alterino l'aspetto storico - estetico del motociclo

Moto dEpoca
come titanio, ergal colorato e fibra di carbonio; consentita la sostituzione di particolari originali con altri ma si dovranno utilizzare componenti che salvaguardino la coerenza storica del motociclo. Tutti i motocicli dovranno essere conformi a come documentato in sede di iscrizione al Registro Storico della FMI; se necessaria la sostituzione di particolari originali con altri, si dovranno utilizzare componenti del periodo, mantenendo la coerenza storica col resto del motociclo e aggiornare il tesserino del Registro Storico. ISCRIZIONI Ogni concorrente dovr trasmettere iscrizione e relativa quota al MC organizzatore almeno 10 giorni prima della gara indicando scrupolosamente i dati personali compreso tipo di licenza, telefono, MC di appartenenza, marca, cilindrata e anno della moto, numero di telaio, numero di iscrizione al RS della FMI. In caso di ritardo nelliscrizione, i MC organizzatori avranno facolt di rifiutare liscrizione o di far pagare una sovrattassa di Euro 5, 00. Qualsiasi altro motivo di rifiuto delliscrizione andr comunicato obbligatoriamente da parte del MC organizzatore. Saranno privilegiati coloro che hanno inviato iscrizione e tassa secondo i tempi del regolamento e cio entro 10 giorni prima della manifestazione. Ogni concorrente dovr quindi presentarsi in sede di gara alle verifiche amministrative, sportive e tecniche munito di casco e pettorina di protezione comunque adeguata alla specialit. Queste ultime consisteranno nella verifica complessiva della moto nel rispetto del regolamento tecnico e della corrispondenza del numero di telaio con il tesserino del RS rilasciato in via definitiva dalla C.M.E.. Si specifica a questo proposito che per poter partecipare necessaria la fiche o il documento provvisorio rilasciato solo ed esclusivamente dalla C.M.E. e non assolutamente sufficiente la sola richiesta. I partecipanti dovranno presentarsi con il motociclo recante il numero di gara assegnato nelle tre tabelle portanumero con numeri ben leggibili. Nel caso che la manifestazione si svolga insieme al Cross Gr. 5 competitivo, chi partecipa alla gara di Gr. 5 pu partecipare anche a quella di Cross Epoca Amatoriale e viceversa, salvo possesso di licenze relative. Al termine delle iscrizioni il Moto Club rediger lelenco ufficiale degli iscritti, o meglio laggiornamento dellelenco iscritti che avr avuto cura di compilare prima dellinizio della manifestazione, con cognome e nome, numero e tipo di licenza, et, MC di appartenenza, marca cilindrata e anno della moto, numero di telaio e numero di iscrizione al RS. Il MC organizzatore provveder quindi a stilare lorario dellingresso in pista delle varie classi sia per le prove che per la gara. Al fine di accelerare i tempi delle O.P. si prevede una pre-iscrizione con lattribuzione di un numero fisso da richiedere alla C.M.E., che potr essere conservato per tutte le gare, fermo restando che dovr essere inviata leventuale iscrizione ad ogni singola gara ai vari MC organizzatori della prova. SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE Al sabato il MC dovr prevedere operazioni preliminari e prove libere in pista. Al mattino della domenica operazioni preliminari, prove ufficiali con disposizione in griglia per estrazione e svolgimento di tutte le prime manches, al pomeriggio disputa di tutte le seconde manches con lo stesso ordine di partenza delle prime. La partenza sar simultanea con cancello o con abbassamento della bandiera. Le manche saranno 2 ed i giri di ogni manche saranno 6. Il primo giro un giro di ricognizione e non cronometrato. Il secondo giro cronometrato e sar il giro di riferimento. Anche i rimanenti 4 giri saranno cronometrati.

608

609

Regolarit
La classifica di manche verr stilata tenendo conto della differenza tra il tempo del giro di riferimento ed i successivi, che verranno trasformati in penalit. Per la classifica verranno considerati i migliori tre giri(in termini di penalit)con la possibilit quindi di scartare il giro peggiore. Qualora i giri percorsi fossero solo 5 su 6, il concorrente non potr scartare nessun risultato, mentre in caso di meno di 5 giri, il concorrente non sar classificato. A parit di penalit sar determinante lanzianit del pilota. Per ogni manche verranno assegnati 20 punti al 1, 17 al 2, 15 al 3, 11 al 4, 10 al 3 e via a scalare fino al 15. La graduatoria di giornata verr stilata sommando i punti acquisiti di ogni manche. Per la classifica generale di stagione essa sar ottenuta sommando tutti i punti acquisiti in ogni singola manche con un abbuono per ogni partecipazione di punti 3. vietato sia luso di qualunque apparecchio di cronometraggio che ogni comportamento generante situazioni di pericolo (rallentare, zigzagare), pena la squalifica dalla gara; altres vietata qualsiasi tipo di comunicazione al pilota durante la gara come ad esempio tabella tempo, radio, ecc. Esempio: 1 giro Tempo del primo passaggio cronometrato (2 giro) 1m 50s 47centesimi Tempo del secondo passaggio (3 giro) 1m 50s 97centesimi 0.50 penalit Tempo del terzo passaggio (4 giro) 1m 50s 29centesimi 0.18 penalit Tempo del quarto passaggio (5 giro) 1m 49s 91centesimi 0.56 penalit Tempo del quinto passaggio (6 giro) 1m 50s 00centesimi 0.97 penalit Totale penalit 1.24 (0.50+0.18+0.56) PRECISAZIONI Si precisa che liscrizione al RS non comporta automaticamente lautorizzazione a partecipare alla manifestazione. competenza del C.d.G. decidere se la moto iscritta potr partecipare o meno. A questo scopo il C.d.G. dovr avvalersi dellausilio dei componenti del Comitato Attivit Sportive Moto Epoca, che chiariranno, per quanto possibile, ogni dubbio tecnico - storico. I reclami possono essere presentati al C.d.G. nelle forme e modalit previste dalle norme sportive. REGOLAMENTO TECNICO Quello previsto per il Gr. 5

Moto dEpoca
Procedura di verifica storico - tecnica: Uno o pi componenti del Comitato Attivit Sportive Moto Epoca, al momento dellingresso dei motocicli al parco chiuso (previsto almeno 1 ora prima dellinizio della gara), ne controllano la corrispondenza col RS, ne elencano in un verbale eventuali componenti non conformi a quanto previsto dalle NS 2011, comunicando ai partecipanti le difformit da correggere per la gara successiva o eventualmente per le quali procurare documentazione a riguardo e consegnano copia del verbale al Conduttore che lo firmer per ricevuta, fermo restando che il concorrente potr comunque essere escluso dalla partenza per evidenti ed inaccettabili difformit. Copia dei verbali consegnati ai conduttori verr consegnata al Commissario di gara, che ne potr controllare la veridicit e che provveder a inserirli nel verbale della manifestazione. Lelenco dei piloti trovati con le moto difformi verr allegato ai documenti della gara successiva, dove i componenti della Commissione controlleranno motocicli; i piloti che non hanno ottemperato alle richieste saranno esclusi dalla manifestazione e saranno loro tolti i punti acquisiti nella gara precedente. Qualora il comportamento fosse reiterato, anche per particolari diversi, il concorrente non verr ammesso alla prova nella quale dovessero essere riscontrate altre anomalie come da NS 2011 parte generale Requisiti per la partecipazione alla manifestazione. Le Operazioni Preliminari si effettueranno il sabato pomeriggio e la domenica mattina (se in regime di parco chiuso notturno, la domenica sar possibile effettuare le sole verifiche amministrative). Alla consegna della moto al parco chiuso verr ritirata la tessera di iscrizione al R.S.N. per consentire un attento controllo della corrispondenza delle caratteristiche del motociclo presentato. Si specifica che il cavalletto dovr essere solidale con il mezzo. Le punzonature saranno tre e riguarderanno telaio motore e mozzi. La fiche verr riconsegnata alla fine della gara al ritiro delle moto dal parco chiuso o alla consegna della tabella di marcia per quanto riguarda i ritirati dalla manifestazione. Prima dellinizio delle O. P. dovr essere tenuta una riunione con il D.d.G., il rappresentante del MC, i cronometristi, il Commissario Delegato e/o Tecnico ed il rappresentante del Gruppo di lavoro Regolarit Gruppo 5 Comitato Attivit Sportive ME al fine di determinare e concordare una linea comportamentale comune nello svolgimento della manifestazione, oltre che verificare eventuali esigenze in termini di taglio del percorso o avvenute modifiche del tracciato come indicato nel sopralluogo da parte del rappresentante indicato dal Comitato stesso. Si ribadisce, come da apposita liberatoria sul modulo di iscrizione, che la responsabilit della rispondenza ai criteri del Codice della Strada ed ogni riferimento normativo e legale (assicurazione, revisione ecc) demandata al concorrente, eccezion fatta per pneumatici o particolari che diano particolare vantaggio sportivo/tecnico. Definizione Licenze, Tesserino RS e motocicli ammessi: Il Trofeo Regolarit dEpoca consiste in manifestazioni agonistiche per motociclette da regolarit, suddivise nelle seguenti fasce di et: fino al 1973, fino al 1976 (data linclusione in via sperimentale anche dei mezzi del 1976, vengono esclusi comunque i motori Rotax ed Hiro), fino al 1981, fino al 1983, con obbligo comune di iscrizione al Registro Storico FMI. Le motociclette dovranno essere regolarmente immatricolate ed assicurate. Non sono ammesse motociclette da cross e non consentito luso delle targhe prova. Possono partecipare anche i piloti UEM, con licenza e nulla osta della loro Federazione di appartenenza.

TROFEO NAZIONALE GRUPPO 5 REGOLARITA- TROFEO TESTORI TROFEO NAZIONALE GRUPPO 5 REGOLARITA Licenze valide: Fuoristrada Under e Over 21 o superiori di specialit. Et over 30 eccetto classe X Prove: i 6 migliori risultati delle prove a calendario, di cui una valida per il Trofeo delle Regioni Quota di iscrizione: 50, 00 per 1 giorno, 100, 00 per 2 giorni. Per le squadre 60, 00 per un giorno, 120, 00 per 2 giorni Contributo federale: da 700, 00 a 1.300, 00 ( 1.800, 00 se 2 giorni) per ogni prova, a seconda del parere espresso nella Scheda di Qualit.

610

611

Regolarit
Per poter partecipare alle gare obbligatorio presentare la Fiche del Registro Storico e non la sola richiesta di iscrizione. Eventuali registri provvisori dovranno essere forniti dalla C.M.E. e comunque riportare una foto a colori del motociclo. Sono istituite le seguenti classi: Motociclette costruite fino al 1973 Classe A 1 cilindrata Classe A 2 cilindrata Classe A 3 cilindrata Classe A 4 cilindrata Classe A 5 cilindrata Classe B 1 cilindrata Classe B 2 cilindrata Classe B 3 cilindrata Motociclette costruite fino al 1976* Classe C 1 cilindrata Classe C 2 cilindrata Classe C 3 cilindrata Classe C 4 cilindrata Classe C 5 cilindrata Classe C 6 cilindrata Motociclette costruite fino al 1981 Classe D 1 cilindrata Classe D 2 cilindrata Classe D 3 cilindrata Classe D 4 cilindrata Classe D 5 cilindrata Motociclette costruite fino al 1983 Classe X** Classe X1 cilindrata Classe X2 cilindrata

Moto dEpoca
Nel caso in cui in una classe non partissero almeno tre conduttori, gli stessi verranno accorpati alla classe immediatamente successiva; fanno ovviamente eccezione le classi A5, B3, C6 e D5, che non verranno accorpate alla classe inferiore ma il cui risultato non potr essere utilizzato nella classifica a squadre. Si specifica che il citato numero minimo per laccorpamento salir a cinque nel 2012. SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE La manifestazione si svolger su percorso entrofuoristrada, normalmente aperto al traffico, di lunghezza minima di 100 Km. e massima di 130 Km. Le prove speciali (P.S.) devono sommare un tempo di percorrenza minimo di almeno 20 minuti, rilevabile dal tempo medio, dei primi classificati della classe A1 (almeno 1 altrimenti a seguire con A2), salvo cause di forza maggiore. In ogni gara una delle prove deve essere assolutamente un fettucciato e, nelleventualit di una prova in linea, il tempo di detta prova non potr essere superiore a 4 minuti in riferimento al tempo medio dei primi classificati della Classe A1. Leffettuazione delle prove speciali in linea sempre subordinata allapprovazione da parte del rappresentante della Federazione, preventivamente nominato per ciascuna gara dalla Commissione Moto dEpoca. Pertanto stata istituita una Commissione di controllo i cui componenti avranno incarico, uno per ciascuna prova del Trofeo, di visionare 15/20 giorni prima della manifestazione il percorso, le prove speciali e la logistica della partenza e del controllo orario. Potr essere prevista anche una prova di accelerazione, di massimo 200 mt.; in questo caso il tempo va moltiplicato per 5. obbligatorio prevedere uno o pi controlli a timbro. Il fuori tempo massimo sar di 30 minuti. Una delle prove potr essere su due giorni: nel primo il percorso dovr essere di 3 giri di 25 30 km ciascuno con una P.S. Cross ed una eventuale P.A. Il secondo giorno ci sar un giro di max 25 km, seguir unora di stop e quindi si disputer un turno di prove libere e le due manche con suddivisione per classi di circa 15 minuti ciascuna. Leventuale penalit accumulata nel giro verr sommata al tempo realizzato nella prima manche. Il punteggio sar assegnato in base al piazzamento di detta prova di cross con riferimento normativo al Trofeo FMI Cross Gruppo 5. Questa prova sar conteggiata come 2 prove singole, una per ogni giorno. Si precisa che, solo per il 2011, lultima prova del Trofeo sar considerata valida solo previa regolare iscrizione e partecipazione alla gara (anche se in classe diversa dalle precedenti), avvenuta verifica alle O.P. ed avvenuta presentazione alla partenza secondo la tabella di marcia prevista. Stesso principio verr utilizzato ai fini dellaccorpamento delle classi. Si precisa altres che in caso di squalifica, per qualsiasi motivo comminata, il concorrente non potr considerare la gara come scarto. SI SOTTOLINEA CHE OGNI COMPORTAMENTO PERICOLOSO O LESIVO DELLA PROPRIA ED ALTRUI SICUREZZA NELLAMBITO DEL PADDOCK O DEGLI SPAZI INTERESSATI DALLEVENTO COMPORTER SANZIONI AMMINISTRATIVE FINO ALLESCLUSIONE DALLEVENTO. PRESCRIZIONI GENERALI PER GLI ORGANIZZATORI Ciascun organizzatore dovr attenersi strettamente alle indicazioni del Comitato mantenendo lo svolgimento standard dellevento in termini organizzativi e di orari. tenuto a fornire un elenco di facilitazioni per i concorrenti (alberghi, modalit di arrivo, ecc.) nonch a predisporre adeguati spazi per il paddock e per il parco chiuso su cui dovr relazionare al momento della richiesta della gara. Per quanto attiene il parco chiuso data facolt allorganizzatore, sotto la sua stretta responsabilit, di renderlo operativo sin dal sabato sera, fermo restando che saranno ammessi i concorrenti in arrivo alla mattina della gara.

50 cc 100 cc 2T 125 cc 2T 175 cc 2T oltre 175 cc 2T 125 cc 4T 175 cc 4T oltre 175 cc 4T

50 cc 2/T 100 cc 2/T 125 cc 2/T 175 cc 2/T 250 cc 2/T oltre 250 cc 2/T-4T

fino a 50 cc 2/T fino a 80 cc 2/T fino a 125 cc 2/T fino a 250 cc 2/T oltre 250 cc 2/T-4/T

fino a 125 cc 2T oltre 125 cc 2T 4T

*Data linclusione in via sperimentale anche dei mezzi del 1976, vengono esclusi comunque i motori Rotax ed Hiro **Qualora il numero dei concorrenti su mezzi rispondenti al criterio X1 o X2 fossero almeno cinque, le classi verranno suddivise. La classe X non partecipa comunque al Trofeo a Squadre. Potranno essere previste classi diverse da quelle sopra riportate previo consenso del settore di competenza ed approvazione del Comitato Attivit Sportive Moto Epoca e fermo restando che: vi dovr essere un legame con il mondo vintage e dovr trattarsi di classi non previste nellambito moderno. Lordine di partenza degli stessi verr definito caso per caso.

612

613

Regolarit
Si precisa che verr indicato preventivamente un rappresentante del Comitato Attivit Sportive Moto Epoca per il sopralluogo ed uno per levento: lorganizzatore dovr rapportarsi obbligatoriamente solo ed esclusivamente a detti rappresentanti. Lorganizzatore dovr quindi accertarsi che i cronometristi mettano a disposizione i tabelloni per gli indicatori dei tempi e gli orologi ai controlli orari oltre ad assicurarsi che siano presenti sin dal sabato. Qualora lorganizzatore volesse organizzare il Parco Chiuso notturno, con responsabilit a suo carico come da RMM, dovr comunicarlo con largo anticipo o max entro 30 giorni dallevento. Nel caso, le O.P. si terranno il sabato pomeriggio e la domenica mattina per le sole amministrative. Sar pertanto consentito punzonare i motocicli anche da parte di terzi e procedere poi alle verifica licenze il mattino dopo. Si precisa che rientrer nei criteri di assegnazione del contributo anche la lunghezza effettiva delle prove speciali: eventuali differenze saranno motivo di riduzione del contributo stesso. ISCRIZIONI Tutte le manifestazioni dovranno essere iscritte al Calendario Nazionale. Si precisa che i Regolamenti Particolari dovranno essere approvati dal Comitato Attivit Sportive Moto Epoca. Le iscrizioni alle singole gare, redatte sugli appositi moduli, debbono pervenire al Moto Club organizzatore accompagnate dalla quota di iscrizione prevista e dalla fotocopia della tessera di iscrizione al R.S.N. almeno dieci giorni prima della manifestazione. Gli organizzatori dovranno comunicare l'eventuale non accettazione dell'iscrizione. In occasione di ciascuna prova, le Squadre andranno iscritte entro 30 dalla fine delle Operazioni Preliminari. I MC dovranno richiedere il pagamento di una sovrattassa per le iscrizioni giunte in ritardo o incomplete che non sia superiore ad un quarto della tassa stessa. Al fine di accelerare i tempi delle verifiche sportive, consentendo un notevole snellimento delle operazioni di iscrizione alla singola gara e delle relative classifiche, si prevede liscrizione anticipata al Campionato con l'attribuzione di un numero fisso gratuito, da richiedere alla C.M.E. mediante lapposito modulo, che dovr essere compilato in tutte le sue parti. Il numero fisso sar conservato per tutte le gare. Allatto della richiesta o immediatamente dopo il pilota dovr segnalare un suo rappresentante: coloro, in un massimo numero di tre, che raccoglieranno pi segnalazioni verranno consultati dai membri del Comitato Attivit Sportive Moto Epoca Gruppo di lavoro Regolarit per eventuali problematiche sugli impianti, sulla sicurezza, sui servizi, sulle Norme tecniche e sportive e sullo svolgimento della manifestazione stessa. Il numero massimo dei partecipanti fissato in 250, privilegiando i conduttori provvisti di numero fisso. Classifica di Trofeo a squadre: per la classifica finale di squadre, saranno assegnati i punti alle prime 15 squadre classificate (20, 17, 15, 13, 11, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1). La classifica finale non avr alcuno scarto, indipendentemente dalle prove effettuate, in caso di parit si sommeranno i singoli punti raccolti dai conduttori delle squadre. CLASSIFICHE E PUNTEGGI La C.M.E. fornir ai vincitori di ciascuna classe ed alle squadre un braccialetto riportante lo scudetto tricolore a partire dai vincitori del Trofeo 2010.

Moto dEpoca
Classifica giornaliera di classe: La classifica giornaliera per ogni classe sar data dalla somma dei tempi ottenuti nelle P.S. e dalle penalit nei C. O.: il vincitore sar il Conduttore che avr totalizzato il miglior tempo. Saranno premiati i primi tre classificati lasciando alla discrezionalit dellorganizzatore di premiare fino ai primi 5, cos come discrezionale sar la premiazione della classifica assoluta, di cui non potranno far parte le classi E1, E2, X1 e X2. Classifica di Trofeo per classe: ai fini della classifica finale del Trofeo, che sar unica per ogni classe, saranno assegnati i punti ai primi 15 classificati (20, 17, 15, 13, 11, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1). Il punteggio dei soli concorrenti che hanno acquisito punti sar modificato con bonus (per ogni gara portata a termine) in base allet del pilota (considerata ad anno solare e rilevata dalla licenza FMI) e verr conteggiato a fine Trofeo, secondo il seguente criterio, eccezion fatta per la classe D che non avr bonus: Et compresa tra 30 e 33 anni .......................................................-3 punti Et compresa tra 34 e 36 anni .......................................................-2 punti Et compresa tra 37 e 39 anni.......................................................-1 punto Et compresa tra 40 e 45 anni ........................................................1 punto Et compresa tra 46 e 50 anni .........................................................2 punti Et compresa tra 51 e 54 anni ....................................................2, 5 punti Et compresa tra 55 e 58 anni .........................................................3 punti Et compresa tra 59 e 62 anni ....................................................3, 5 punti Et dai 63 anni in su.............................................................................4 punti Saranno premiati i primi tre classificati di ogni classe, lasciando a discrezione del Moto Club organizzatore lestensione ai primi cinque classificati. Nel caso di punteggi in parit sar considerato, come discriminante a favore, il punteggio ottenuto nella gara scartata se prevista, in caso di ulteriore parit lanzianit del pilota. I concorrenti ritirati o non partiti non prenderanno punteggio alcuno e non entreranno in classifica. Nel rispetto degli organizzatori e degli altri partecipanti, lassenza dalla cerimonia di premiazione che sia iniziata entro unora dal tempo massimo a disposizione dellultimo concorrente comporter la non assegnazione del premio. Classifiche a squadre Squadre di Trofeo: ogni squadra sar composta da tre conduttori delle categorie AB-C. Saranno considerati validi i migliori tre risultati. La somma dei punti della classifica di giornata sommata ai bonus per et di ciascun concorrente varr per la classifica di tappa della squadra, fermo restando che almeno due concorrenti dovranno aver acquisito punti nelle rispettive classi pena lesclusione dalla classifica stessa. Nello spirito della squadra, avranno precedenza in classifica quelle che avranno tre piloti in classifica. In caso di parit verranno utilizzate le seguenti discriminanti, in ordine di importanza: cilindrata pi piccola, anzianit del pilota ed infine anzianit della moto rilevabile dal RS. I nominativi dei piloti della singola squadra, tutti dello stesso MC, saranno dichiarati al momento delliscrizione ed entro 30 dalle fine delle O.P. e dovranno appartenere ad almeno due classi diverse e condurre almeno due marche di motocicli diverse. Ogni MC pu iscrivere pi squadre al Trofeo.

614

615

Regolarit
Squadre di Vaso: ogni squadra sar composta da tre conduttori della categoria D. Saranno considerati validi i migliori tre risultati. La somma dei punti della classifica di giornata sommata ai bonus per et di ciascun concorrente varr per la classifica di tappa della squadra, fermo restando che almeno due concorrenti dovranno aver acquisito punti nelle rispettive classi pena lesclusione dalla classifica stessa. Nello spirito della squadra, avranno precedenza in classifica quelle che avranno tre piloti in classifica. In caso di parit verranno utilizzate le seguenti discriminanti come da ordine che segue: cilindrata pi piccola, anzianit del pilota ed infine anzianit della moto rilevabile dal RS. I nomi dei piloti della singola squadra, tutti dello stesso MC, saranno dichiarati al momento delliscrizione ed entro 30 dalle fine delle O.P. e dovranno appartenere ad almeno due classi diverse e condurre almeno due marche di motocicli diverse. Squadre Industria: in via sperimentale viene istituita una classifica riservata alle industrie fermo restando che lazienda dovr essere affiliata alla FMI o, in caso contrario, vi dovranno essere motivazioni di carattere storico (vedi marchi non pi operanti). Ogni squadra sar composta da tre conduttori di qualsiasi classe. Saranno considerati validi i migliori tre risultati. La somma dei punti della classifica di giornata sommata ai bonus per et di ciascun concorrente varr per la classifica di tappa della squadra, fermo restando che almeno due concorrenti dovranno aver acquisito punti nelle rispettive classi pena lesclusione dalla classifica stessa. Nello spirito della squadra, avranno precedenza in classifica quelle che avranno tre piloti in classifica. In caso di parit verranno utilizzate le seguenti discriminanti, in ordine di importanza: cilindrata pi piccola, anzianit del pilota ed infine anzianit della moto rilevabile dal RS. I nomi dei piloti della singola squadra, tutti dello stesso MC, saranno dichiarati al momento delliscrizione ed entro 30 dalle fine delle O.P. e dovranno appartenere ad almeno due classi diverse. REGOLAMENTO TECNICO - NORME GENERALI Qui di seguito vengono elencate le norme generali da rispettare per ogni classe e alcuni suggerimenti da adottare, a tutela della sicurezza. Qualora in sede di O.P. venisse riscontrato lutilizzo di componenti (visibili esternamente) che non corrispondono allanno del modello, il motociclo verr inserito dufficio nella classe relativa al periodo di quel componente Colore delle tabelle porta numero: gialle con numeri neri per le classi A, B e C; bianche con i numeri neri per le classi D e X. Inoltre sulla tabella anteriore verr applicata una lettera maiuscola di dimensioni cm. 3 x 3 che identificher la classe di appartenenza; sono vietati tutti quei numeri auto costruiti con nastro adesivo o disegnati con pennarelli vari. Le targhe dei motocicli dovranno essere di chiara lettura e non scritte con pennarelli o nastro adesivo e dovranno corrispondere al libretto di circolazione. I cerchi possono essere indifferentemente dacciaio o di alluminio, purch rigorosamente dellepoca del motociclo. I mozzi si possono sostituire con altri costruiti nellepoca. Le forcelle e gli ammortizzatori devono essere di epoca corrispondente alla moto anche se di diametro e di marca diversa, fatte salve le eccezioni come specificato in dettaglio al paragrafo di riferimento.

Moto dEpoca
I carburatori devono essere di epoca corrispondente alla moto anche se di diametro o di marca diversi. Per questioni legate alla sicurezza del pilota sono ammesse le sostituzioni dei parafanghi con altri di tipo infrangibile mantenendo la storicit del motociclo (quindi su una moto del 1972 non si potranno montare parafanghi costruiti nel 1981 e oltre); si consiglia, prima di inoltrare richiesta di iscrizione al RS, di consultare la commissione tecnica onde evitare inutili perdite di tempo. Sempre per questioni di sicurezza sono ammessi luso del comando del gas con uscita parallela al manubrio e la sostituzione delle leve con altre con braccialetti mobili. possibile sostituire il silenziatore di scarico con altri di tipo similare o riconducibile allanno di costruzione del motociclo. obbligatorio luso del salsicciotto sul manubrio e la moto dovr essere dotata di cavalletto o stampella fissata in modo permanente al motociclo, che sia in grado di sostenerlo; in mancanza di quanto sopra descritto le moto non saranno ammesse al parco chiuso. Sono vivamente consigliate le pedane pieghevoli, luso del paramani consentito purch aperto e nel rispetto estetico/storico del motociclo. Lestetica deve rispettare i colori dellepoca; saranno accettate variazioni cromatiche ove documentate con foto di riviste dellepoca a colori o di moto ufficiali. SOSPENSIONI Classe A e B costruzione fino 1973 FORCELLE Sono vietate: le forcelle disassate - le valvole aria sul tappo dello stelo forcella o sul fodero, qualsiasi tipo di regolazione esterna o interna. Sono consentite: Forcelle CERIANI diametro 32 o 35 mm in produzione. Forcelle MARZOCCHI diametro 32 o 35 mm. in produzione. Forcelle BETOR diametro 35 mm. Forcelle MAICO disassate con molle esterne + soffietto montate esclusivamente su moto MAICO. Lunghezza massima consentita cm. 81 come da allegato 1, misura che va rilevata da centro perno ruota a fine stelo con esclusione del tappo. Escursione massima consentita cm. 18 come da allegato 1, misura che va rilevata da filo piastra inferiore a filo alto parapolvere. AMMORTIZZATORI Sono vietati: Con serbatoio supplementare, con alettatura sul fodero, valvole aria, ghiere filettate per regolazione molla sul fodero, regolazioni esterne per taratura. Sono consentiti: CERIANI MARZOCCHI KONI BILSTEIN GIRLING KONI REPLICATI MARCA IKON CERIANI REPLICATI MARCA PAIOLI. Lunghezza massima consentita cm. 35, 5 come da allegato 1, misura che va rilevata da centro foro inferiore a centro foro superiore. Mantenendo inalterata la forma possibile modificare interiormente sia le forcelle che gli ammortizzatori al fine di migliorare il funzionamento e la scorrevolezza; sono vietati i riporti superficiali e i particolari in titanio.

616

617

Regolarit
Classe C costruzione fino 1976 FORCELLE Sono vietate: le forcelle disassate, le valvole aria sul tappo dello stelo forcella o sul fodero, qualsiasi tipo di regolazione esterna o interna. Sono consentite: Forcelle CERIANI diametro 32 o 35 mm in produzione. Forcelle MARZOCCHI diametro 32 o 35 mm. in produzione. Forcelle BETOR diametro 35 mm.. Forcelle MAICO disassate con molle esterne + soffietto montate esclusivamente su moto MAICO. Lunghezza massima consentita cm. 86 come da allegato 2, misura che va rilevata da centro perno ruota a filo piastra superiore con esclusione del tappo. Escursione massima consentita cm. 22, 5 come da allegato 2, misura che va rilevata da filo piastra inferiore a filo alto parapolvere. AMMORTIZZATORI Sono vietati: Con serbatoio separato del gas o olio, ghiere filettate per regolazione molla sul fodero, regolazioni esterne per taratura. Sono consentiti: CERIANI MARZOCCHI CON SERBATOIO CORTO E LUNGO KONI BILSTEIN GIRLING OHLINS - KONI REPLICATI MARCA IKON CERIANI REPLICATI MARCA PAIOLI KONI CON ALETTATURA SUL FODERO - CERIANI CON SERBATOIO NERO OHLINS REPLICATI. Lunghezza massima consentita cm. 37, 5 come da allegato 2, misura che va rilevata da centro foro inferiore a centro foro superiore. Mantenendo inalterata la forma possibile modificare interiormente sia le forcelle che gli ammortizzatori. Al fine di migliorare il funzionamento e la scorrevolezza sono vietati i riporti superficiali e i particolari in titanio. Classe D OPEN costruzione fino al 1981 Sono consentiti tutti i tipi di forcella e ammortizzatore purch costruiti entro lanno 1981. La lunghezza delle forcelle e degli ammortizzatori libera come da allegato 3. MOTORE Mantenendo inalterata la forma estetica esteriore possibile praticare ogni tipo di elaborazione interna a cilindri cambi frizioni carburatori, che devono essere inequivocabilmente dellanno a cui la moto appartiene. Vista la difficile reperibilit di alcuni materiali tipo: pistoni gabbiette a rulli cuscinetti paraoli bielle ingranaggi del cambio e loro organi di movimento, concessa la ricostruzione con materiali e lavorazioni odierne rispettando le caratteristiche dimensionali dellepoca. La cilindrata pu essere superata nella misura massima del 5% senza per questo uscire dalla classe originale di appartenenza. CARBURATORI Classi A B C Sono ammessi carburatori dellepoca in commercio in Italia nel periodo di appartenenza. Il diametro libero. BING - AMAL - DellOrto ( vietato il mod. VHBH per le classi A e B) - MIKUNI se di serie. Classe D I carburatori in questa classe sono liberi.

Moto dEpoca

CASSETTA DEL FILTRO La cassetta del filtro pu essere ricostruita in alluminio variando la volumetria senza per uscire dalla zona tubi posteriore del telaio; ammesso il filtro in spugna, possibile praticare dei fori supplementari di aerazione. TELAIO Non sono ammesse modifiche di alcun genere nella geometria del telaio, che deve rispettare quella dellepoca, e questo vale per tutte le classi. Sono ammesse per questioni di sicurezza: la modifica del pedale freno posteriore da passaggio sotto pedana a passaggio sopra pedana; laggiunta del cavalletto centrale; le pedane pieghevoli; il pedale del cambio snodato; i mozzi con perno sfilabile o scomponibili. Inoltre possibile montare mozzi di marche diverse purch in produzione negli anni di appartenenza del motociclo, documentati in modo attendibile e comunque valutati sempre dalla C.M.E.. I cerchi possono essere in acciaio o alluminio comunque prodotti nellanno di appartenenza del motociclo. Se una moto nasceva con cerchi 17 posteriore e 19 anteriore possono essere sostituiti con 18 posteriore e 21 anteriore. MARMITTA E SILENZIATORE La marmitta deve essere dellepoca o rifatta oggi rispettando il disegno originale documentato da riviste del periodo di appartenenza. Il silenziatore potr essere modificato senza alterare laspetto esteriore o sostituito anche con tipo differente dalla serie purch esistente allepoca, sia di produzione che in uso presso i reparti corse, sempre comunque documentato in maniera attendibile; potr essere di tipo meccanico o con materiale fonoassorbente, volendo potr essere fasciato con materiale antiscottatura. ACCENSIONI Il sistema di accensioni libero. Le accensioni elettroniche dovranno avere la variazione di anticipo direttamente proporzionale al regime di rotazione, il pick-up dovr rilevare unicamente i giri del motore. Non sono ammesse accensioni mappate (che rilevano altri parametri oltre ai giri del motore). Sono vietate le accensioni elettroniche digitali.

618

619

Moto dEpoca
Allegato 1 Precisazioni Alle gare necessario effettuare la pre-iscrizione almeno 10 giorni prima della manifestazione. Sar a discrezione del Moto Club organizzatore accettare eventuali iscrizioni la mattina stessa della gara e/o applicare la tassa maggiorata prevista. Gli organizzatori dovranno effettuare le operazioni preliminari, il parco chiuso, la partenza ed il controllo orario in luoghi fra loro vicini e facilmente accessibili. Sar facolt degli organizzatori prevedere il parco chiuso gi dal sabato pomeriggio. Si specifica inoltre che il controllo orario principale deve trovarsi nello stesso luogo di partenza, parco chiuso e parco piloti. Si invitano gli organizzatori, una volta sentito il parere del rappresentante della Commissione di controllo succitata, ad apportare le modifiche del caso quando necessarie. Si consiglia caldamente agli organizzatori di voler disporre dei cronometristi gi dal giorno precedente la manifestazione, in modo di evitare i consueti problemi legati alleventuale inesperienza di questi in merito a gare di moto depoca. Gli organizzatori dovranno quindi provvedere a far conoscere ai cronometristi il regolamento delle manifestazioni moto depoca, e ci al fine di evitare errori nella compilazione delle classifiche. In occasione di ogni evento, gli organizzatori riceveranno un kit al quale dovranno attenersi scrupolosamente. Elenco dei motocicli Al fine di semplificare il controllo dei motocicli e di comunicare ai concorrenti i motocicli la cui partecipazione comprovata da documentazione acquisita ed inconfutabile, verr pubblicato sul sito www.federmoto.it un elenco con aggiornamenti nel corso della stagione qualora venisse prodotta ulteriore documentazione a conforto di nuovi inserimenti. Allegato 2
!

Allegato 3

TROFEO IMERIO TESTORI Licenze valide: Fuoristrada Under 21. Et 14 17. Prove: valide 6 (7 prove con 1 scarto). Si precisa che lultima prova del Trofeo non sar considerabile come scarto. Quota di iscrizione: 50, 00 per 1 giorno, 80, 00per 2 giorni. Al Trofeo Revival Regolarit dEpoca Gr. 5 verr abbinato il Trofeo Imerio Testori per riprendere, anche nellintitolazione, il Trofeo che negli anni 70 premiava i giovani emergenti della nostra regolarit. Tale abbinamento si ritiene utile per facilitare lavvicinamento allenduro dei nostri giovani, essendo i percorsi delle gare del Trofeo Regolarit Gr. 5 accessibili anche ai debuttanti, ed inoltre per riallacciare un collegamento con le radici storiche dello sport dellenduro, un tempo cos ricco di qualit individuali e di prestigio internazionale. Partire nella stessa gara con un pluricampione del mondo o dEuropa esercita sicuramente un fascino particolare per un ragazzo che inizia a correre. La partecipazione a queste gare pu essere accettata sia con moto moderne, secondo il regolamento vigente nellenduro attuale, sia con moto depoca, secondo il regolamento Gruppo 5. Possono partecipare i piloti dai 14 ai 17 anni compresi in possesso della licenza Fuoristrada Under 21 che non abbiano ottenuto punti nelle prime cinque posizioni in ogni classe nel Campionato Italiano Cadetti dellanno precedente. La classifica prevede due classi: E 1 50 cc. / E 2 125 cc.

620

621

Trial
Il Trofeo non avr prevalenza sulle manifestazioni regionali, pur essendo abbinato alla Regolarit Gr. 5. Al fine di accelerare i tempi delle verifiche sportive, consentendo un notevole snellimento delle operazioni di iscrizione alla singola gara e delle relative classifiche, si prevede liscrizione anticipata al Trofeo con lattribuzione di un numero fisso, da richiedere alla C.M.E., che sar conservato per tutte le gare. Si specifica che sar fissato un numero massimo di 50 partecipanti che partiranno in coda alle categorie di Gr. 5: nel caso in cui i piloti superassero il numero massimo stabilito, si dar la precedenza a coloro che si saranno iscritti con il numero fisso al Trofeo. Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento, si far riferimento alle NS Nazionali Gr. 5. La premiazione finale con la consegna del Trofeo avverr in concomitanza a quella del Gr. 5. Si precisa che qualora un concorrente compisse 18 anni entro il 2011, potr comunque partecipare al Trofeo Testori. TROFEO NAZIONALE TRIAL GRUPPO 5 Licenze valide: Tessera Sport o licenze di specialit superiori. Et over 30 per accedere ai punteggi del Trofeo Prove a calendario: 7/8 valide, previsto uno scarto sul totale delle prove a calendario trial Quota di iscrizione: 35, 00 per giorno di gara, 65, 00 se di due giorni Contributo federale: da 700, 00 a 1.300, 00 per ogni prova (1.800, 00 se di due giorni) a seconda del parere espresso nella Scheda di Qualit. DEFINIZIONE, LICENZE E MOTOCICLI AMMESSI Sono manifestazioni agonistiche per moto da trial e motoalpinismo con modelli prodotti fino al 1990, iscritte al Registro Storico FMI, regolarmente immatricolate ed assicurate. Non ammesso luso delle targhe prova. Vista la tipologia della attivit in oggetto, a bassa componente agonistica, trattandosi di prove di abilit effettuate singolarmente, possono partecipare i piloti con Tessera Sport o licenze superiori. I concorrenti, sia italiani che non, per acquisire i punti per il Trofeo dovranno essere tesserati o licenziati ad un MC italiano ed essere Over 30. Possono partecipare anche i piloti UEM, con licenza e nulla osta della loro Federazione di appartenenza. Alle gare necessario effettuare la pre-iscrizione almeno 10 giorni prima della manifestazione. Gli organizzatori dovranno comunicare leventuale non accettazione delliscrizione. I Moto Club hanno facolt di richiedere il pagamento di una sovrattassa per le iscrizioni giunte in ritardo che non sia superiore ad un quarto della tassa stessa. Per ogni manifestazione verranno premiati almeno i primi 3 piloti di ogni classe. Si ritiene opportuno che le verifiche tecniche e sportive si effettuino nel medesimo luogo contemporaneamente, al fine di poter controllare in fase di iscrizione anche la corrispondenza del motociclo con il tesserino del Registro Storico. Sono istituite le seguenti categorie: Categoria Pre 65 / 4T Bianco Moto antecedenti il 1965 Moto artigianali a 4 Tempi realizzate con motore e telaio derivati da modelli costruiti fino al 31.12.1968

Moto dEpoca
Categoria Gentleman Bianco Moto classiche antecedenti il 1991 Moto artigianali a 2 Tempi Moto artigianali a 4 Tempi realizzate con motore e telaio derivati da modelli costruiti fino al 31.12.1990. Moto Post Classiche dotate di mono ammortizzatore e raffreddamento ad aria. Categoria Clubman Giallo Moto classiche antecedenti il 1991 Moto artigianali a 2 Tempi Moto artigianali a 4 Tempi realizzate con motore e telaio derivati da modelli costruiti fino al 31.12.1990 . Moto Post Classiche dotate di mono ammortizzatore e raffreddamento ad aria. Categoria Expert Verde Moto classiche antecedenti il 1991 Moto artigianali a 2 Tempi Moto artigianali a 4 Tempi realizzate con motore e telaio derivati da modelli costruiti fino al 31.12.1990. Moto Post Classiche dotate di mono ammortizzatore e raffreddamento ad aria. Tutte le motociclette (con leccezione delle post-classiche mono) delle categorie pre 65, Gentleman, Clubman, Expert dovranno rispettare i seguenti vincoli costruttivi: Raffreddamento ad aria, sospensione posteriore classica a due ammortizzatori, freni a tamburo. SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE La manifestazione dovr utilizzare i percorsi seguiti nei primi anni del trial in Italia (ove possibile), utilizzando la formula del giro unico con almeno 15 zone no-stop o di due giri con almeno 11 zone no-stop e percorrendo un trasferimento fuoristrada sufficientemente lungo (almeno 15 Km.) e senza particolari difficolt. La formula sui tre giri sar consentita solo in caso di avverse ed impreviste condizioni atmosferiche. Le zone controllate dovranno essere prive di pericoli, tracciate da appassionati di provata esperienza e rapportate alle possibilit tecniche delle moto. La media dei punteggi per gara (punti: numero delle zone) non dovrebbe essere superiore a UNO per i primi tre classificati di ogni categoria. Al tempo totale della gara riportato sul R.P. (se non previsto) si dovranno aggiungere 20 minuti penalizzati (1 punto al minuto ogni 5 minuti). Oltre i 20 minuti penalizzati si esclusi dalla classifica. Sono proibite le zone indoor o con ostacoli artificiali. Il servizio di cronometraggio, anche nelle prove di Trofeo, potr essere svolto da un responsabile del Moto Club organizzatore. Le zone facilitate dovranno essere contraddistinte dalle altre con indicazioni di diverso colore, lasciando al concorrente la scelta prima della partenza. Gli Organizzatori dovranno presentare in congruo anticipo rispetto alla manifestazione adeguata lista delle facilitazioni presenti sul territorio oltre tutte le info utili ai partecipanti. Categoria Pre 65 / 4T Gentleman Categorie Clubman Categorie Expert indicazione percorso indicazione percorso indicazione percorso Bianco Giallo Verde

622

623

Trial
Lordine di partenza delle categorie dovr essere il seguente: Clubman Gentleman Pre 65 / 4T Expert PUNTEGGI La classifica sar stilata in base alle penalizzazioni nelle zone controllate, valutate secondo lAnnesso - Trial. Per le sole categorie Gentleman - Clubman Expert saranno assegnati abbuoni in base allet della moto (rilevata dalla tessera di iscrizione al R.S.). Categorie Gentleman - Clubman Expert coefficiente 0, 7 Moto pre 78 Per le sole categorie Gentleman - Clubman Expert saranno assegnate penalit in base allet della moto (rilevata dalla tessera di iscrizione al R.S.). Categorie Gentleman - Clubman Expert

Moto dEpoca
I punteggi per la classifica del Trofeo saranno assegnati nel modo seguente: 20 punti al primo, 17 al secondo, 15 al terzo, 13 al quarto, 11 al quinto, 10 al sesto, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1 fino al quindicesimo. Non saranno assegnati altri abbuoni o penalit n per i piloti n per la moto ai fini del Trofeo. I concorrenti ritirati o non partiti non prendono punteggio alcuno e non entrano in classifica. OBBLIGHI DELLORGANIZZAZIONE Gli organizzatori dovranno rispettare i seguenti punti: Fettucciare le zone come da regolamento generale Trial Attenersi alle indicazioni relative ai colori dei percorsi Potranno organizzare in concomitanza alla prova di Trofeo Gruppo 5: MOSTRA / Esposizione veicoli storici per gli iscritti FMI Motoconcentrazione Gr. 1 Trial denominata MotoCavalcata per iscritti FMI (autorizzata dalla C.M.E.) PREMIAZIONE 1 squadre CLUBMAN ed EXPERT (tre conduttori stesso CLUB) EVITARE CONCOMITANZE CON CAMPIONATI REGIONALI/PROMOZIONALI. Saranno premiati, oltre ai primi di categoria, il pilota pi anziano e la moto pi vecchia.

Moto dotate di monoammortizzatore

coefficiente 1, 3 Gli organizzatori possono, in abbinamento a detta manifestazione e sul medesimo percorso, includere una Mountaintrial per titolari della sola tessera FMI, con il solo riconoscimento di partecipazione, senza alcuna classifica di merito. Tramite il progetto Hobby Sport potranno essere ammessi partecipanti senza tessera FMI con obbligo pertanto di trasmettere lelenco di detti partecipanti entro i tempi stabiliti. Si specifica che comunque gli stessi non potranno in alcun modo avere accesso alle zone.

Modalit di calcolo Le penalit totali (zone +/- abbuoni/penalit et pilota) andranno moltiplicate per il coefficiente indicato. I decimali se diversi da zero verranno arrotondati allunit superiore. Esempio tot. penalit x coefficiente = tot. finale arr.to 22 x 0, 7 = 15, 4 arrotondato = 16 penalit finali 14 x 1, 3 = 18, 2 arrotondato = 19 penalit finali Per tutte le categorie saranno assegnati abbuoni in base allet del pilota (rilevata dalla licenza FMI), secondo i seguenti criteri: Et compresa tra 51 a 55 anni 1 punto Et compresa tra 56 a 60 anni 2 punti Et compresa tra 61 a 65 anni 4 punti Oltre 65 anni 7 punti Per tutte le categorie saranno assegnate penalit in base all'et del pilota (rilevata dalla licenza FMI per millesimo), secondo i seguenti criteri: Et compresa tra 30 a 34 anni 6 punti Et compresa tra 35 a 39 anni 3 punti Et compresa tra 40 a 50 anni nessun abbuono o penalit In caso di parit sar considerata a favore lanzianit della moto, poi i migliori punteggi nelle singole zone controllate (maggior numero di passaggi a zero penalit, poi di passaggi ad una penalit ecc.).

TROFEO CENTRO SUD MOTO STORICHE 2010 La partecipazione al Trofeo Trial Centro Sud Moto Storiche aperta ai piloti di tutte le regioni. Licenze: Tessera Sport o licenze superiori di specialit Possono partecipare moto da Trial - Motoalpinismo - Artigianali Le moto devono essere iscritte al Registro Storico FMI nel rispetto di quanto previsto dalle NS nazionali Classe A moto costruite fino al 31 dicembre 1977 (PRE 78) Classe B moto costruite fino al 31 dicembre 1988 (CLUBMAN) Non sono previsti abbuoni per moto o partecipanti. Lordine di partenza dei motoveicoli storici avverr dopo la Master C sul percorso pi semplice (porte gialle)

624

625

Velocit
Trofeo del Mediterraneo 2011 Al fine di sviluppare lattivit motoristica nelle regioni del Sud, la FMI ripropone anche per il 2011 la formula del Trofeo del Mediterraneo secondo quanto gi sperimentato e le indicazioni emerse nella stagione precedente. La Commissione Moto dEpoca, attraverso il Comitato Attivit Sportiva ME, avr il compito di promuovere e coordinare il Trofeo tramite i Comitati regionali di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia. Potr essere nominato un promotore che agir secondo le linee guida federali. Lapprovazione dei documenti di gara demandata alla C.M.E.. Le gare si terranno presso gli Autodromi di Binetto e Racalmuto per un totale di sei prove e lo scarto di una prova per circuito. In particolare si specifica che, per coloro che svolgeranno la propria attivit nei due Circuiti e fanno riferimento alle regioni sopra enunciate, sar possibile utilizzare la licenza miniold e superiori. Identico discorso, seppure esterno al Mediterraneo, sar confermato per i piloti sardi che concorrono esclusivamente nel circuito di Mores. Nel chiaro intento di avvicinare i piloti alla rispettiva realt locale, verr data vita al Club del Mediterraneo, con riferimenti che verranno comunicati tramite il sito www.federmoto.it, i canali mediatici dei Co.Re. e quelli proposti dalleventuale promotore. Le classi verranno premiate nellambito delle varie premiazioni regionali per quanto attiene le categorie moderne, facendo fede il Moto Club di appartenenza o la residenza del pilota, mentre per le Epoca si proceder in occasione delle premiazioni nazionali per le Moto dEpoca, fermo restando che anche per queste classi si potr procedere come per le moderne ad una classifica regionale. Viene quindi stabilito un montepremi di merito che consister in un contributo per la partecipazione dei vincitori di 125, 600 e Open in una o pi competizioni di Coppa Italia o trofeo monomarca o di club affine alla categoria. In particolare i migliori 3 di ciascuna classe, che abbiano almeno una partecipazione a Racalmuto ed una a Binetto, prenderanno parte ad una gara nazionale o di Coppa Italia: il migliore sar il Supercampione del Mediterraneo 2011. Regolamento Mediterraneo 2011 La FMI indice per lanno 2011 il Trofeo del Mediterraneo riservato alle classi Scooter, 125 Sport, 600 Open, Open e Naked per le classi moderne e Gruppo 5, Gruppo 4 e Gruppo 3 per le Epoca e Classiche. Detto Trofeo si articola su sei prove con uno scarto per circuito e vittoria finale al pilota che abbia collezionato il maggior numero di punti. A parit di punteggio verranno confrontati gli scarti e, in caso di ulteriore parit, verranno considerati i piazzamenti migliori. Il punteggio assegnato in ciascuna gara per le classi moderne sar di 25 pt al 1; 20 al 2; 16 al 3; 13 al 4; 11 al 5, 10 al 6 e cos via fino al 15 con 1 punto, mentre per le classi Gr. 4 e 5 verranno assegnati 20 punti al primo, 17 al secondo, 15 al terzo, 13 al quarto, 11 al quinto, 10 al sesto e cos via fino al 15 con un punto. Ogni gara di Trofeo consister in due turni di prove di qualificazione di almeno 20 minuti ciascuno, una finale A tra i piloti iscritti ed una eventuale finale B qualora il numero dei partecipanti non rientranti nella griglia di partenza fosse maggiore di 15. In deroga alle norme FMI in merito, il limite massimo di ammissione in gara del 15% superiore al miglior tempo in prova viene elevato al 20%. La finale A dovr avere una durata di almeno 20 minuti.

Motoraid
Ciascun pilota dovr presentare la sua iscrizione alla singola gara (entro e non oltre i dieci giorni precedenti la gara unitamente alla tassa di iscrizione pena il pagamento di una sovra tassa di euro 50, 00) presso lorganizzatore della manifestazione come da calendario pubblicato sul sito www.federmoto.it. Per poter partecipare, ciascun concorrente dovr essere licenziato come da normativa FMI in corso, fermo restando che nelle classi moderne verranno assegnati punti solo ai piloti licenziati e/o residenti nelle regioni di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia. Per i Gruppi 4 e 5 invece tutti i piloti nazionali potranno concorrere alla classifica generale oltre a quelle delle regioni previste nel Trofeo del Mediterraneo. I mezzi dovranno rispondere alle norme di sicurezza generale ed ai vari regolamenti tecnici delle singole categorie tenendo conto delle seguenti specifiche: Scooter secondo regolamento nazionale. 125 Sport ammessi motocicli prodotti dal 1995 ad oggi. 600 Open ammessi motocicli fino a 600 cc. 4 cilindri e 750 cc. 2 cilindri prodotti dal 1995 ad oggi. Open ammessi motocicli fino a 1200 cc. prodotti dal 1995 ad oggi. Naked ammessi motocicli prodotti in origine senza carena e con manubrio in unico pezzo con possibile suddivisione, se pi di cinque mezzi, tra motocicli ad aria, fino 750, oltre 750. Per le Classi Epoca Gruppo 4 e Gruppo 5 come da Regolamenti Nazionali di specialit. La premiazione dei migliori classificati avverr presso ciascun Comitato Regionale secondo lappartenenza del pilota o la sua residenza in occasione delle premiazioni annuali dei Co. Re.. Per quanto attiene le classi dellEpoca la premiazione generale si terr in occasione di quella di settore.

Manifestazioni turistico sportive (Motoraid) Il Motoraid una manifestazione turistico-sportiva di regolarit a carattere non agonistico su percorsi di vario genere aperti al traffico e nel rispetto delle norme del Codice della Strada con media massima di 30 Km/h. Qualora la durata fosse superiore ad uno / due giorni, levento si definir di Gran Fondo. In queste manifestazioni potr essere inserita una classe turistica con possibilit per i partecipanti di percorrere lo stesso itinerario, senza partecipare alle prove di abilit, o uno alternativo. Si specifica quindi che: tutte le manifestazioni della durata di pi giorni sono autorizzate dalla Commissione Nazionale Moto dEpoca quelle della durata di un giorno possono essere autorizzate anche dai Comitati Regionali se a carattere regionale. i Regolamenti Particolari approvati dai Co. Re. devono tener conto soltanto di quanto previsto dalle Norme Sportive nazionali del settore qualsiasi autorizzazione che esuli dagli aspetti storici tecnici previsti deve essere concordata con la Commissione Nazionale Moto dEpoca. qualsiasi modifica a quanto previsto nelle NS pu solo essere autorizzata dalla C.M.E. le date non potranno essere concomitanti con quelle del calendario nazionale.

626

627

Motoraid
Per le manifestazioni regionali, e solo per quelle, non prevista la presenza del Commissario; il Direttore di Gara deve inviare lelenco dei partecipanti, aggiungendo il numero del registro storico del motociclo, accompagnato dalle classifiche firmate oltre che dal Direttore di Gara anche dai cronometristi. Il Direttore di Gara dovr essere delle specialit Turismo/Enduro e dovr opportunamente coordinarsi con lorganizzatore ed i suoi collaboratori per i dettagli operativi. Lorganizzazione dovr richiedere servizio suppletivo dei Commissari di Gara oltre al Delegato Sportivo qualora il numero dei partecipanti lo richiedesse per le esigenze legate al Registro Storico (verifica corrispondenza mezzi, registrazione del numero di fiche ecc.). Relativamente al servizio medico, auspicabile la tipologia A (medico a bordo autoambulanza). Qualora invece il servizio fosse di tipo B (Paramedico a bordo) obbligatorio il coordinamento con il servizio del 118. Licenze: Iscrizioni: Tessera FMI (per il Gran Fondo consigliata la Tessera Sport) 30, 00 per le gare di 1 giorno (50, 00 per le gare di 2 giorni) 30, 00 per squadra per giorno Per il Gran Fondo il costo di iscrizione verr concordato in base ai giorni e ai servizi offerti Trofeo Motoraid 5 prove di cui una su due giorni Trofeo Gran Fondo da 3 a 5 prove Trofeo Motoraid da 500, 00 a 1.500, 00 euro in base alla scheda di qualit Trofeo Gran Fondo da 1.000, 00 a 3.000, 00 euro in base alla scheda di qualit Nel caso in cui una classe presenti meno di 5 conduttori verificati, gli stessi verranno raggruppati nellaltra classe (Epoca con Epoca e Moderne con Moderne), eccezion fatta per gli scooter che rimarranno classe a s stante. La classifica verr quindi redatta assegnando i punti come da accorpamento. Art. 3 Conduttori, squadre e classifiche Sono ammessi tutti i tesserati alla FMI (la tessera Sport consigliata per il Gran Fondo). La classifica individuale per classi viene effettuata considerando il numero di penalit riportate da ogni partecipante. Il partecipante che ha riportato il minor numero di penalit viene dichiarato vincitore di classe. Gli altri conduttori seguono in classifica in ordine crescente con attribuzione di punti come segue: 20 punti al 1, 17 al 2, 15 al 3, 13 al 4, 11 al 5, 10 al 6 e via a scalare di 1 fino al 15. Il Conduttore che non termina la gara (ritirato) si vedr assegnati 3.600 punti di penalit per ogni giorno di gara o di tappa nelle manifestazioni di pi giorni o escluso dalla manifestazione per quelle di un solo giorno. Le squadre dovranno essere formate da tre partecipanti i cui nomi dovranno essere resi noti allatto delliscrizione tramite lapposito modulo. Eventuali sostituzioni potranno essere fatte esclusivamente durante le Operazioni Preliminari. Le squadre dovranno essere esclusivamente di Club o soggetti affiliati alla FMI (Team, Scuderie). Potranno inoltre essere ammesse squadre di marca nellambito delle manifestazioni di Gran Fondo. La classifica delle squadre, con precedenza a quelle integre e poi a quelle con soli due partecipanti e quindi a quelle con solo un partecipante in classifica, verr redatta sommando i punti di penalit di ciascun partecipante e non i punteggi acquisiti nelle rispettive classi. Il partecipante pu far parte di una sola squadra, eccezion fatta per il Gran Fondo, dove due componenti di una squadra di club possono far parte anche di altra squadra di marca per 2/3 appunto diversa dallaltra. Art. 4 - Premiazioni individuali e di squadra La premiazione verr effettuata secondo i risultati di classifica fermo restando che, in caso di parit, far da discriminante: nelle classi moderne il primo rilievo cronometrico, in caso di ulteriore parit il secondo e cos via; nelle classi Epoca let del pilota, in caso di ulteriore parit let della moto. Nel rispetto degli organizzatori e degli altri partecipanti, lassenza dalla cerimonia di premiazione che sia iniziata entro unora dal tempo massimo a disposizione dellultimo concorrente, comporter la non assegnazione del premio. Art. 5 - Svolgimento La manifestazione consiste in un giro di almeno 100 120 km con prove di abilit e momenti culturali. Qualora il percorso fosse per almeno l85% sterrato, il Motoraid sar definito di Fuoristrada. Potranno essere previste neutralizzazioni sul tempo effettivo di marcia per lattraversamento di abitati di difficile viabilit e per eventuali soste di carattere turistico o ristorativo ed in caso di incidenti o eventi imprevisti che ne rallentino la percorribilit. Art. - 6 Iscrizioni All'atto delle Operazioni Preliminari viene consegnata al partecipante la Tabella di marcia vistata dal C. d. G. e dal Direttore di Gara. In essa indicato il numero di gara e il gruppo o classe di appartenenza, lora di partenza, la localit progressiva dei Controlli Orari di diverso tipo con i relativi spazi per lapposizione dei timbri di transito.

Prove: Contributo:

Art.2 - Motocicli ammessi Sono ammessi tutti i motocicli rispondenti alle Norme Vigenti del Codice della Strada e quindi rispondenti alle stesse per quanto attiene la normale circolazione, la cui responsabilit demandata al partecipante. I motocicli delle classi Epoca dovranno essere iscritte al Registro Storico ed fatto obbligo di documentazione originale allatto delle Operazioni Preliminari. La mancata corrispondenza tra moto e Registro Storico dovr essere verificata dal Delegato Sportivo che potr, in caso di differenze eclatanti, procedere al ritiro del Registro. In caso di presenza del Delegato del Comitato Attivit Sportive Moto dEpoca, questultimo sar di supporto al Delegato procedendo come da NS 2011 parte generale Requisiti per la partecipazione alla manifestazione. Classi Motoraid VS - Vintage Scooter dalle origini al 1990 (Obbligo Registro Storico) V1 - Vintage 1 Motocicli dalle origini al 1968 (Obbligo Registro Storico) V2 - Vintage 2 - Motocicli dal 1969 al 1990 (Obbligo Registro Storico) CT - Classe Touring Motocicli le cui parti finali del manubrio o dei semi manubri terminino al di sopra dellasse della piastra di sterzo CS - Classe Sport Motocicli le cui parti finali del manubrio o dei semi manubri terminino al di sotto della piastra di sterzo SM - Scooter Moderni Per il Trofeo Motoraid e per il Gran Fondo si specifica che una speciale classifica dei neo tesserati verr stilata per le premiazioni finali con possibilit di premiazione gara per gara. Potranno essere estrapolate classifiche legate ad un Registro Storico di marca (esempio Vesparaid) sulla base delle classifiche Gruppo 2 e Moderno come da penalit acquisite.

628

629

Motoraid
Il partecipante dovr conservare la tabella e quindi presentarla personalmente allincaricato del controllo per lapposizione del timbro e/o dellorario, in mancanza del quale sar escluso cos come sar escluso colui che tenter di contraffare la tabella. Gli addetti a questi servizi si rifiuteranno di regolarizzare il documento se verr presentato da terze persone. In caso di smarrimento, fermo restando che dovr essere possibile la ricostruzione dei passaggi, il concorrente verr sanzionato con 50 punti di penalit. I motocicli potranno essere verificati al momento delliscrizione e, eventualmente, punzonati a mezzo piombi o fascette inamovibili. Lordine di partenza individuale deve essere fissato almeno 30' prima della partenza stessa. La partenza viene data a motore in moto al singolo partecipante con un massimo di due in un minuto primo (tempo imposto al secondo). Il partecipante deve partire nella normale posizione e condizione di marcia e, per ogni secondo in anticipo e ritardo, verr assegnato un punto di penalit. Le iscrizioni dovranno essere fatte entro la sera precedente la partenza. Eventuali ulteriori iscrizioni potranno essere accettate fino ad unora prima della partenza fermo restando la sovrattassa di euro 10, 00. Art. 7 - Rifornimenti carburanti e lubrificanti I rifornimenti sul percorso sono liberi qualora gli organizzatori non abbiano provveduto in maniera alternativa, fermo restando che dovranno essere utilizzati carburanti liberamente in vendita nella rete stradale. Art. 8 - Fine gara Arrivo Parco Verifiche Eventuali reclami sportivi dovranno essere presentati al Commissario Delegato entro 30 dallesposizione delle Classifiche. I reclami tecnici invece dovranno essere presentati al Delegato prima dellarrivo del motociclo oggetto del reclamo stesso al fine di supplire alla non prevista istituzione del parco chiuso. Detto parco chiuso consigliato nelle manifestazioni di Gran Fondo. Art. 9 - Le penalit e i Controlli Orari Premesso che i Controlli Orari sono a tempo imposto ed al centesimo di secondo (eccezion fatta per il Controllo Orario di Partenza che sar al secondo) e che il tempo ufficiale quello dei Cronometristi, nellambito delle prove di abilit, ai Controlli Orari di Arrivo (C.O.A.), ai Controlli Orari (C.O.) in genere e nei tratti non Stop verranno comminati i seguenti punti di penalit: 1 punto di penalit per ogni centesimo di secondo di anticipo o di ritardo sul tempo imposto (per quelli di partenza vedi art. 6) 50 punti di penalit per ogni volta piede a terra 100 punti di penalit per due piedi a terra 10 punti di penalit per abbattimento di ogni birillo 500 punti di penalit per errore nellesecuzione e nel percorso (inversione, uscita dal percorso) Tutti i controlli orari al centesimo sono chiamati (NON STOP), ogni inizio di prova cronometrata preceduta dal cartello Inizio Non Stop, mentre il termine della prova dal cartello Fine non Stop. Qualsiasi infrazione all'interno di questi tratti sar penalizzata. Tutte le prove di abilit dovranno essere effettuate esclusivamente con la forza motrice del motociclo. Qualora il motoveicolo si arrestasse nel tratto non stop, il concorrente ricever una cifra di valutazione di 1000 punti di penalit. Vengono definite le strutture dei Controlli a Timbro e/o Orari che saranno aperti 30 minuti prima dellorario di passaggio e fino a 30, dopo di che il partecipante sar considerato ritirato: a) 100 metri circa prima del posto di controllo deve essere posta almeno una bandiera blu sul lato destro della strada e, possibilmente, anche un cartello indicante la distanza di 100 metri circa e sul posto di rilevamento il cartello C.T.O. b) 20 metri prima del posto di controllo una bandiera gialla posta sul lato destro della strada. c) Trasversalmente al percorso di gara deve essere tracciata, a mezzo vernici lavabili o nastri, una linea continua di traguardo alla cui estremit deve essere posto un tavolo a disposizione dell ufficiale di percorso addetto al controllo. Si raccomanda massima attenzione nellapposizione di detta segnaletica perch non sia motivo di pericolo per la normale circolazione. d) La bandiera deve avere una dimensione minima di cm 60 x 75 ed essere posta sul lato destro della strada. I cartelli dovranno avere dimensione almeno di 50 x 60. e) I partecipanti in attesa dellorario di transito al C.T.O. possono stazionare nello spazio compreso fra le bandiere blu e quelle gialle eventualmente anche in doppia fila parallela, fermo restando che non dovranno creare disagio alla normale circolazione. f) Potranno essere predisposti, previo inserimento sul R.P., quindi dei Controlli Orari volanti e segreti al fine di verificare il corretto comportamento dei partecipanti. g) Il partecipante dovr presentarsi al suo orario di transito con il motoveicolo; se il partecipante si presenta senza il motoveicolo lufficiale di percorso si dovr rifiutare di timbrare la tabella di marcia. Un ulteriore aumento del tempo massimo pu essere stabilito dal Direttore di Gara e reso noto a tutti i conduttori prima della partenza della manifestazione qualora fosse necessario per motivi di sicurezza o di opportunit generale o, almeno, prima del Controllo precedente quello variato. Si ribadisce che il timbro e la trascrizione dellorario di passaggio potr comunque essere apposto solo allorario di passaggio e non prima di 15 dallorario di passaggio.

Art. 10 - Prove di Abilit Si svolgono, di norma, su terreni chiusi alla normale viabilit, e sono controllate da Ufficiali di percorso e/o da Cronometristi.

630

631

Motoraid
Il percorso delle prove di abilit deve essere scelto nei settori fra i diversi Controlli Orari non particolarmente impegnativi ed il tempo teorico di percorrenza di tale settore deve essere aumentato di due minuti primi. consigliabile che, per motivi tecnici, linizio delle prove di abilit avvenga nelle vicinanze della partenza C.O.P., da un C.T.O. o prima o dopo il C.O.A. Tutti i rilevamenti dovranno avvenire tramite fotocellule. Lorganizzatore potr inserire prove di abilit (almeno 8) tra quelle sotto elencate tenendo conto dei motocicli partecipanti o proporne altre fermo restando la necessit di specificare tempi e modalit nel programma dellevento: Prove di accelerazione (solo per motoraid fuoristrada) Gimkana tra i birilli (vedi norme sulla Gimkana) Tratto a tempo imposto lunghezza minima 300 metri massima 1, 5 km. Cross country lunghezza minima 1 km. massima 3 km. a tempo imposto (solo per Motoraid fuoristrada) Prove di abilit notturne di breve entit (se motoraid solo moderne) Tratti cronometrati concatenati (max 4) Prova di regolarit (tratto di strada da percorrere due volte: verr rilevato il tempo del primo passaggio e quindi confrontato con il secondo: ogni differenza di tempo fra i due passaggi varr punti di penalit ossia 1 centesimo di secondo di differenza = 1 punto) Tutte le prove speciali saranno cronometrate al centesimo di secondo. La partenza di ogni partecipante dovr avvenire in ordine numerico e sotto il controllo dellUfficiale di percorso incaricato. Il partecipante in ritardo sar fatto partire sempre in ordine di numero, senza per intralciare o disturbare il partecipante in partenza predisponendo, se possibile, una corsia parallela. Non sono ammessi apparecchi elettronici con segnali acustici, via cavo o blue tooth. Saranno invece consentiti orologi analogici o digitali semplici eventualmente radio controllati. Non sar invece possibile collegarsi con cavi ai cronometri ufficiali per la sincronizzazione dellora ufficiale della manifestazione. Il Commissario di Gara potr in qualsiasi momento richiedere la verifica della strumentazione di gara e del casco, anche in prossimit della partenza; chi verr colto in flagrante sar escluso dalla manifestazione. I tratti non stop dovranno avere una lunghezza minima di 10 mt. La loro effettuazione regolata come segue: Il Conduttore si deve arrestare alla bandiera rossa mantenendo il motore in moto Un Ufficiale di percorso d il via ad ogni Conduttore da una linea tracciata trasversalmente sul percorso con intervalli come da partenza art. 6. L'uscita dal tratto (Non Stop) decreta la fine della prova da parte del partecipante, che potr continuare la manifestazione. Le caratteristiche delle prove di abilit devono essere precisate nel programma che andr allegato al R.P di gara. Art. 11 Prescrizioni generali per gli organizzatori Le gare di motoraid devono svolgersi su percorsi rilevabili su carte topografiche ufficiali in scala non superiore a 1/200.000 (ferma restando la loro leggibilit e chiarezza) eventualmente integrati da tratti di strada non asfaltati percorribili con ogni tempo da tutti i tipi di motocicli ammessi alla manifestazione e dai motocicli di soccorso, fermo restando che dovranno essere previsti percorsi alternativi asfaltati. Al fine di evitare disagi ai partecipanti delle Moto Epoca si invitano gli organizzatori a prevedere percorsi di lunghezza inferiore rispetto a quello delle moto moderne (tagli di percorso ecc.), fermo restando che la lunghezza dovr essere congrua allo spirito dellevento e il percorso opportunamente segnalato. Nei settori comprendenti tratti di strada bianca gli organizzatori devono evitare che in essi siano intercalati tratti di strada notoriamente di grande o medio traffico al fine di evitare al partecipante un pi o meno impegnativo recupero. I partecipanti devono in ogni momento attenersi scrupolosamente a tutte le disposizioni vigenti in materia di circolazione, comprese le eventuali ordinanze speciali degli Organi Competenti delle localit attraversate. I posti di partenza di controllo e ove possibile anche di arrivo devono essere ubicati nei luoghi e nei modi pi idonei per non intralciare il normale traffico stradale. La partenza e l'arrivo della manifestazione di norma sono ubicati nello stesso luogo, salvo casi di forza maggiore o espressamente previsti. Qualora si vogliano includere tratti di strade bianche le medie possono essere ridotte per tutti i gruppi di motocicli ammessi. I bivi e gli innesti di percorsi non segnati sulle suddette carte devono essere segnalati a cura e responsabilit del Comitato Organizzatore con frecce coloranti nastri o bandierine curando che vi sia continuit nelle segnalazioni stesse e che le stesse siano di difficile asportazione e manomissione. Facsimile delle segnalazioni usate deve essere esposto nel luogo ove si svolgono le operazioni preliminari. Il percorso pu essere modificato anche durante la manifestazione su decisione del Direttore di Gara qualora si verificassero situazioni di forza maggiore ed in modo che al momento della modifica nessun partecipante sia danneggiato o favorito. Adeguata tabella di marcia dovr essere fornita al partecipante ove siano riportate: le localit di passaggio; le localit dei controlli orari e a timbro (C.T. - C.T.O. ecc.); le localit di entrata e uscita su percorsi non segnati dalla carte; le localit di partenza (C.O.P.- Controllo Orario Partenza) e arrivo (C.O.A. - Controllo Orario Arrivo) e delleventuale prova speciale (P. A.); le distanze parziali e totali delle localit; i tempi parziali tra un controllo orario ed il successivo citando la media di percorrenza; i tempi totali progressivi; la legenda per la identificazione delle sigle adoperate per segnalare le localit di controllo, prove speciali ecc.

632
!

633

Motoraid
si ritiene opportuno che le verifiche tecniche e sportive si effettuino nel medesimo luogo contemporaneamente, al fine di poter controllare in fase di iscrizione anche la corrispondenza del motociclo con il tesserino del Registro Storico. Lorganizzatore dovr trasmettere alla Commissione Moto Epoca la seguente documentazione: Carta topografica non superiore a 1 a 200.000 sulla quale sia riportato il tracciato di gara completo dei simboli relativi ai C.O.P., ai C.T.O, ai C.T., alle P.A. e al C.O.A. rifornimenti ed ogni altro elemento valido ad individuare le caratteristiche del percorso Profilo altimetrico del percorso Tabella di marcia informativa normale A (ed emergenza B per le manifestazioni fuoristrada) Ad approvazione avvenuta lorganizzatore deve riprodurre il tutto per la giusta divulgazione ai partecipanti ed ai Moto Club interessati. La stessa documentazione andr poi esposta nella bacheca di gara. Manifestazioni Turistico Sportive Tutte le manifestazioni in cui si leghi laspetto turistico a quello di abilit (es. gimkane) e nelle quali il fattore velocit sia escluso devono essere sottoposte con un programma dettagliato al Comitato Attivit Sportive ME per lapprovazione anche se a carattere regionale. Scopo principale dovr essere la promozione di unattivit ludica nel rispetto delle norme e della sicurezza generale ferma restando la possibilit di eventi sperimentali da valutare caso per caso. Lammissione sar possibile con la sola tessera socio FMI. La figura del Direttore di Gara sar obbligatoria in ogni caso mentre quella del Commissario di Gara verr indicata di volta in volta. SIGLE E NOMENCLATURA R.M.M. C.M.E. C.d.G. C.O. C.O.A. C.O.P. C.T. C.V. D.d.G. N.S. O.P. P.C. P.L. R.P. T.C. T.I. T.M. U.d.G. Z.P. = = = = = = = = = = = = = = = = = = = Regolamento Manifestazioni Motociclistiche Commissione Moto Epoca Commissario di Gara Controllo Orario (si verifica leffettivo passaggio allorario teorico stabilito per ciascun partecipante) Controllo Orario di Arrivo Controllo Orario di Partenza Controllo a Timbro (si verifica leffettivo passaggio in quella localit) Controllo Volante di transito (si controlla il rispetto della media imposta) Direttore di Gara Norme Sportive Operazioni Preliminari Parco Chiuso Parco di lavoro Regolamento Particolare Tabella di Controllo Tabella Informativa Tabella di Marcia Ufficiale di Gara Zona di Partenza P.S. P.Acc. = = Prova Speciale Prova Accelerazione

Motorally - Motoraid - Mountaintrial - Gimkane ecc. porte aperte a tutti i motociclisti tesserati e non, criteri di carattere generale. In tutte le manifestazioni, su percorsi aperti sia su strada che fuoristrada anche con eventuali prove speciali o di abilit, al fine di attivare una promozione generale per tutti i motociclisti, possibile partecipare con la rispettiva licenza sportiva se prevista, con la sola tessera federale e anche senza tessera federale. I conduttori in possesso di qualsiasi licenza agonistica o tessera sport prevista effettueranno leventuale P.S. e potranno accedere alle Classifiche previste dagli organizzatori. Sulle eventuali Prove Speciali (eccezion fatta per il Motoraid e comunque per manifestazioni turistiche - sportive), ai soli tesserati sar permesso di transitare, visionare, eventualmente, il suo proprio tempo, ma non di prendere parte alla Classifica Finale. Per i non tesserati prevista la partecipazione alla manifestazione (percorso - ristori, ecc.) con esclusione dalle prove speciali o di abilit e da eventuali classifiche; l'ammissione dei Non Tesserati da parte del Moto Club organizzatore comporta la totale assunzione di responsabilit da parte degli stessi e quindi lesclusione di qualsiasi responsabilit da parte della FMI. REVIVAL AMATORIALI PER MANIFESTAZIONI SU STRADA E FUORISTRADA Manifestazioni amatoriali su strada e fuoristrada, da concordare con il Comitato Attivit Sportive e Motoraid della Commissione Moto dEpoca in funzione del programma della manifestazione stessa. Questo tipo di manifestazioni deve privilegiare laspetto storico e culturale (mostra sfilata di modelli storici partecipazione di campioni del passato con moto del loro periodo partecipazione di originali moto da corsa dellepoca mostre fotografiche delle manifestazioni originarie ecc.) e non quello solamente sportivo. Al fine di un maggior controllo ed una maggiore seriet di ciascun evento, si resa obbligatoria liscrizione a calendario nazionale. Viste le difficolt derivanti dallorganizzare in sicurezza manifestazioni di Gruppo 3 su strada, si cercato di valorizzare gli eventi che hanno una riconosciuta validit storica ed una inconfutabile aderenza al patrimonio storico culturale motociclistico. In particolare la C.M.E. e quindi la FMI richiamano lattenzione sulla normativa attuale e sugli obblighi che ne derivano. Lart. 9 del codice della strada Comma 3, la circolare del 24/01/05 e successive modificazioni precisano infatti che le competizioni sportive con veicoli [] possono essere disputate solo se regolarmente autorizzate. Le autorit locali rimangono comunque protagoniste per quanto riguarda la responsabilit, che non pu essere girata alla FMI per quanto attiene al pubblico e alla sua tutela. Per le manifestazioni che prevedono la chiusura di strade aperte al traffico, per permettere la partecipazione di moto da competizione (non in regola con il codice della strada), la responsabilit della sicurezza degli spettatori a carico degli Enti pubblici che autorizzano la chiusura del percorso medesimo, i quali devono farsi carico di notificare le direttive a riguardo prima del rilascio del nulla osta da parte della FMI.

634

635

Gimkana
La Commissione, dopo aver valutato le proposte e le indicazioni sulla sicurezza degli spettatori, inserir nel proprio calendario le manifestazioni selezionate (ipotizzando una cadenza biennale) e accerter che il programma venga rispettato (condizione determinante per assegnare la manifestazione negli anni successivi). Per le manifestazioni che prevedono la partecipazione di moto da competizione o derivate, comunque non in regola con il codice della strada, su percorsi chiusi al traffico obbligatoria la tessera Sport o licenza e il R.S. del motociclo. Per le manifestazioni che prevedono percorsi o parte di essi chiusi al traffico da percorrere una sola volta, con lesclusiva partecipazione di motocicli costruiti prima del 1950, anche se non in regola con il codice della strada, sufficiente la tessera FMI ed obbligatorio il R.S. del motociclo. esclusa da questo tipo di manifestazione qualsiasi forma di classifica. Leventuale partecipazione delle moto iscritte allAlbo per Moto da Competizione di 1^ categoria va specificata sul R.P. della manifestazione. Licenze valide: Classi e fasce det: Tessera Sport o Licenza superiore Da concordare con la CME a seconda della manifestazione rievocata. Art. 3 - ISCRIZIONI 3.1 Le iscrizioni potranno essere effettuate il giorno stesso della manifestazione, compilando lapposito modulo predisposto. Sono ammesse iscrizioni in classi diverse. Art. 4 - CLASSI Moderne ed Epoca divise per tipologia (Ciclomotori - Scooter Motocicli ) ed eventualmente per cilindrata, per le epoca pu essere pu essere considerata l'et. I Motoveicoli dovranno essere in regola con il Codice della Strada e per l'Epoca l'iscrizione al Registro Storico. lasciata piena responsabilit ai proprietari circa le loro caratteristiche e la conformit alla circolazione rispetto alla legge. Art. 5 - PERCORSI Il tracciato di gara dovr avere una lunghezza max di mt. 500 ed una larghezza costante di cm. 150 per tutte le classi. La corsia di partenza deve essere posta sul lato destro del senso di marcia con ingresso ed uscita separati. L'intero percorso deve essere delimitato onde impedire che il pubblico possa accedere alla pista.
CARATTERISTICHE DI ALCUNI OSTACOLI CHE POSSONO ESSERE IMPIEGATI SUL PERCORSO LASCIANDO LIBERA INVENTIVA AGLI ORGANIZZATORI PER ULTERIORI PROVE DA CONCORDARE COMUNQUE CON IL DIRETTORE DI GARA RESPONSABILE DELLA MANIFESTAZIONE.

FUORISTRADA D'EPOCA A CARATTERE REGIONALE Gli organizzatori di manifestazioni di fuoristrada d'epoca a carattere regionale devono tassativamente attenersi alle seguenti indicazioni: Si pu formare una batteria con classifica unica, qualsiasi siano le cilindrate e gli anni dei motocicli partecipanti, abbinata a manifestazioni di Cross o Regolarit regionale con l'applicazione dei criteri sportivi previsti per questo tipo di manifestazioni. Possono partecipare titolari di qualsiasi licenza FMI nazionale o territoriale con motocicli costruiti prima del 1983 (1984 per il trial) compreso, aventi sospensione posteriore a due ammortizzatori, freni a tamburo, raffreddamento ad aria; tutti i componenti devono essere originali o del periodo. Tutti i partecipanti dovranno esibire il tesserino di iscrizione del motociclo al Registro Storico FMI. La partecipazione, per quanto riguarda la batteria di Moto d'Epoca, dovr essere a carattere regionale (tesserati di Moto Club della regione organizzatrice) anche se inserita in una manifestazione interregionale. Per i Comitati Regionali che si avvalgono di questa formula c' l'obbligo, a manifestazione avvenuta, di inviare al Comitato Attivit Sportive e Motoraid della Commissione Moto d'Epoca l'elenco dei partecipanti e dei rispettivi motocicli. GIMKANA Art. 1 - DEFINIZIONE 1.1 Manifestazioni di abilit ad ostacoli e semplici prove di destrezza motociclistica allestite in appositi spazi delimitati. Art. 2 - PARTECIPAZIONE 2. La partecipazione aperta a conduttori in possesso della Tessera F.M.I. valida per lanno in corso (per i minori fino a 18 anni occorre lassenso di chi esercita la patria potest).

Birilli I birilli servono per circoscrivere il tracciato di gara lungo tutta la sua lunghezza, d'ambo i lati. Essi dovranno essere posti ad una distanza tra loro di mt. 1 nelle curve, semicurve, cerchi e di mt. 2 lungo i rettilinei. I birilli devono avere una base di appoggio di almeno cmq. 25 ed un'altezza minima di cm. 20 e max di cm. 30. La parte finale superiore e non dovr presentare spigoli pericolosi. Slalom I birilli per lo slalom dovranno essere disposti ad una distanza tra loro di almeno mt. 3 Bilico Il bilico dovr avere una lunghezza da mt. 4 a mt. 5, una larghezza di cm. 50 e l'asse rotante dovr essere a max cm. 20 da terra. Asse di equilibrio L'asse di equilibrio dovr avere una lunghezza da mt. 4 a mt. 6, una larghezza di cm. 30 ed un'altezza da terra di max cm. 5. Alle due estremit dovr avere una pedana di invito per la salita e discesa. Art. 6 - PENALIZZAZIONI Le penalizzazioni previste sono: BIRILLI PERCORSO per ogni birillo abbattuto

5 secondi

636

637

Gimkana
SLALOM per ogni birillo slalom abbattuto per ogni porta saltata per salto di tutte le porte BILICO per errata esecuzione (piede a terra - aiuto esterno - mancato completamento) ASSE DEQUILIBRIO per errata esecuzione (piede a terra - aiuto esterno - mancato completamento) ALTRE PENALIT per ogni piede a terra sul tracciato aggiramento dellostacolo o rifiuto fuoriuscita dal tracciato con ambedue le ruote ESEMPI DI PERCORSI 10 secondi 20 secondi squalifica 20 secondi Percorso 1

20 secondi

5 secondi squalifica squalifica

Art. 7 - ABBIGLIAMENTO Ogni Conduttore deve essere munito di casco tipo jet o integrale omologato, guanti, pantaloni lunghi e maglia a maniche lunghe. Art. 8 - SVOLGIMENTO La manifestazione si pu svolgere su una o pi manches. L'ordine di partenza della/e manche sar stabilito per sorteggio o per ordine di iscrizione comunque diviso per le classi previste. La partenza sar data da fermo con motore in moto ad un Conduttore alla volta. Il tempo intercorrente tra la partenza e l'arrivo, determiner il tempo di percorrenza al quale sar aggiunto il tempo di eventuali penalit conseguite. Il Conduttore si deve presentare nella zona di pre-partenza almeno con 10 minuti di anticipo rispetto all'orario stabilito per la partenza munito dell'equipaggiamento prescritto. assolutamente vietato provare il percorso prima della manifestazione. Tuttavia il Direttore di Gara consentir, prima dell'inizio, un giro di ricognizione a piedi a tutti i partecipanti, durante il quale spiegher la natura degli ostacoli, le caratteristiche di svolgimento della gara e le penalit previste. Art. 9 - CLASSIFICHE La Classifica finale della manifestazione sar determinata dalla somma dei tempi pi le eventuali penalit registrati nella/e manche.In caso di parit sar discriminante: il minor tempo complessivo delle penalit. il minor tempo impiegato. Per le epoca l'anzianit della moto. Non sono ammesse classifiche assolute. NORMA GENERALE Per quanto non contemplato, valgono, in quanto applicabili, le Norme Sportive, RMM parte generale ed il Regolamento di Giustizia.

Percorso 2

638

639

Mototurismo
Percorso 3 COMMISSIONE TURISTICA (definita per brevit CT) MANIFESTAZIONI DI COMPETENZA DELLA COMMISSIONE TURISTICA Art. 1 CALENDARIO EVENTI DECCELLENZA La Commissione Turistica si assume il compito di selezionare un numero limitato di manifestazioni, a valenza nazionale e/o internazionale, che eccellono per qualit e contenuti, per poter costituire un calendario con il meglio dellofferta moto turistica per la stagione 2011. Le manifestazioni inserite hanno meritato questo titolo e come tale portano in dote una garanzia per i partecipanti, di rispondere ai requisiti che la Commissione Turistica ha inteso evidenziare nella ricerca della buon livello generale dellevento. Gli eventi compresi nel calendario deccellenza saranno di assegnazione e gestione della stessa Commissione Turistica, che si avvarr delloperato di uno o pi Moto Club , organizzatori dellevento, sul territorio nazionale. Luscita del calendario deccellenza sar unica, in data con forte anticipo rispetto alla stagione moto turistica;lo stesso calendario non potr essere oggetto di variazioni nel corso dellanno, salvo per casi documentati di forza maggiore e comunque non dipendenti dalla volont dei sodalizi organizzatori. La pubblicizzazione del calendario deccellenza sar a cura della stessa Commissione Turistica, con tutti i mezzi di comunicazione a disposizione. Art. 2 CRITERI ADOTTATI PER LA SELEZIONE Gli eventi compresi nel calendario deccellenza saranno individuati, in modo insindacabile, dalla Commissione Turistica, in base a criteri di valutazione basati sui seguenti parametri: 1. Giudizio espresso dai partecipanti attraverso lo strumento dei pass federali nel corso dellevento 2010 (se si svolto) 2. Giudizio verbalizzato dai Commissari di Gara e dal R.M.T. per gli eventi svolti negli ultimi due anni. 3. Programma di accoglienza e di intrattenimento proposto 4. Location dellevento e attrattive turistiche della localit proposta. 5. Struttura organizzativa del sodalizio che si propone Art. 3 TIPI DI MANIFESTAZIONI DECCELLENZA Le manifestazioni previste nel calendario deccellenza saranno suddivise in tre grandi famiglie, per tipologia: 1. MOTORADUNI dECCELLENZA (titolati per il Campionato Turismo 2011) 2. EVENTI DI AGGREGAZIONE DECCELLENZA 3. GRANDI EVENTI MOTOTURISTICI FMI

640

641

Mototurismo
Art. 4 MOTORADUNI dECCELLENZA Manifestazione classica turistica titolata, valida per il CAMPIONATO TURISMO 2011, (ex TTN) basata sulla concentrazione dei partecipanti in una localit e in un luogo determinato, finalizzata a far conoscere i valori turistici della zona ospitante levento , allaggregazione e al confronto fra i gruppi dei partecipanti. La manifestazione, pur essendo statica, pu prevedere nellambito del programma di intrattenimento e turistico, spostamenti di gruppo e giri turistici di contenuta lunghezza e a basso tenore di difficolt per i partecipanti. Previste delle graduatorie stilate in base alla presenza e alla partecipazione di gruppo, escludendo ogni forma di valutazione basata sulla distanza percorsa per raggiungere la localit della concentrazione. Inoltre prevista una graduatoria di merito tra i Moto Club organizzatori, in base al giudizio espresso dai partecipanti tramite la riconsegna del pass di accesso, compilato con la votazione attribuita alla manifestazione. La manifestazione si svolge in unarea dedicata allo stazionamento delle moto, di adeguata capienza e opportunamente delimitato e riservato, con accessi controllati. a) Assegnazione: di competenza della Commissione Turistica, dopo attenta selezione secondo i criteri e i parametri di cui allart. 2, in un numero pari a 50, costituiscono la TOP LIST dei MOTORADUNI dECCELLENZA. Possibilit di effettuazione di pi motoraduni deccellenza sul territorio nazionale nellambito dello stesso fine settimana, ma comunque senza sovrapposizione alcuna nella stessa regione. b) Approvazione: prevista la compilazione del Regolamento Particolare (RP) debitamente firmato per assunzione di responsabilit dal Responsabile Manifestazione Turistica (RMT) in possesso di licenza valida e dal Presidente del Moto Club organizzatore. La Commissione Turistica , esaminato lRP ed eventualmente apportate le debite modifiche, proceder alla approvazione della manifestazione rilasciando le relative attestazioni. Per quanto concerne modalit e termini temporali di quanto sopra si rimanda alle norme generali (RMM) a) Valenza: nazionale o internazionale, a seconda della richiesta formulata e delle potenzialit espresse dal sodalizio organizzatore, nonch dalla zona geografica in cui si trova la localit di effettuazione. Per la valenza internazionale, la stessa continuer ad essere assegnata, escluse le nuove richieste, solo per quelle manifestazioni che abbiano avuto presenze di motociclisti esteri, negli ultimi tre anni con un numero minimo di venti/quindici/dieci (nord/centro/sud) in almeno uno degli ultimi tre anni di effettuazione. b) Durata: Programmazione su pi giorni, con un minimo di due. c) Responsabilit dellevento: Responsabile dellintera manifestazione, il R.M.T. in possesso della licenza relativa. d) Partecipazione: Manifestazione riservata ai conduttori e ai passeggeri di motoveicoli (a due e tre ruote) e quad, con possibilit di iscrizione dei tesserati FMI e dei non tesserati con tariffe significativamente differenziate a vantaggio dei tesserati. Entrano nelle graduatorie e quindi hanno diritto alle eventuali premiazioni esclusivamente i tesserati FMI, rappresentanti, a loro volta, i Moto Club di appartenenza. Gli eventuali iscritti appartenenti al Moto Club organizzatore, agli effetti della acquisizione dei punteggi o del pass federale, saranno considerati come non tesserati e quindi non acquisiranno punteggi per la graduatoria e per il Campionato Turismo 2011 e non potranno esprimere giudizi tramite lo strumento del pass federale. e) Controllo accessi e pass federali: Laccesso allarea di parcheggio delle moto dovr essere presidiato e controllato dal R.M.T. e/o dai suoi collaboratori, dividendo-se possibile - i flussi dei motociclisti in arrivo tra tesserati e non tesserati. Al momento dellarrivo del partecipante in moto, si dovr assegnare al medesimo, e al suo eventuale passeggero, il pass federale, debitamente timbrato o siglato dallo stesso R.M.T. comprovante la presenza allevento dei partecipanti e lavvenuto controllo. Il pass federale riporta gli spazi per lattribuzione , da parte del partecipante, del giudizio sulle fasi salienti dell evento. I pass saranno forniti a cura e gratuitamente dalla Commissione Turistica , completi di collarino e numerati con numeri in progressivo. f) Iscrizioni: I partecipanti al motoraduno tesserati FMI potranno iscriversi in modo individuale tramite controllo e passaggio della tessera federale al lettore ottico;in questo modo verr registrata la presenza alla manifestazione, ai fini della copertura assicurativa insita nella tessera FMI e per far acquisire al proprio Moto Club di appartenenza il punteggio relativo al motoraduno in svolgimento e , contemporaneamente, per il CAMPIONATO TURISMO 2011. I partecipanti non tesserati potranno iscriversi a parte, in una apposita area messa a disposizione del Moto Club organizzatore. Limporto della iscrizione libero ed proposto dal Moto Club organizzatore, in funzione di quanto offerto ai partecipanti. Le indicazioni relative dovranno essere specificate sul Regolamento Particolare dellevento. Organo di controllo della equit dellimporto richiesto la stessa Commissione Turistica, in sede di approvazione dell RP. Le operazioni di iscrizione saranno gestite direttamente dalla Commissione Turistica, tramite i propri membri , in servizio per levento in corso di svolgimento, opportunamente dotati di supporti hardware e software. Gli stessi potranno inserire manualmente sul PC in dotazione i dati dei tesserati FMI non risultanti nel data.base. FMI, aggiornato al gioved precedente la manifestazione, ovviamente solo se risultanti in possesso della tessera medesima. Non prevista la presenza del Commissario di Gara FMI. In caso di dubbio o incertezza sulla identit dei singoli partecipanti e relativa corrispondenza alla tessera presentata, i membri della C.T. in servizio nella manifestazione potranno richiedere la verifica di un documento di identit. Il Moto Club organizzatore potr apporre sul libretto turistico FMI o sugli eventuali libretti turistici regionali il timbro comprovante la partecipazione allevento, sotto la responsabilit del R.M.T. ed escludendo tassativamente il riportare i chilometri percorsi. g) Manifestazioni con valenza internazionale: Nel caso di manifestazioni inserite nel calendario internazionale FIM, sar il membro della C.T., che dovr sovraintendere alla iscrizione e alla valutazione dei motociclisti esteri, compreso il computo delle distanze di provenienza e la formulazione delle graduatorie dei partecipanti provenienti dallestero. Le premiazioni dei partecipanti esteri dovranno essere previste tassativamente il sabato sera. h) Acquisizione punteggi: Ai fini delle graduatorie relative alla manifestazione in svolgimento e ai fini del CAMPIONATO TURISMO 2011, tutti i partecipanti acquisiscono punteggi per il proprio Moto Club di appartenenza, indipendentemente dal numero di partecipanti per club, premiando e gratificando la partecipazione e lo spirito di gruppo, senza tenere in considerazione altri parametri legati alla distanza percorsa o alla provenienza. Il punteggio acquisito per ogni Moto Club presente pari al numero dei propri soci iscritti ( conduttori e passeggeri ) risultanti nellelenco finale delle presenze allevento. Quindi, ogni Conduttore ed ogni passeggero, se regolarmente iscritti, valgono 1

642

643

Mototurismo
punto, ai fini della graduatoria della manifestazione e per il CAMPIONATO TURISMO 2011. i) Graduatorie della manifestazione: Al termine della manifestazione e non oltre i sessanta minuti dalla chiusura delle iscrizioni verranno stilate le seguenti graduatorie ufficiali: a. Graduatoria per Moto Club appartenenti alla regione di effettuazione b. Graduatoria per Moto Club extra regione di effettuazione Includendo in esse tutti i sodalizi presenti, indipendentemente dal numero degli iscritti per club e specificando il punteggio acquisito. 1) Giudizio espresso sui pass federali: Alluscita dalla manifestazione i partecipanti potranno consegnare inserendolo in apposita urna il pass, che rimarr rigorosamente anonimo, con il giudizio espresso sulle fasi salienti dellevento e sulla capacit organizzativa del Moto Club organizzatore; a loro volta gli organizzatori potranno incentivare la riconsegna dei pass come meglio ritengano di poter fare. La valutazione espressa conferir un punteggio nella graduatoria di merito dei Moto Club organizzatori, in cui confluiranno tutti i dati relativi agli eventi a calendario deccellenza. Il conteggio dei pass sar a cura del membro della C.T. presente allevento. I pass federali in eccedenza e non ancora utilizzati dovranno essere consegnati al membro della C.T.. 2) Premiazioni: Il Moto Club organizzatore potr effettuare, nelle modalit e nei tempi previsti dal R.P., una sorta di premiazione riguardanti le graduatorie di cui al punto i) con discrezionalit sul numero dei premiati e sulla tipologia dei premi messi in palio; saranno consentite premiazioni speciali, escludendo comunque classifiche stilate in base alle distanze percorse. 3) Parametri minimi dellorganizzazione: Imposti alcuni punti fermi per lorganizzazione, indispensabili per leffettuazione dellevento, che saranno oggetto di una circolare attuativa di questo punto a regolamento e comunque riguardanti: a. Area a disposizione per il parcheggio e stazionamento delle moto. b. Servizi per laccoglienza dei partecipanti c. Lay-out delle aree di controllo accessi e per le iscrizioni. d. Supporti informatici in dotazione ( PC, stampante) e. Urna per la raccolta dei pass f. Disponibilit di aree per il campeggio dotate di servizi e docce g. Ricettivit alberghiera nella localit e nei dintorni. Art. 5 - EVENTI DI AGGREGAZIONE A CALENDARIO DECCELLENZA Si tratta di eventi moto turistici senza alcuna graduatoria o classifica, generalmente itineranti, con svolgimento su pi giorni, in cui la componente qualitativa dellofferta tale da meritarsi linserimento nel calendario deccellenza. Significativo lo spirito di base di questi eventi, tendenti a far aggregazione tra i partecipanti, non pi messi in confronto tra di loro ma bens uniti dalla partecipazione allevento collettivo. La valenza pu essere nazionale o internazionale. Le terminologie con cui si possono distinguere questi eventi sono: moto concentrazioni, motogiri, moto vacanze, moto tour. Sono termini diversi per individuare manifestazioni regolamentate in modo univoco sotto la voce eventi di aggregazione a calendario deccellenza a) Assegnazione: di competenza della Commissione Turistica, secondo i criteri di cui allArt. 2. Anche per queste manifestazioni, vale la regola delle sovrapposizioni possibili, nellambito dello stesso fine settimana, ma comunque senza sovrapposizione nella stessa regione. b) Approvazione: prevista la compilazione del Regolamento Particolare (RP) debitamente firmato per assunzione di responsabilit dal Responsabile dellEvento (Presidente del Moto Club organizzatore o chi per esso, risultante tesserato con il Moto Club organizzatore). La Commissione Turistica , esaminato lRP ed eventualmente apportate le debite modifiche, proceder alla approvazione della manifestazione rilasciando le relative attestazioni. Per quanto concerne modalit e termini temporali di quanto sopra si rimanda alle norme generali (RMM) c) Valenza: nazionale o internazionale , a seconda della richiesta formulata e delle potenzialit espresse dal sodalizio organizzatore, nonch dalla zona geografica in cui si trova la localit di effettuazione. d) Durata: Programmazione su pi giorni, con un minimo di due. e) Responsabilit dellevento: Responsabile dellintera manifestazione pu essere il Presidente del Moto Club organizzatore o comunque un suo tesserato delegato per levento dal Presidente medesimo. Ad esso fanno capo tutte le fasi della manifestazione e i relativi adempimenti e controlli previsti dal regolamento moto turistico 2011. j) Partecipazione: Manifestazione riservata ai conduttori e ai passeggeri di motoveicoli (a due e tre ruote) e quad, con possibilit di iscrizione dei tesserati FMI e dei non tesserati con tariffe significativamente differenziate a vantaggio dei tesserati. Gli eventuali iscritti appartenenti al Moto Club organizzatore, saranno considerati come non tesserati e quindi non potranno ricevere il pass ed esprimere giudizi sulla manifestazione tramite lo strumento del pass federale. f) Pass federale: previsto lutilizzo del pass federale, per contraddistinguere i tesserati FMI dai non tesserati e per consentire ai primi di esprimere un giudizio sulla manifestazione, in analogia a quanto previsto nellArt. 4. I pass saranno forniti, a titolo gratuito, dalla Commissione Turistica. g) Iscrizioni: Gli organizzatori devono prevedere un controllo delle presenze , consegnare il pass federale numerato e debitamente timbrato dal Moto Club organizzatore, e procedere alle iscrizioni tramite formulazione di elenchi cartacei o con supporto informatico , tali comunque da individuare i partecipanti, per motivi assicurativi e ai fini del controllo degli andamenti delle presenze. Questi elenchi devono essere trasmessi alla Commissione Turistica a cura del Responsabile della Manifestazione.. Limporto delliscrizione libero ed proposto dal Moto Club organizzatore, in funzione di quanto offerto ai partecipanti. Le indicazioni relative dovranno essere specificate sul Regolamento Particolare dellevento. Organo di controllo della equit dellimporto richiesto la stessa Commissione Turistica, in sede di approvazione del RP. h) Giudizio espresso sui pass federali: Alluscita o al termine della manifestazione i partecipanti potranno consegnare il pass federale inserendolo in apposita urna. Il pass rimarr rigorosamente anonimo, con il giudizio espresso sulle fasi salienti dellevento e sulla capacit organizzativa del Moto Club organizzatore; a loro volta gli organizzatori potranno incentivare la riconsegna dei pass come meglio ritengano di poter fare. La valutazione espressa conferir un punteggio nella graduatoria di merito dei Moto Club organizzatori, in cui confluiranno tutti i dati relativi agli eventi a calendario deccellenza. Il conteggio dei pass sar a cura del membro della C.T. presente allevento. I pass federali in eccedenza e non ancora utilizzati dovranno essere consegnati al membro della C.T..

644

645

Mototurismo
i) Premiazioni: Non sono previste classifiche o graduatorie; il Moto Club organizzatore ha la possibilit di consegnare oggetti ricordo o attestati o premi di partecipazione, tutti uguali per i Moto Club che intende premiare. Art. 6 GRANDI EVENTI MOTOTURISTICI FMI Nei Grandi Eventi Mototuristici FMI sono inquadrate le proposte moto turistiche di alto livello, riguardanti tour in Italia e allestero, riservate ai soli iscritti FMI e improntate a poter offrire ai partecipanti condizioni di buon rapporto tra qualit e costi di iscrizione, programmi di intrattenimento turistico culturale mirati ad accontentare il pi possibile i gusti di una utenza esigente , competente e desiderosa di poter fare gruppo. Lorganizzazione affidata a Moto Club FMI , che, a loro volta, possono avvalersi delloperato di Tour Operator qualificati e provvisti di autorizzazione ad esercitare nellambito del turismo autorizzato. Il compito della Commissione Turistica di consulenza e supervisione. Tutte queste manifestazioni prevedono, per una buona sistemazione logistica e programmazione corretta dellevento, la preiscrizione, nei modi e nei tempi previsti dal programma approvato dalla Commissione Turistica. prevista la compilazione di un Regolamento Particolare (RP) debitamente firmato dal Responsabile dellEvento. A seconda della durata dellevento e del tipo di proposta turistica, queste manifestazioni si possono denominare e dividere in: 1. FMI TOURIST RALLY - Eventi turistici sul territorio nazionale, formula tutto compreso, della durata di tre giorni, comprendenti escursioni, visite guidate, giochi di intrattenimento, assaggi della proposta gastronomica tipica delle zone interessate. I partecipanti saranno gratificati con attestato di partecipazione e saranno inseriti nellAlbo Fedelt dei FMI TOURIST RALLY, che verr aggiornato di anno in anno e comporter riconoscimenti al raggiungimento degli obbiettivi previsti dallapposito articolo del regolamento. previsto lutilizzo dei pass federali in analogia a quanto previsto allArt. 5 cap. g , i , a cui si rimanda per maggiori dettagli. 2. MOTOTOUR/MOTOVACANZA In Italia o allestero, formula tutto compreso, della durata superiore ai tre giorni, comprendente un programma completo di per s capace di suscitare interesse per un moto turista esigente ed esperto. Previste particolari forme di assistenza garantita e copertura assicurativa. A seconda dei percorsi possono essere on road o off road ma comunque adatti a moto stradali o maxi enduro, seppur specificandone la tipologia a cui dedicata levento, e prevedenti livelli di difficolt medio-basso. previsto lutilizzo dei pass federali in analogia a quanto previsto allArt. 5 cap. g, i, a cui si rimanda per maggiori dettagli. Art. 7 CAMPIONATO TURISMO 2011 Istituito per consentire un corretto confronto tra i Moto Club che partecipano ai motoraduni deccellenza 2011, basato sulle graduatorie che in queste manifestazioni vengono elaborate a cura della Commissione Turistica, intende poter proclamare, al termine della stagione, i migliori Moto Club dItalia, per assiduit di presenza e per titoli di aggregazione. 1. Tutti i dati recepiti negli eventi di cui allArt.4 , ogni fine settimana, andranno ad aggiornare la classifica del CAMPIONATO TURISMO 2011, assommandosi ai dati precedentemente acquisiti. 2. Ogni Moto Club potr partecipare a pi di un motoraduno deccellenza per ogni fine settimana o festivo , con squadre di diversa composizione;infatti il singolo socio, potr acquisire punteggio per il proprio Moto Club in una sola manifestazione per ogni fine settimana. Il software dedicato scarter la doppia o tripla partecipazione, considerando sempre e solo 1 punto per ognuno ogni fine settimana 3. Sar possibile formulare una graduatoria assoluta, comprendente i Moto Club di tutta Italia, in funzione dei punteggi acquisiti; sar possibile poi formulare tante graduatorie quante sono le regioni, estrapolandole dalla graduatoria di cui al punto 1, in base alla regione di appartenenza dei singoli Moto Club. Suddette graduatorie, continuamente aggiornate verranno pubblicate sul sito www.federmoto.it 4. Al termine della stagione 2011 verr pubblicata la classifica finale per Moto Club che diventer definitiva dopo 30 gg. dalla data di pubblicazione. previsto lesame, da parte della Commissione Turistica, delle segnalazioni pervenute di anomalie ed omissioni; ai Moto Club ricorrenti verr data risposta scritta. 5. Monte Premi: Verranno premiati i primi dieci Moto Club classificati nella graduatoria assoluta; il sodalizio vincitore del CAMPIONATO TURISMO 2011 verr proclamato Campione dItalia mototurismo 2011 e ricever il TROFEO TURISMO 2011, appositamente scelto e di importante valore; Trofei spetteranno anche al Moto Club secondo e terzo classificato; ai primi tre Moto Club classificati verranno assegnate inoltre le maglie, fornite in un numero congruo, personalizzate con il nome del sodalizio e i loghi esclusivi del CAMPIONATO TURISMO 2011. Ai Moto Club classificati in graduatoria dalla quarta alla decima posizione andranno coppe personalizzate con i loghi esclusivi di cui sopra. I Moto Club primi classificati in ogni singola regione dItalia saranno premiati con trofei personalizzati con i loghi esclusivi del CAMPIONATO TURISMO 2011 e con la dicitura CAMPIONE REGIONE ..TURISMO 2011 Art. 8 TROFEO ORGANIZZATORI FMI 2011 I giudizi espressi dai partecipanti sui pass federali, nelle manifestazioni di cui allArt. 4 (motoraduni deccellenza) , Art. 5 (eventi di aggregazione deccellenza) e Art. 6 (grandi eventi FMI) comunicati alla Commissione Turistica , permetteranno la formulazione della graduatoria di merito tra i sodalizi organizzatori, costituente il TROFEO ORGANIZZATORI FMI 2011, il cui fine premiare i sodalizi pi virtuosi e che pi avranno investito per migliorare lorganizzazione dellevento. Sul pass federale (fornito a cura della Commissione Turistica ) compaiono tre quadretti , da completare con un voto espresso in un numero da 1 a 10, corrispondente alle seguenti richieste di giudizio: Accoglienza e gradimento della localit Programma Organizzazione La somma dei voti espressi su ogni pass riconsegnato ( validi anche se espressi solo su uno o due dei quadretti a disposizione) andr a costituire il punteggio della manifestazione.

646

647

Mototurismo
Sono previste due classifiche: 1. Classifica assoluta Stilata in base al punteggio totale realizzato dalle singole manifestazioni Saranno premiati i primi cinque Moto Club classificati 2. Classifica relativa - Stilata in base al rapporto intercorrente tra il punteggio conseguito in ogni singolo evento e il numero degli iscritti FMI, tende a premiare i Moto Club organizzatori pi impegnati a coinvolgere i partecipanti nella restituzione dei pass e al tempo stesso che avranno meritato i voti pi alti, a prescindere dal numero di partecipanti totali. Valore giudizio relativo = punteggio totale/numero iscritti tesserati Si calcola sino alla terza cifra decimale, approssimando per eccesso. Entrano in classifica tutti gli eventi con un numero pari o superiore a 100 iscritti tesserati FMI. Saranno premiati i primi cinque Moto Club classificati. Monte Premi: 1. Classifica Assoluta: 1.1. 1 MC Classificato: Targa incorniciata e personalizzata e premio in denaro di 2.000, 00 1.2. Dal 2 al 5 MC Classificato: targa incorniciata e personalizzata e premio in denaro di 1.000, 00 2. Classifica relativa: 2.1. 1 MC Classificato: Targa incorniciata e personalizzata e premio in denaro di 3.000, 00 2.2. 2MC Classificato: Targa incorniciata e personalizzata e premio in denaro di 2.500, 00 2.3. 3MC Classificato: Targa incorniciata e personalizzata e premio in denaro di 1.500, 00 2.4. 4MC Classificato: Targa incorniciata e personalizzata e premio in denaro di 1.000, 00 2.5. 5 MC Classificato: Targa incorniciata e personalizzata e premio in denaro di 1.000, 00 La partecipazione ad una classifica esclude automaticamente la partecipazione allaltra , salvaguardando il risultato migliore. Art. 9 ALBO FEDELTA AL TTN E AI MOTORADUNI DECCELLENZA Per premiare la fedelt alla partecipazione alle prove del TTN e TMD dal 2004 istituito lAlbo Fedelt, conduttori e passeggeri. Dallanno 2011 si inserisce la partecipazione ai motoraduni deccellenza che, di fatto, sostituisce il TTN e il TMD. Rimane valida la scala su tre livelli da conseguire, per dar diritto allattestato di merito e al premio, costituito da medaglie di apposito conio: 1) Al conseguimento delle 20 prove TTN, TMD e Motoraduni dEccellenza 2) Al conseguimento delle 40 prove 3) Al conseguimento delle 60 prove Il conseguimento dei livelli raggiunti sar attestato dai tabulati delle registrazioni effettuate alle manifestazioni in oggetto e potr essere verificato con il possesso dei timbri apposti sui libretti turistici attuali e sulle licenze turistiche ante 2010. Arrivati al conseguimento del livello superiore (60 prove) automaticamente il partecipante premiato riparte da zero, verso un nuovo traguardo di fedelt. Art. 10 - Tutte le manifestazioni non comprese nel calendario deccellenza di cui ai punti precedenti saranno di competenza dei Comitati Regionali, pur avendo a tutti gli effetti valenza nazionale. Ogni CO.RE. dovr formulare un calendario degli eventi nazionali moto turistici di sua gestione , con potere decisionale sullinserimento o meno degli eventi ad esso sottoposti, con calendario formulato secondo un format uguale per tutto il territorio nazionale e metterlo a disposizione della Commissione Turistica, che provveder a diffonderlo e pubblicizzarlo con gli strumenti di comunicazione a disposizione. Gli organizzatori, per questi eventi, potranno fregiarsi del titolo nazionale senza ulteriori concessioni o permessi. Queste manifestazioni si dovranno svolgere con le medesime modalit e regolamenti delle manifestazioni deccellenza, salvo alcune semplificazioni riportate nel dettaglio che segue. A questi regolamenti dovranno attenersi i Comitati Regionali e i Moto Club organizzatori, e non sar consentito aggiungere classifiche o attribuzioni di premi non contemplati dai regolamenti di cui sopra. I Comitati Regionali potranno organizzare Campionati Regionali Mototuristici, con modalit e regolamenti che dovranno essere inviati per conoscenza alla Commissione Turistica. Art. 11 MOTORADUNI NAZIONALI (di competenza dei Comitati Regionali) Manifestazione statica, basata sulla concentrazione dei partecipanti in una localit e in un luogo determinato, finalizzata a far conoscere i valori turistici della zona ospitante levento , allaggregazione e al confronto fra i gruppi dei partecipanti. La manifestazione, pu prevedere nellambito del programma di intrattenimento e turistico, spostamenti di gruppo e giri turistici di contenuta lunghezza e a basso tenore di difficolt per i partecipanti. Previste delle graduatorie stilate in base alla presenza e alla partecipazione di gruppo, escludendo ogni forma di valutazione basata sulla distanza percorsa per raggiungere la localit della concentrazione. La manifestazione si svolge in unarea di parcheggio delle moto, di adeguata capienza e opportunamente delimitato e riservato, con accessi controllati. Art.10 ALBO FEDELTA AGLI FMI ITALIAN RALLY/FMI TOURIST RALLY istituito lAlbo Fedelt alle manifestazioni di formula FMI ITALIAN RALLY e FMI TOURISTY RALLY. Saranno iscritti di diritto tutti i tesserati FMI che hanno partecipato, nel corso dellanno 2010, alle manifestazioni di cui sopra e che vi parteciperanno dallanno 2011 in poi. La presenza sar ritenuta valida se sar stata certificata, dal membro della C.T. in servizio allevento, nei tre giorni del venerd, sabato e domenica o comunque quelli riconosciuti dalla C.T. nel programma come essenziali per vivere levento. Al raggiungimento della partecipazione a dieci eventi, il partecipante, Conduttore o passeggero senza alcuna distinzione, verr premiato con un attestato di fedelt e insignito del titolo di turista deccellenza FMI , ricevendo nel corso di una cerimonia ufficiale, abbinata alla premiazione dei campioni, il medaglione di apposito conio. MANIFESTAZIONI DI COMPETENZA DEI COMITATI REGIONALI

648

649

Mototurismo
k) Assegnazione: Entrano a far parte di queste manifestazioni gli eventi non inseriti dalla Commissione Turistica nel calendario deccellenza e i motoraduni richiesti direttamente ai CO.RE. I Comitati Regionali hanno il compito di stilare un calendario delle manifestazioni in regione, inserendo quelle che ritengono essere in linea con le esigenze qualitative che lindirizzo federale richiede, contenendone di conseguenza il numero. Questo calendario andr comunicato alla Commissione Turistica entro i termini previsti. Possibilit di sovrapposizione di pi manifestazioni di questo tipo nellambito della stessa regione, con criterio della distanza minima tra ogni evento stabilito dal CO.RE. di competenza. Non si potr , invece, inserire a calendario eventi concomitanti con un motoraduno deccellenza previsto in pari data nella stessa regione. l) Approvazione: prevista la compilazione del Regolamento Particolare (RP) debitamente firmato per assunzione di responsabilit dal Responsabile Manifestazione Turistica (RMT) in possesso di licenza valida e dal Presidente del Moto Club organizzatore. Il Comitato Regionale , esaminato lRP ed eventualmente apportate le debite modifiche, proceder alla approvazione della manifestazione rilasciando le relative attestazioni. Per quanto concerne modalit e termini temporali di quanto sopra si rimanda alle norme generali (RMM) m)Valenza: nazionale Possono prendervi parte mototuristi provenienti da qualsiasi localit dItalia. n) Durata: Programmazione su uno o pi giorni. o) Responsabilit dellevento: Responsabile dellintera manifestazione, il R.M.T. in possesso della licenza relativa. p) Partecipazione: Manifestazione riservata ai conduttori e ai passeggeri di motoveicoli (a due e tre ruote) e quad, con possibilit di iscrizione dei tesserati FMI e dei non tesserati con tariffe significativamente differenziate a vantaggio dei tesserati. Entrano nelle graduatorie e quindi hanno diritto alle eventuali premiazioni esclusivamente i tesserati FMI, rappresentanti, a loro volta, i Moto Club di appartenenza. Gli eventuali iscritti appartenenti al Moto Club organizzatore, agli effetti della acquisizione dei punteggi o del pass federale, saranno considerati come non tesserati e quindi non acquisiranno punteggi per la graduatoria e non potranno esprimere giudizi tramite lo strumento del pass federale. q) Controllo accessi: Laccesso allarea di parcheggio delle moto dovr essere presidiato e controllato dal R.M.T. e/o dai suoi collaboratori, dividendo-se possibile- i flussi dei motociclisti in arrivo tra tesserati e non tesserati. Lutilizzo del pass federale obbligatorio e lo stesso verr assegnato, debitamente timbrato, ai partecipanti giunti in moto, a cura e sotto la responsabilit del R.M.T. I pass federali verranno procurati a cura del CO.RE. , che li ricever direttamente della Commissione Turistica r) Iscrizioni: I partecipanti al motoraduno tesserati FMI potranno iscriversi per gruppi o individualmente alla manifestazione tramite supporto cartaceo, opportunamente predisposto, indicando sul medesimo il Moto Club di appartenenza, i dati delliscritto (nome, cognome, numero di tessera); in questo modo verr registrata la presenza alla manifestazione, ai fini della copertura assicurativa insita nella tessera FMI e per far acquisire al proprio Moto Club di appartenenza il punteggio relativo al motoraduno . In alternativa a questo sistema potr essere adottato, anche durante lo svolgimento della stagione, limpiego di supporti informatici e del lettore ottico per la tessera. I partecipanti non tesserati potranno iscriversi a parte, in una apposita area messa a disposizione del Moto Club organizzatore. Limporto della iscrizione libero ed proposto dal Moto Club organizzatore , in funzione di quanto offerto ai partecipanti. Le indicazioni relative dovranno essere specificate sul Regolamento Particolare dellevento. Organo di controllo della equit dellimporto richiesto lo stesso Comitato Regionale, in sede di approvazione dell RP. Non prevista la presenza del Commissario di Gara FMI. In caso di dubbio o incertezza sulla identit dei singoli partecipanti e relativa corrispondenza alla tessera presentata, lR.M.T. potr richiedere la verifica. Il Moto Club organizzatore potr apporre sul libretto turistico FMI o sugli eventuali libretti turistici regionali il timbro comprovante la partecipazione allevento, sotto la responsabilit del R.M.T. ed escludendo tassativamente il riportare i chilometri percorsi. s) Acquisizione punteggi: Ai fini delle graduatorie relative alla manifestazione in svolgimento, tutti i partecipanti acquisiscono punteggi per il proprio Moto Club di appartenenza, indipendentemente dal numero di partecipanti per club, premiando e gratificando la partecipazione e lo spirito di gruppo, senza tenere in considerazione altri parametri legati alla distanza percorsa o alla provenienza. Il punteggio acquisito per ogni Moto Club presente pari al numero dei propri soci iscritti ( conduttori e passeggeri) risultanti nellelenco finale delle presenze allevento. Quindi, ogni Conduttore ed ogni passeggero, se regolarmente iscritti, valgono 1 punto, ai fini della graduatoria della manifestazione. t) Graduatorie della manifestazione: Al termine della manifestazione e non pi tardi di sessanta minuti dalla chiusura delle iscrizioni verranno stilate le seguenti graduatorie ufficiali: a. Graduatoria per Moto Club appartenenti alla regione di effettuazione b. Graduatoria per Moto Club extra regione di effettuazione Includendo in esse tutti i sodalizi presenti, indipendentemente dal numero degli iscritti per club e specificando il punteggio acquisito. 4) Premiazioni: Il Moto Club organizzatore potr effettuare, nelle modalit e nei tempi previsti dal R.P., una sorta di premiazione riguardanti le graduatorie di cui al punto u) con scelta discrezionale sul numero dei premiati e sulla tipologia dei premi messi in palio; saranno consentite premiazioni speciali, escludendo comunque classifiche stilate in base alle distanze percorse. 5) Giudizio espresso sui pass federali: Alluscita o al termine della manifestazione i partecipanti potranno consegnare il pass federale inserendolo in apposita urna. Il pass rimarr rigorosamente anonimo, con il giudizio espresso sulle fasi salienti dellevento e sulla capacit organizzativa del Moto Club organizzatore; a loro volta gli organizzatori potranno incentivare la riconsegna dei pass come meglio ritengano di poter fare. Il conteggio dei pass sar a cura del R.M.T.che provveder a comunicarlo al CO.RE. e alla Commissione Turistica, nel rapporto del RMT. I pass federali in eccedenza e non ancora utilizzati dovranno essere consegnati al R.M.T. .. Art. 12 EVENTI DI AGGREGAZIONE (di competenza dei Comitati Regionali) Si tratta di eventi moto turistici senza alcuna graduatoria o classifica, generalmente itineranti. Significativo lo spirito di base di questi eventi, tendenti a far aggregazione tra i partecipanti, non pi messi in confronto tra di loro ma bens uniti dalla partecipazione allevento collettivo. Le terminologie con cui si possono distinguere questi eventi sono: motoincontri,

650

651

motogiri, moto vacanze, moto tour. Sono termini diversi per individuare manifestazioni regolamentate in modo univoco Assegnazione: Entrano a far parte di queste manifestazioni gli eventi non inseriti dalla Commissione Turistica nel calendario deccellenza e gli eventi richiesti direttamente ai CO.RE. I Comitati Regionali hanno il compito di stilare un calendario delle manifestazioni in regione, inserendo quelle che ritengono essere in linea con le esigenze qualitative che lindirizzo federale richiede, contenendone di conseguenza il numero. Questo calendario andr comunicato alla Commissione Turistica entro i termini previsti. Possibilit di sovrapposizione di questi eventi allinterno della proria regione, anche con manifestazioni previste nel calendario deccellenza. a) Approvazione: prevista la compilazione del Regolamento Particolare (RP) debitamente firmato per assunzione di responsabilit dal Responsabile dellEvento ( Presidente del Moto Club organizzatore o chi per esso, risultante tesserato con il Moto Club organizzatore). Il Comitato Regionale , esaminato lRP ed eventualmente apportate le debite modifiche, proceder alla approvazione della manifestazione rilasciando le relative attestazioni. Per quanto concerne modalit e termini temporali di quanto sopra si rimanda alle norme generali (RMM) b) Valenza: nazionale - Possono prendervi parte mototuristi provenienti da qualsiasi localit dItalia. c) Durata: Programmazione su uno o pi giorni d) Responsabilit dellevento: Responsabile dellintera manifestazione pu essere il Presidente del Moto Club organizzatore o comunque un suo tesserato delegato per levento dal presidente medesimo. Ad esso fanno capo tutte le fasi della manifestazione e i relativi adempimenti e controlli previsti dal regolamento moto turistico 2011. e) Partecipazione: Manifestazione riservata ai conduttori e ai passeggeri di motoveicoli (a due e tre ruote) e quad, con possibilit di iscrizione dei tesserati FMI e dei non tesserati con tariffe significativamente differenziate a vantaggio dei tesserati. f) Iscrizioni: Gli organizzatori devono prevedere un controllo delle presenze e iscrizioni tramite formulazione di elenchi cartacei o con supporto informatico , tali comunque da individuare i partecipanti, per motivi assicurativi e ai fini del controllo degli andamenti delle presenze. Questi elenchi devono essere trasmessi alla Commissione Turistica a cura del Responsabile della Manifestazione.. Limporto della iscrizione libero ed proposto dal Moto Club organizzatore, in funzione di quanto offerto ai partecipanti. Le indicazioni relative dovranno essere specificate sul Regolamento Particolare dellevento. Organo di controllo della equit dellimporto richiesto il Comitato Regionale , in sede di approvazione dell RP. g) Premiazioni: Non sono previste classifiche o graduatorie; il Moto Club organizzatore ha la possibilit di consegnare oggetti ricordo o attestati o premi di partecipazione, tutti uguali per i Moto Club che intende premiare. Art. 14 MANIFESTAZIONI MINORI (ex territoriali) Al di fuori delle manifestazioni di cui agli articoli precedenti, i CO.RE. potranno autorizzare eventi minori (non inseriti nel calendario nazionale) con le modalit e i tempi previsti da ogni singolo CO.RE. ma adottando i regolamenti inerenti alle manifestazioni turistiche di cui agli articoli precedenti. Queste manifestazioni potranno essere richieste ed autorizzate anche a stagione iniziata.

Art. 13 FESTE BIKERS (di competenza dei Comitati Regionali) Evento di aggregazione pura, che si svolge in una area delimitata, comportante spettacoli, concerti e somministrazione di cibi e bevande. Sono aperti alla partecipazione dei motociclisti bikers federali e, su invito, delle altre componenti del mondo biker, nonch del pubblico. La parte motociclistica viene gestita con parcheggio delle moto, mostre statiche e giochi di intrattenimento, con esclusione tassativa delle prove basate sulla velocit. Queste manifestazioni sono soggette al rispetto, oltre che delle norme federali, delle leggi dello Stato italiano concernenti i pubblici spettacoli e la somministrazione di cibi e bevande. Assegnazione: Entrano a far parte di queste manifestazioni gli eventi richiesti direttamente ai CO.RE. I Comitati Regionali hanno il compito di inserite questi eventi nel calendario di cui allArt. 12 (eventi di aggregazione) evitando le sovrapposizioni tra le manifestazioni di questo tipo, nellambito della regione. Approvazione: prevista la compilazione del Regolamento Particolare (RP) debitamente firmato per assunzione di responsabilit dal Responsabile dellEvento ( Presidente del Moto Club organizzatore o chi per esso, risultante tesserato con il Moto Club organizzatore). Il Comitato Regionale , esaminato lRP ed eventualmente apportate le debite modifiche, proceder alla approvazione della manifestazione rilasciando le relative attestazioni. Per quanto concerne modalit e termini temporali di quanto sopra si rimanda alle norme generali (RMM). Durata: Programmazione su uno o pi giorni Responsabilit dellevento: Responsabile dellintera manifestazione pu essere il Presidente del Moto Club organizzatore o comunque un suo tesserato delegato per levento dal Presidente medesimo. Ad esso fanno capo tutte le fasi della manifestazione e i relativi adempimenti e controlli previsti dal regolamento moto turistico 2011. Premiazioni: Non sono previste classifiche o graduatorie; il Moto Club organizzatore ha la possibilit di consegnare oggetti ricordo o attestati o premi di partecipazione, per i Moto Club che intende premiare. Sono ammessi premi speciali tendenti a riconoscere la partecipazione di veicoli particolari e/o per i migliori nei giochi di intrattenimento.

652

653

You might also like